La società per la trasmissione elettrica guidata da Giuseppina Di Foggia si presenta al giro di boa con investimenti oltre il miliardo e profitti in accelerazione del 32,4%. Guidance per il 2024 confermata
Rino Moretti
Leggi tutti gli articoli di Rino Moretti
Enel e Farnesina insieme per la sicurezza dei lavoratori all'estero
Siglato l’accordo con l’Unità di crisi con l’obiettivo di tutelare e assistere i dipendenti che lavorano nei 27 Paesi esteri in cui il gruppo italiano è presente e dove svolge un’attività considerata strategica
Olidata e Meridian, ecco l'alleanza per la sicurezza nella Pa
Le due aziende siglano un accordo con il quale fornire, attraverso la piattaforma cyber Kitsune, massima protezione a società di affari, enti pubblici e mass media, dagli attacchi informatici. Ecco i dettagli
La sfida della salute che passa per il Pnrr. L'Healthcare Europe Award a Fitto
Il ministro per gli Affari Europei, premiato a Bari dalle riviste Formiche e Healthcare Policy, fa sua la lezione della pandemia e mette ancora una volta sotto i riflettori il grande sforzo del governo per il miglioramento del comparto sanitario. Anche e soprattutto grazie agli investimenti previsti nel Piano
Sostenibilità e lotta alla povertà. Il caso del caffè che può fare scuola
Cambiamento climatico e povertà sono finiti al centro dell’evento promosso da Illycaffè e dalla Fondazione Ernesto Illy in occasione dei 25 anni dell’Università del Caffè e del G7 dell’Istruzione a Trieste
Chi c'è dietro la nuova Fondazione per la scuola italiana. Obiettivi e risorse
Nasce la Fondazione no profit con l’obiettivo di raccogliere fondi privati per finanziare la scuola italiana. Tutto merito della sinergia e dei contributi iniziali di Unicredit, Banco Bpm, Enel Italia, Leonardo e Autostrade per l’Italia
Fs si allea con Eni nel nome della transizione
Firmata a Roma la lettera di intenti per identificare nuove opportunità nell’ambito dei trasporti, dell’energia e dei materiali attraverso studi di fattibilità, analisi e sperimentazioni di soluzioni tecnologiche innovative. Si parte dai biocarburanti
Draghi può far bene alle relazioni transatlantiche. Parola di Politico
Tra poche settimane vedrà la luce l’atteso rapporto sulla competitività che segue quello sul mercato unico di Enrico Letta. Ripartire dalle tesi del padre del whatever it takes sarebbe per il Vecchio continente un buon affare, sostiene Politico
Connessione e sicurezza, Tim in campo per il G7
Il gruppo guidato da Pietro Labriola fornisce soluzioni per la telefonia mobile nelle diverse location adibite a ospitare il vertice G7 con una copertura mobile indoor specifica per la location di Borgo Egnazia
Ecco che cosa non torna sui dividendi esteri. L'analisi del Bruno Leoni
I dividendi percepiti da persone fisiche fiscalmente residenti in Italia sono di fatto soggetti a una doppia imposizione, a causa di una normativa confusa e di interpretazioni giurisprudenziali sfavorevoli ai contribuenti. Ecco come intervenire