Skip to main content

Conte, Di Maio, Zingaretti e la favola del gemello “buono” di Renzi

Questo governo è nato con Renzi, piaccia o no a Conte, Di Maio e Zingaretti. Se non lo sopportano più lo buttino fuori, se reggono con i numeri in Parlamento. Oppure si siedano a discutere con lui. Il commento di Roberto Arditti

Al voto? Una balla spaziale. Il commento di Roberto Arditti

Un Parlamento ridotto a metà, la pandemia, il verdetto (impietoso) dei sondaggi, i fondi Ue. Non c’è un solo buon motivo per andare al voto anticipato, che infatti è solo l’ultima puntata della fiction rossogialla. Il commento di Roberto Arditti

Giorgetti è sempre il più lucido. Ma Draghi serve al Colle

Conte a Palazzo Chigi e Draghi al Quirinale nel 2022. Con questa formula si eviterebbe di “commissariare” il gioco democratico nazionale e si aprirebbe la strada verso il Colle all’italiano più solido, stimato e influente a livello internazionale. Il commento di Roberto Arditti

Conte, la foglia di Fico non regge

Inutile evocare lo spettro delle elezioni anticipate. Sarebbe semmai opportuno dare vita ad un governo nuovo (non adesso, ma subito dopo la sessione di bilancio), forte di personalità di rilievo e pronto a giocare al meglio la partita della seconda parte della legislatura. Il corsivo di Roberto Arditti

La ciccia non è sul Mes, sarà un mercoledì da pavoni

Sul voto di domani sono in circolazione da giorni tre tesi quantomeno stravaganti (a voler essere benevoli), ma il dibattito sul Mes è già archiviato, anche perché gravido di conseguenze (potenziali) a 5-10 anni. Mentre i soldi del Next Generation Eu sono qui e adesso. La ciccia è tutta lì. L’analisi di Roberto Arditti

Ma Salvini ha capito che ha vinto Biden? Il corsivo di Arditti

I tre transfughi forzisti accolti da Salvini sono una reazione “di pancia” non consona a un politico di serie A. Anche perché con Biden alla Casa Bianca… Il corsivo di Arditti

Ma Dibba ci è o ci fa? Il corsivo di Arditti

I sei punti che compongono il discorso di Di Battista agli Stati Generali sono il vero ventre molle del suo intervento, sei punti che sono già pronti per sfracellarsi contro gli scogli dell’agire politico concreto. Il corsivo di Roberto Arditti

Biden, Trump e il vaccino. La destra sta al potere come Tyson alle buone maniere

C’è un collegamento tra l’annuncio di Pfizer sul vaccino anti-Covid e il risultato elettorale acquisito negli Stati Uniti? Non vi sono evidenze in grado di dimostrarlo oggi e probabilmente mai ne avremo ma si può dire che la destra, giuste o sbagliate che siano le sue posizioni, continua a capirci poco del reale funzionamento del potere. Il corsivo di Roberto Arditti

papa

Oppositori e papa boys. Le due chiese di Francesco raccontate da Arditti

Sorprendentemente, intorno alla figura del papa risorge anche la più antica divisione per categorie della politica: destra contro sinistra. Chi l’avrebbe mai detto? L’analisi di Roberto Arditti

Trump

Mai dire Trump. Perché il trumpismo non è morto

Le accuse di frode sono il fondo della sua parabola politica. Ma al tramonto della sua permanenza alla Casa Bianca, una verità si fa strada: il trumpismo è meglio di Donald Trump. Il corsivo di Roberto Arditti

×

Iscriviti alla newsletter