Skip to main content

Gli attacchi hacker sono la più grande minaccia per la sicurezza americana

Molto più degli attentati terroristici, sono gli attacchi hacker una delle maggiori minacce per la sicurezza americana. L'allarme è stato lanciato dal direttore della National Intelligence (Dni), James Clapper, in un rapporto di 30 pagine inviato al Congresso, mettendo in guardia sul rischio che “attacchi non sofisticati potrebbero avere significativi risultati perché non attesi e a causa di errori”. In…

Virus recessione pure sui conti della Bundesbank

La Bundesbank nel 2012 ha quasi raddoppiato gli accantonamenti per rischi nel suo bilancio portandoli da 7,7 miliardi di euro a 14,4 miliardi. E' quanto emerge dai conti annuali della Banca centrale tedesca chiusi con un utile netto di 664 milioni di euro, in contenuto progresso rispetto ai 643 milioni dell'anno prima, proprio per effetto degli accantonamenti. "Nonostante il significativo…

Così Napolitano ha redarguito il Pdl ultra berlusconiano

Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha espresso "rammarico" con gli esponenti Pdl incontrati questa mattina al Quirinale, "in particolare, per quanto è accaduto ieri ed è sfociato in una manifestazione politica senza precedenti all'interno del Palazzo di giustizia di Milano".  "Il presidente della Repubblica - si legge in una nota - ha espresso il suo vivo rammarico per il…

La classifica dei cardinali più social

Con l'avvio del Conclave inizia anche il grande silenzio multimediale dei cardinali, chiamati a mantenere la massima discrezione sulle votazioni per l'elezione del nuovo Pontefice. E qualcuno, come dichiarato dal sudafricano Wilfrid Napier a Vatican Insider, già sente la mancanza di tweet e ritweet. D'altra parte l'uso dei social network sarà proibito durante il Conclave, con i cardinali che rischiano…

Un nuovo concorrente a destra per Angela Merkel

Quando mancano sei mesi alle elezioni politiche in Germania, un nuovo partito si affaccia all'orizzonte politico tedesco e rischia di rappresentare una minaccia all'egemonia dell'Unione Cdu/Csu sull'elettorato conservatore. No all'europeismo di Merkel Non a caso, il nuovo gruppo si è incontrato ieri per la prima volta a Oberursel, periferia di Francoforte, la capitale finanziaria della Germania e sede della Banca…

Le celebrità più colpite dagli hacker

Hillary Clinton, Joe Biden, Beyoncé e Mel Gibson sono tra le 12 celebrità messe a nudo da un hacker, che ha rubato e pubblicato su internet informazioni personali, dal numero della Social Security (l'equivalente del codice fiscale) e delle carte di credito a dettagli su conti bancari e operazioni finanziarie, dei personaggi famosi. Il sito di gossip Tmz è stato…

Ecco chi sarà il nuovo Papa secondo la stampa estera

Un Conclave diviso si avvia ad eleggere il nuovo Papa. Ed è sulla Cappella Sistina e sui 115 cardinali elettori che sono puntati gli occhi della stampa planetaria che, dalla Francia agli Usa, si interroga sulla figura del prossimo pontefice sottolineando il desiderio di rinascita di un'istituzione ferita dagli scandali. Nella prima riunione c'è stata la fumata nera. I giornali…

Le pari opportunità in Turchia sulle case chiuse

L'associazione SEFKAT-DER, che milita contro la povertà e per i diritti della donna in Turchia, ha chiesto al parlamento di Ankara il permesso di aprire una "casa chiusa" per clienti donna, dove a prostituirsi saranno gli uomini. La proposta, presentata con una petizione alla Grande Assemblea Nazionale turca, riporta oggi il sito del quotidiano Hurriyet, vuole essere una protesta contro…

Ecco come reagisce l’India sulla vicenda dei marò

La decisione dell'Italia di trattenere in patria i fucilieri di marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre e di non rimandarli in India al termine del loro permesso elettorale è "inaccettabile". È quanto ha affermato il premier indiano Manmohan Singh, secondo il Times of India. Il capo del governo di Nuova Delhi ha detto che si occuperà della questione, e ha…

La versione di Navalny

Il Comitato investigativo ha convocato l'oppositore anti-Putin Alexei Navalny per un interrogatorio sul caso di Leonid Razvozzhaev, accusato di preparare disordini di massa durante una manifestazione a Mosca, a piazza Bolotnaya il 6 maggio scorso. La notizia è stata confermata dallo stesso Navalny, leader del Consiglio di Coordinamento dell'opposizione che su Twitter ha scritto: "Hmm... Sono stato chiamato per un…

×

Iscriviti alla newsletter