Skip to main content

Perché, secondo lo Spiegel, Draghi è il leader dell'Europa

I capi di Stato e di governo si riuniscono periodicamente nei vertici di Bruxelles, ma chi alla fine decide sul da farsi è Mario Draghi, che lo 'Spiegel' nel suo nuovo numero definisce "l'uomo forte d'Europa". Il settimanale di Amburgo prende le mosse dal recente vertice di Bruxelles di giovedì scorso, quando dopo aver atteso abilmente che dopo le 23…

Formula 1, al primo Gp le Ferrari arrivano seconda e quarta

Kimi Raikkonen vince il Gran Premio d'Australia, primo appuntamento della stagione 2013 di Formula 1. Il finlandese, scattato dalla settima piazzola sulla griglia di partenza del circuito Albert Park di Melbourne, porta la Lotus sul gradino più alto del podio (seconda volta dopo Abu Dhabi nel 2012) grazie alla tattica dei pit stop, l'unico ad aver effettuato soltanto due soste…

L'Angelus di Papa Francesco

Primo Angelus per Papa Francesco: ancora all'insegna del tono confidenziale: siamo qui per salutarci. "Grazie ai media questa piazza ha le dimensioni del mondo" ha detto Bergoglio.

Bersani vuole arrestare Berlusconi e intercettare Grillo

Maria Latella intervista Pierluigi Bersani. Risponde un po' come l'imitazione di Crozza ma è il segretario del Pd. Di seguito le principali affermazioni rilasciate ai microfoni di Sky Tg 24. Voglio l'incarico 'Vado a dire che per me in questo momento non funzionerebbero accordi politici preventivi' ma 'va chiesto alle forze politiche in Parlamento di sostenere un programma di cambiamento…

La Messa di Papa Francesco a Sant'Anna via Twitter

E' iniziata con una Messa la prima domenica da Papa di Jorge Mario Bergoglio. Una messa in Parrocchia: a sant’Anna in Vaticano. Ricostruiamo i punti salienti della Messa di Papa Francesco attraverso le dirette via Twitter di Bruno Mastroianni (@brunomastro), direttore dell’Ufficio Informazioni dell’Opus Dei in Italia ed esperto di comunicazione della Chiesa, e Carlo Marroni (@carlomarroni), giornalista del Sole 240re. 9:47am:…

Così il Corriere sbertuccia i giovani turchi del Pd

"Da ora in poi non dirò più niente dei giovani turchi. Temo che Aldo Grasso sul Corriere abbia oggi detto la parola definitiva". A scriverlo, su Twitter, è il giornalista Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera, il riferimento è alla corrente dei bersaniani junior, ai Matteo Orfini e Stefano Fassina. Il loro nome di battaglia è 'giovani turchi' e…

marco biagi

Il testamento spirituale di Marco Biagi

In ricordo di Marco Biagi pubblichiamo il suo testamento spirituale, quell’articolo da lui stesso definito "l’editorialino" che uscì sul Sole 24 Ore due giorni dopo la sua uccisione. Il dado è tratto: modernizzazione o conservazione?I 21 marzo 2002 “Mi è venuto d'istinto di buttare giù queste righe. Vedi tu se ti possono servire”. Questo breve messaggio indirizzato al direttore del…

Il nuovo governo di Netanyahu

Benjamin Netanyahu ha formalmente informato ieri sera a Gerusalemme il presidente israeliano Shimon Peres di avere formato il nuovo governo dopo 40 giorni di trattative tortuose con i potenziali alleati di coalizione, garantendosi un terzo mandato come primo ministro. "Come sa, sono riuscito a formare il governo", ha affermato "Re Bibi", citato dall'ufficio di Peres, durante l'incontro. "Mi hai incaricato…

Il programma della prima domenica di Papa Francesco

Inizierà con una Messa la prima domenica da Papa di Jorge Mario Bergoglio. Una messa in Parrocchia: a sant'Anna in Vaticano. A seguire, alle 12, il primo Angelus dalle finestre dello studio privato pontificio che torneranno ad aprirsi. Nel programma della settimana di inizio pontificato di Francescco reso noto dalla Santa Sede, lunedì è previsto solo l'incontro con la Presidente…

Il primo discorso di Piero Grasso

"Vorrei rivolgere il primo discorso a quei cittadini che stanno seguendo i lavori di quest'aula con apprensione e speranza per il futuro di questo paese", ha detto Piero Grasso, neoeletto presidente del Senato, prendendo la parola nell'aula di palazzo Madama. Un Paese che "mai come oggi - ha detto - ha bisogno di risposte rapide e efficaci all'altezza della crisi…

×

Iscriviti alla newsletter