Potrebbe morire in galera, ma per le autorità di Pechino è un traditore che ha manomesso i testimoni e incita alla sovversione. L’impegno dell’attivista, ormai settantenne, e la repressione di Xi tra cui il divieto di qualsiasi attenzione medica
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Hong Kong prova a rilanciarsi come hub delle criptovalute
Essendo una regione con amministrazione speciale, nella ex colonia britannica Pechino ha la possibilità di ritagliarsi una nicchia sul mercato globale in grado di competere con altri centri finanziari
Ci sono tracce del gruppo Wagner in Venezuela. E Maduro...
Il leader del regime venezuelano si schiera a favore dell’amico Vladimir Putin. Ma da anni l’organizzazione guidata da Yevgueni Prigozhin è presente nel Paese sudamericano. Secondo Kyiv ci sono almeno 2000 agenti. Gli interessi minerali e il ruolo della Turchia e dei Paesi arabi
Perché Kim Yo Jong sarà la prossima dittatrice nordcoreana
Non è solo una sorella potente. La giovane, che guida la propaganda della Corea del Nord, probabilmente sarà l’erede del regime. Le previsioni nella biografia “The Sister” di Sung‑Yoon Lee
Guatemala, le elezioni tra astensione e vantaggio della destra
Continua il conteggio dei voti ma molto probabilmente i candidati Sandra Torres e Bernardo Arévalo andranno al secondo turno, previsto per il 20 agosto. La carta (vincente) del modello Bukele, la sorpresa della sinistra e la strategia della candidata conservatrice, tra scandali di corruzione e frode finanziaria
Più Ogm contro il cambiamento climatico. La mossa Ue
Cambiamenti in vista per le regolamentazioni europee sulle piante geneticamente modificate. Una bozza svela la nuova linea che potrebbe essere imposta ad alcuni alimenti, tra cui grano e pomodori, in grado di resistere alla siccità. L’anticipazione del Financial Times
Titan, cosa non andava (da tempo) nel sommergibile
Dagli avvertimenti di James Cameron, regista del film Titanic ed esperto delle profondità del mare, al confronto con altri sommergibili più sicuri e testati, c’è molto da chiarire sull’incidente. Nelle indagini sono coinvolte la Marina e la Guardia Costiera americana
Titan, le ultime speranze per il sommergibile scomparso
Le pareti del sottomarino sono riscaldate e le lampade a parete sono l’unica fonte di luce a bordo. Ha un bagno privato e solo 96 ore di riserva di ossigeno. La compagnia fa firmare una delibera perché salirci “potrebbe causare lesioni fisiche, disabilità, traumi emotivi o morte”. Infatti, i dubbi degli esperti su questa nave sperimentale risalgono al 2018 ma ci sono “colpetti” nel fondo dell’oceano che fanno ben sperare…
I Rolex nel cassetto! Ecco perché in Cina vince la linea della austerità
Via gli abiti di lusso, gli orologi e le borse di marca. Niente più alberghi cinque stelle e taglio a bonus e stipendi. Ai dipendenti del settore sono state imposte una serie di misure restrittive per seguire la linea politica, a favore dell’uguaglianza e contro la corruzione, di Pechino
Pescherecci cinesi sospetti nelle acque brasiliane
Navi illegali saccheggiano l’oceano del Brasile e molto probabilmente fanno altro… Che cosa comporta la presenza militare di Pechino nel Paese sudamericano