Skip to main content

Intelligenza artificiale, bioterrorismo (e biodifesa) alla portata di tutti

L’IA potrebbe essere usata in modo improprio per creare 40.000 armi chimiche e composti tossici in poco tempo. Ma ci sono anche buone notizie…

Cosa si sono detti Xi Jinping e Bill Gates

Un “vecchio amico” di Pechino. Questo è il primo contatto in un anno, così dice Xi Jinping, con un manager americano, nel clima di tensione politica e commerciale tra Cina e Stati Uniti

Quelle armi nucleari di Putin in mano a Lukashenko

Intesa bellica tra Russia e Bielorussia. Il presidente bielorusso afferma di avere già armi nucleari tattiche russe, tre volte più potenti di quelle sganciate in Giappone durante la Seconda Guerra mondiale, e di essere pronto ad usarle se necessario

Mercosur, l’obiettivo del tour latino-americano di von der Leyen

La presidente della Commissione europea vuole accelerare i negoziati dell’accordo commerciale con il blocco di Paesi del Sudamerica. Ma trova la resistenza francese e il rebus del litio…

Un porto cinese in Argentina. L’enclave strategico a Tierra del Fuego

Pechino sempre più presente in America latina. L’investimento sarà di circa 1,25 miliardi di dollari e si svilupperà in una regione ricca di gas e potenziale industriale

 

Potente, carismatico e appariscente. L’addio a Berlusconi della stampa estera

Dall’araba Al Jazeera all’argentina Página 12, le principali pubblicazioni del mondo ripercorrono vita, passioni, successi ed errori dell’ex premier

Bambini deportati, la propaganda di Putin sfida l’Aia

Migliaia di minorenni sono stati separati dalla famiglia e trasferiti illegalmente in Russia. Per la propaganda del Cremlino si tratta di “gesti umanitari” ma la Corte Penale Internazionale ha emesso mandati di arresto (anche per Putin) ed è pronta per la condanna

Golf, calcio, cricket e F1. La strategia saudita nella geopolitica dello sport

La fusione del circuito professionale americano PGA con l’europeo DP Tour e il LIV Golf, finanziato dai fondi per gli investimenti dell’Arabia Saudita, ha richiamato l’attenzione di esperti sportivi e analisti di geopolitica

Droni e sostegno politico (anche italiano). A difesa di Taiwan

Per il ministro Antonio Tajani la situazione di Taipei e la sicurezza nell’Indo-Pacifico meritano attenzione, mentre il governo americano è pronto alla condivisione dei dati delle flotte di droni da ricognizione marittima con l’obbiettivo di rafforzare la strategia di difesa in caso di un attacco cinese a Taiwan. Intanto, Pechino non demorde…

La corsa degli ex alleati di Trump. Ma Christie e Pence infastidiscono DeSantis

La campagna per le primarie repubblicane è già iniziata. L’ex governatore del New Jersey e l’ex vicepresidente americano hanno presentato la candidatura, ma più candidati di peso ci sono e più sarà difficile per il governatore della Florida, Ron DeSantis, riuscire a fronteggiare Trump, tuttora al primo posto nei sondaggi tra gli elettori del Gop

×

Iscriviti alla newsletter