Skip to main content

Laura Boldrini è la terza donna alla presidenza della Camera

Laura Boldrini è la terza donna nella storia della Repubblica ad essere eletta alla presidenza della Cameral. Prima di lei solo Nilde Jotti, parlamentare del Pci e Irene Pivetti, eletta con la Lega ma poi uscita dal partito di Umberto Bossi. Pivetti è stata la presidente più giovane, Iotti la presidente della Camera per più anni di tutta la Repubblica.…

Laura Boldrini eletta presidente della Camera

Tra gli applausi dell'aula è stato raggiunto il quorum della maggioranza assoluta dei voti (310) necessaria per l'elezione alla terza carica dello Stato. Laura Boldrini è stata così eletta presidente della Camera.Tutti i deputati, grillini compresi, si sono alzati in piedi per applaudire. Unica eccezione per i deputati del Pdl, rimasti seduti.    

balcani

Cipro salvata dall'Europa con una tassa sui depositi

Cipro è salva, o quasi. Almeno gli istituti di credito possono essere considerati salvi. Alla fine di un negoziato notturno durato 10 ore, l'Eurogruppo ha trovato un compromesso, la notte scorsa a Bruxelles, per il salvataggio di Cipro, e soprattutto delle sue banche. Ma le decisioni, accettate a malincuore dal nuovo governo di Nikos Anestesiades come il male minore, non…

35 anni fa il rapimento di Aldo Moro

Sono passati 35 anni da quel giorno ma la ferita nella storia è ancora aperta. Era il 16 marzo del 1978 e Aldo Moro veniva sequestrato all’incrocio tra via Mario Fani e Via Stresa dagli uomini delle Brigate Rosse. La vicenda dolorosa, destinata a segnare inevitabilmente il nostro Paese, si chiuse circa due mesi dopo con la strage di via…

Perché Luttwak bacchetta l'Italia sui marò

Pacta sunt servanda. Cosi', in latino, il politologo Edward Luttwak commenta in un'intervista al Corriere della Sera la decisione italiana di non far tornare in India i marò: "I patti si rispettano, l'episodio compromette la credibilità del Paese". "E' mille volte peggio del caso Ruby - spiega l'analisi di geopolitica - E' inutile che il governo Monti adotti patetiche scuse…

I numeri choc sugli aborti in Cina

I medici cinesi hanno eseguito 336 milioni di aborti dal 1971 ad oggi, secondo dati diffusi dal ministero della sanita' di Pechino. La cifra s'avvicina a quella piú volte sbandierata dal governo stando a cui senza la politica di draconiano contenimento delle nascite varata a inizio anni 70 i cinesi sarebbero oggi 400 milioni in piú degli 1,3 miliardi dell'ultimo…

Papa Francesco incontra i giornalisti

"Come vorrei una Chiesa povera", ha detto oggi Papa Francesco durante l'udienza nella sala Paolo VI del Vaticano concessa ai giornalisti accreditati per seguire i lavori del Conclave. Il Pontefice ha rivolto ai giornalisti presenti "un sincero ringraziamento per le fatiche di questi giorni" invitandoli "a conoscere la vera natura della Chiesa". "Per il vostro lavoro serve studio ed esperienza,…

Chi sono Laura Boldrini e Piero Grasso

Laura Boldrini e Piero Grasso sono le due nomine del partito democratoco per la presidenza dei due rami del Parlamento rispettivamente alla Camera e al Senato. Laura Boldrini è nata a Macerata il 28 aprile 1961. Laureata in Giurisprudenza presso la Sapienza Università di Roma nel 1985, ha lavorato in Rai, sia per la televisione sia per la radio. Nel…

Effetto Ghizzoni per Unicredit

Ritorno al “nero” nel 2012 per Unicredit, che può annunciare utile e dividendo per il 2012. L’ad Federico Ghizzoni ha spiegato come il gruppo, che non ha ricevuto indicazioni da Bankitalia sul tema degli accantonamenti, sia molto più forte rispetto a un anno fa dal punto di vista del capitale, dello stato patrimoniale e della liquidità. Unicredit guarda dunque con…

I piani green di Obama

Obama continua a puntare sulla green economy per il rilancio dell'economia statunitense. Il presidente americano propone infatti di destinare 2 miliardi di dollari in dieci anni dei proventi dei diritti di trivellazione per gas e petrolio sulle proprietà federali a uno speciale fondo creato per finanziare la ricerca per la produzione di veicoli di nuova generazione meno inquinanti. I contrasti…

×

Iscriviti alla newsletter