Skip to main content

Tutti pazzi per Mancini (e per Draghi). Il barometro di Arditti

Al netto dell’attenzione mediatica, con quale stato d’animo i tifosi azzurri stanno vivendo gli Europei? E quali aspettative nutrono sul percorso dell’Italia? A fornire la risposta a questi interrogativi è una rilevazione Swg che ci mostra in particolare tre elementi degni di nota

Governare porta voti? Ora sì (non succedeva da anni). Il barometro di Arditti

Negli ultimi anni, salvo rare eccezioni, l’elettorato europeo ha punito sonoramente i governanti uscenti e la riconferma è diventata un miraggio per la maggior parte degli incumbent di qualsiasi colore politico. Adesso però le cose potrebbero cambiare. Chi detiene le redini del governo dopo molto tempo potrebbe passare all’incasso. Il barometro di Roberto Arditti con i numeri di Swg

Ciampi, è colpa di Virginia Raggi? Sì. Ma c'è molto di più

I casi sono due: o qualcuno (anzi più d’uno in combutta) ha voluto tendere un trappolone alla sindaca (ne dubito fortemente) o siamo davanti ad un gravissimo caso di sciatteria (ne sono quasi certo). Il punto centrale del ragionamento riguarda la targa di oggi, ma soprattutto l’attività più generale della Pubblica amministrazione. Il commento di Roberto Arditti

L'aborto non divide più gli italiani. Il barometro di Arditti

Negli ultimi 25 anni, la legge 194/78 che disciplina l’interruzione volontaria di gravidanza entro il terzo mese, è diventata sempre meno divisiva e sempre più accettata dai cittadini. I dati Swg mostrano che l’elettorato del centrodestra è ben più progressista dei propri leader, anche di quelli che si dichiarano “pro life”

Il Ponte sullo Stretto? Gli italiani a maggioranza lo vogliono

Il Ponte sullo Stretto è finito per diventare un miraggio inseguito da tutti; il simbolo inafferrabile di una stagione di rinnovamento del Paese. Un’opera evocativa che ha colorato lo storytelling politico-istituzionale degli ultimi decenni. Ma cosa pensano gli italiani? Il barometro di Roberto Arditti

La lezione di Albertini (e Bertolaso)

Salvini e Meloni devono scommettere sul nuovo in senso vasto e solido, altrimenti i (possibili) successi elettorali finiranno in niente o poco più. Il commento di Roberto Arditti

Quanto vale il partito di Fedez? Il barometro di Arditti

Come ci mostra una rilevazione Swg, il 17% degli elettori accoglierebbe con favore un suo eventuale ingresso in politica. Un consenso più o meno in linea con quello di cui attualmente gode l’M5S, il cui inno fu scritto e interpretato da Fedez nel lontano 2014… Il barometro di Roberto Arditti

Agli italiani non dispiace il "bozzolo pandemico". Il barometro di Arditti

A giudicare dall’ultima rilevazione Swg, i cittadini sembrano avere una sfilza di buoni motivi per non voler tornare alla normalità. Tutti i numeri nel barometro di Roberto Arditti

Il Draghi "senza freni" piace agli italiani (Erdogan è avvisato). Il barometro di Arditti

Con la leadership di Mario Draghi si apre una stagione di forte interventismo in politica estera che nel nostro Paese non si vedeva da tempo. La sfida del presidente del Consiglio si gioca così su due fronti distinti ma fortemente interconnessi. Ecco quali nel barometro di Roberto Arditti

Cara politica italiana, e ora che fare di Draghi? Il punto di Arditti

Saprà (e vorrà) il sistema politico-istituzionale profittare dell’esistenza in vita di un signore chiamato Mario Draghi, peraltro oggi capo del governo? Ed in caso di risposta affermativa come vedono lo svolgersi dei prossimi mesi  i massimi dirigenti politici italiani?

×

Iscriviti alla newsletter