Skip to main content

Matrimoni e adozioni gay, tutti i Paesi dove l’omosessualità è reato

Mentre in Italia si discute del ddl Cirinnà sulle unioni civili, in Uganda un uomo è stato arso vivo con l’accusa di omosessualità; in Sudan un giovane è stato condannato a morte per sodomia e in Russia un gruppo di ragazzi gay è stato picchiato brutalmente in totale impunità. Tutti casi di omofobia in Paesi dove essere gay è considerato un…

Ecco i Paesi che hanno detto sì a matrimonio e adozioni gay

Sono diversi i Paesi che negli ultimi anni hanno approvato i matrimoni gay, le unioni civili e le adozioni per coppie dello stesso sesso. Dal Brasile alla Finlandia, passando per il Sudafrica, il Messico e la Nuova Zelanda, la maggior parte di queste leggi è in vigore in Paesi europei o nel continente americano. Il reato di omosessualità (punibile spesso con la pena di morte)…

Idee e passioni di Marcelo Rebelo de Sousa, il nuovo presidente del Portogallo

Il democristiano Marcelo Rebelo de Sousa, uomo politico di centrodestra diventato celebre grazie alla tv, ha vinto le elezioni presidenziali del 24 gennaio al primo turno con circa il 52% dei voti. Al secondo posto si è posizionato l’accademico socialista António Sampaio da Nóvoa con il 23% dei consensi. L'ENDORSEMENT DI MOURINHO “Un vincitore che farà vincere il Portogallo”, lo ha definito José Mourinho …

Chi è Hamil Mehdi, il presunto foreign fighter arrestato a Cosenza

Si chiama Hamil Mehdi ed è nato in Marocco. Ha 25 anni ed è residente nel comune di Luzzi, in provincia di Cosenza. È arrivato in Italia nel 2006 con permesso di soggiorno regolare illimitato e lavora come venditore ambulante con licenza. È il più grande di quattro fratelli, al momento tutti seguiti dai servizi sociali in territorio italiano. Un giovane immigrato,…

rajoy spagna

Cosa succederà in Spagna fra Iglesias e Sanchez

Il re Filippo VI ha deciso ieri, alla fine del primo turno di consultazioni con i principali partiti politici, di proporre a Mariano Rajoy l'incarico di formare il nuovo governo. Ma il leader del Partito Popolare ha rifiutato l'offerta. LO SCENARIO A un mese delle elezioni, l’incertezza è generalizzata. Come anticipato dalla politologa spagnola Paloma Román a dicembre in un’intervista su Formiche.net,…

Ankommen, l’app tedesca che istruisce i rifugiati

“Vietato palpeggiare le donne”, “non annullare le differenze con l’uso della violenza”, “uomini e donne possono scegliere il proprio partner e la religione che professano”, “tutti hanno gli stessi diritti, ma devono rispettare le leggi della Germania”. Questi sono alcuni dei suggerimenti di Ankommen, un’applicazione creata dall’Ufficio federale per la migrazione e i rifugiati tedesco e il Goethe Institut per rendere…

Islam, chi (e quanti) sono i convertiti in Italia

L’Islam è la seconda religione professata in Italia. A causa della mancanza di luoghi di culto, però, spesso i musulmani che vivono nel nostro Paese pregano in moschee improvvisate in garage o persino per strada (qui il servizio fotografico di Marcello Scopelliti nel quartiere romano di Torpignattara). I MUSULMANI IN ITALIA Secondo il Dossier statistico sull’immigrazione del 2014, la popolazione migrante regolare…

Tutte le accuse britanniche a Putin per la morte di Litvinenko

Era il mese di novembre del 2006 quando l’ex spia russa del Kgb Alexander Litvinenko, agonizzante nello University College Hospital a Londra, disse di essere stata avvelenata dal suo stesso Paese. Il primo novembre, qualche ora prima di cominciare ad accusare malesseri, era in riunione nell’hotel Millennium con due connazionali, tra cui Andréi Lugovói, ex agente dei servizi segreti russi. Lo…

Portogallo, tutti i candidati alle elezioni presidenziali

I portoghesi andranno alle urne domenica prossima per scegliere un nuovo capo di Stato, che sarà il successore del conservatore Cavaco Silva, da dieci anni alla presidenza del Paese. È record di candidati per la storia democratica del Portogallo, ma i principali gruppi, il Partito Socialista (Ps) e il Partito Social Democratico (Psd), non ne hanno di ufficiali. CRISI DEI PARTITI…

Helsinki, un nuovo caso Colonia contro le donne?

Anche durante le notti più gelide, con 20 gradi sotto zero, i Soldati di Odino sorvegliano le strade di Helsinki. Girano a turno le piazze, il porto, controllano le fermate degli autobus. Vestiti di nero, con la parte superiore del viso coperta da un fazzoletto con i colori della bandiera finlandese, questi volontari cercano di proteggere le donne. Si autodefiniscono “gli occhi…

×

Iscriviti alla newsletter