Skip to main content
Roberta Lombardi

Quando a Roberta Lombardi il metodo di Grillo faceva schifo

Un nuovo guaio per Roberta Lombardi, la neoeletta capo gruppo a 5 Stelle alla Camera. Dopo essere stata accusata di apologia al fascismo, ora a suo carico vengono fuori critiche niente meno che al leader maximo del Movimento Beppe Grillo. Lo rivela il sito di Vanity Fair in un articolo dettagliato dove viene ricostruita la vicenda e corredata da diverso…

Il lavorìo di Monti e Moavero a Bruxelles

La Ue sta facendo qualche passo avanti per evitare che il Vertice Ue (giovedì e venerdì) sia soltanto una "riunione-ponte" verso la riunione di giugno, quando i Capi di Stato e Governo concorderanno le raccomandazioni paese per paese sulle riforme economiche. Lo spiraglio per l'Italia Qualche spiraglio – secondo Radiocor – si è aperto per definire meglio il principio della…

Monti mette una Crocetta sul Muos? Grillo gongola

Beppe Grillo, con tutta probabilità, sarà contento. Non verrà installato il Muos, il super radar americano all'interno della base americana di Niscemi, in provincia di Caltanissetta, fino a quando non saranno disponibili i risultati dello studio dell'impatto sull'ambiente e sulla salute delle popolazioni interessate deciso oggi durante l'incontro a Palazzo Chigi tra il governo e la Regione Siciliana. E' quanto comunica…

I marò restano in Italia

Alla fine i due marò detenuti in India resteranno in Italia. La decisione è stata divulgata oggi dalla Farnesina attraverso un comunicato: "L'Italia ha sempre ritenuto che la condotta delle autorità indiane violasse gli obblighi di diritto internazionale gravanti sull'India", in particolare ''il principio dell'immunità dalla giurisdizione degli organi dello Stato straniero''. Dopo la fine del permesso concesso per venire…

Adieu Grandeur

La Grandeur parigina sembra essere un ricordo dolceamaro. Si potrebbe dire che la ruggine stia attaccando la torre Eiffel. Fuor di metafora, le malattie che affliggono la Francia sono la poca crescita, l’alto deficit e il debito pubblico in aumento. I rimedi? “Le cure da cavallo proposte dai liberali sono utopiche, quelle omeopatiche adotatte da Hollande rischiano di non essere…

Iraq, un incubo senza fine secondo Amnesty International

In un rapporto diffuso oggi, Amnesty International ha affermato che 10 anni dopo l’invasione diretta dagli Stati Uniti contro il brutale regime di Saddam Hussein l’Iraq resta intrappolato in un orribile ciclo di abusi, tra i quali gli attacchi contro la popolazione civile, la tortura nei confronti dei detenuti e i processi irregolari. Il rapporto di Amnesty International contiene una…

Gli intrecci di date per il lancio del BlackBerry Z10 che preoccupano Rim

Il nuovo BlackBerry Z10, l'ultima versione dello smartphone della canadese Research in Motion, debutterà negli Stati Uniti il prossimo 22 marzo. Il telefono, ennesimo tentativo di risollevare le sorti della società e recuperare terreno rispetto alle rivali, Apple e Samsung in testa, costerà 199,99 dollari, con due anni di contratto con At&t, che inizierà domani le prevendite. Gli altri operatori…

Ecco le aziende Usa che eludono il fisco di Obama

Exploit per i profitti delle aziende americane, che sempre più numerose decidono di lasciare i loro fondi "parcheggiati" all'estero, evadendo le tasse negli Stati Uniti. L'articolo del Wall Street Journal Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, le 60 maggiori società americane nel 2012 hanno parcheggiato offshore 166 miliardi di dollari, il 15% in più rispetto all'anno precedente "nascondendo" al…

La guerra del New York Times contro l'oleodotto Keystone XL

Il New York Time ha detto “no” al Keystone XL, il discusso oleodotto che dovrebbe collegare il Canada occidentale al Golfo del Messico. In un editoriale pubblicato oggi, il quotidiano ricorda che il dipartimento di Stato, giorni fa, ha pubblicato l'atteso rapporto in cui sostiene che non esistono ragioni scientifiche per bloccare la realizzazione del progetto, senza esprimere né un…

Le scommesse su Scola Papa

Ci siamo: domani, 12 marzo 2013, prenderà il via il Conclave per l'elezione del nuovo Papa della Chiesa cattolica. I cardinali, dopo le Congregazioni e le conversazioni private iniziate ieri, dovranno eleggere il Pontefice numero 266 e le attenzioni di tutti i fedeli sono rivolte alla tanto attesa fumata bianca che farà da preludio all'annuncio "Habemus Papam". Secondo le previsioni…

×

Iscriviti alla newsletter