La Corea del Nord è un Paese ermetico e misterioso. Il governo nordcoreano è organizzato attorno al Partito dei Lavoratori, ma quest’organizzazione risponde unicamente agli ordini di Kim Jong-un. Tuttavia, un gruppo di familiari e collaboratori del leader di Pyongyang ha un’influenza determinante nella vita politica e amministrativa del Paese. E chi sono questi prescelti? Si tratta di Kim Yo-jong…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Chi sono i leader del movimento indipendentista in Catalogna
Ormai i venti di secessione della Catalogna soffiano in tutta la Spagna e arrivano persino agli Stati Uniti. Il presidente americano Donald Trump, nella visita di martedì del presidente Mariano Rajoy alla Casa Bianca, ha dichiarato che “la Spagna è un grande Paese e dovrebbe restare unito”. UN MOVIMENTO TRASVERSALE Molti politici sono coinvolti nel movimento indipendentista catalano, ma pochi…
Chi e come prevede effetti nefasti per la Catalogna dopo il referendum per l'indipendenza
Continuano le tensioni tra Madrid e la Catalogna. Nonostante gli avvertimenti del governo di Mariano Rajoy, il presidente della Generalit, Carles Puigdemont (nella foto), ha detto che andrà avanti con l’organizzazione del referendum sull’indipendenza catalana, programmato per il 1° ottobre. In un’intervista trasmessa dal programma Salvados della Sexta, il presidente della Catalogna ha detto che il procuratore generale ha ipotizzato…
La passione di Ri Sol-ju, moglie di Kim Jong-un, per il lusso occidentale
Tutto è un mistero in Corea del Nord. Ed è un mistero anche la vita di Ri Sol-ju, moglie di Kim Jong-un (insieme nella foto dell'agenzia statale KCNA). Nata il 28 settembre del 1989 a Chongjin, la terza città più grande della Corea del Nord, la first lady nordcoreana ha cinque anni in meno dell’età che si pensa abbia il leader del Paese.…
Che cosa pensa di guadagnare la Catalogna dall'indipendenza
La Catalogna è convinta: vuole il divorzio dalla Spagna. Incoraggiata forse dai risultati della Brexit in Regno Unito, il movimento indipendentista catalano ha preso forza e si è organizzato per svolgere un referendum il 1° ottobre. La risposta da Madrid è stata molta dura: la consultazione popolare non è prevista nella Costituzione spagnola, non può essere fatta senza un accordo…
Elezioni in Germania, ecco le aziende che finanziano i partiti
Domenica 24 settembre ci saranno le elezioni generali in Germania. Se ne parla poco, forse, perché secondo i sondaggi è quasi scontata la vittoria dell’Unione Cristiano-Democratica (Cdu) con Angela Merkel. Secondo l'ultimo sondaggio di Ard, i socialdemocratici del Partito Socialdemocratico di Germania (Spd) hanno perso consenso nei confronti dell’Union (Cdu+Csu), scendendo al 20% contro il 37% della formazione che sostiene Merkel. A seguire,…
Theresa May a Firenze. Tutte le curiosità
Theresa May sarà oggi a Firenze. Il suo discorso sulla Brexit, programmato tra le 13:00 e le 15:00, è il più atteso degli ultimi mesi. Secondo le informazioni di Downing Street, il premier britannico lancerà un appello ai leader dell’Unione europea per sfruttare “creatività e immaginazione” nei negoziati per l’uscita del Regno Unito dall’Ue. May cercherà di delineare la posizione…
Catalogna, ecco chi sono gli arrestati. Tutti i dettagli
Sulla Catalogna, pugno di ferro del presidente spagnolo Mariano Rajoy. Aveva promesso “mano dura” contro chi stava organizzando il referendum per la secessione della regione autonoma, considerato illegale dal governo di Madrid, e così sta facendo. Qualche giorno fa sono stati sequestrati manifesti e volantini per la campagna elettorale della consulta popolare programmata per il 1° ottobre e oggi sono…
Il programma di Podemos: a 12 anni si ha diritto a cambiare sesso
Per il partito spagnolo Podemos i 12 anni sono un’età importante. In quella fase pre-adolescenziale, acquisiscono consapevolezza e responsabilità. Per questo, attraverso l’Instituto 25M Democracia, una fondazione vicina al partito, nata dopo la rivolta degli “indignados” a Madrid nel 2011, Podemos ha organizzato un “itinerario giovane” per avvicinare alla politica un pubblico tra i 12 e i 17 anni. “Pensiamo…
Terremoto in Messico, ecco i video degli edifici crollati
Il terremoto del 19 settembre in Messico ha lasciato 248 morti. Il bilancio è stato confermato via Twitter dal coordinatore nazionale della Protezione civile, Luis Felipe Puente. Nonostante sia attivo un sistema d’allarme che avverte minuti prima del sisma, a Città del Messico sono morte 117 persone. Gli altri stati colpiti dal terremoto sono Morelos, con 72 morti, e Puebla…
















