Il premier britannico David Cameron ha vinto di nuovo le elezioni il 7 maggio scorso, ma ha già annunciato la sua nuova squadra di governo. Tra le novità ci sono il sindaco di Londra, Boris Johnson, entrato nel gabinetto del primo ministro (ma senza lasciare l'incarico da primo cittadino), e John Whittingdale nominato ministro della Cultura, Comunicazione e Sport e da sempre…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Chi è Andrzej Duda, il probabile nuovo presidente (anti-euro) della Polonia
È un giovane avvocato quello che sarà probabilmente il nuovo presidente della Polonia. Si chiama Andrzej Duda ed è considerato “il figlio politico” del leader Lech Kaczynski, scomparso nel 2010 in un incidente aereo. Duda ha vinto il primo turno delle elezioni di ieri in Polonia con il 38% dei voti grazie alla promessa di una politica sociale e di…
Tutte le danarose intese tra la Francia e i Paesi del Golfo
La Francia è sempre più vicina ai Paesi del Golfo Persico. Dopo l’acquisto di alcuni caccia Dassault Rafale e l’invito a partecipare a una seduta del Consiglio di cooperazione del Golfo (Gcc), le monarchie petrolifere hanno intensificato i propri rapporti con il governo di François Hollande. Parigi diventa così uno dei principali alleati dei Paesi della regione, tra i quali…
Vi spiego perché Farage è stato asfaltato. Parla Caterina Soffici
David Cameron ha vinto le elezioni nel Regno Unito. Gli inglesi preferiscono affidarsi ancora al suo programma di “spending review” per dare continuità alla ripresa economica. Il tutto inserito in un sistema che premia i politici che fanno cose concrete per i cittadini e che penalizza chi non ha una proposta chiara. È questa l’interpretazione di Caterina Soffici, scrittrice e…
Nigel Farage, chi è il grillino britannico in ritirata
Nigel Farage non c’è l’ha fatta a prendere i voti necessari nelle elezioni di ieri per entrare in Parlamento. Forse perché gli inglesi si sono spaventati dell'aggressività del suo discorso xenofobo e nazionalista, o perché gli scandali delle ultime dimissioni hanno fatto crollare il consenso elettorale. Certo è che, come avevo promesso in caso di mancato successo, si è dimesso. “Una…
Chi è Mhairi Black, la più giovane parlamentare del Regno Unito
L’ora della “rottamazione” politica è arrivata anche nel Regno Unito? Forse un po', guardando alla storia di Mhairi Black. La ventenne era tra i favoriti nei sondaggi sulle elezioni britanniche sin dal primo giorno della sua candidatura e, ieri, è riuscita a strappare il seggio a un politico laburista con più anni di lei, Douglas Alexander. LA SCONFITTA DEL REFERENDUM La sconfitta…
Regno Unito, si vota. Lo speciale di Formiche.net
Oggi si svolgono le elezioni dal risultato più incerto nella storia del Regno Unito. Gli ultimi sondaggi indicano che nessuna delle due formazioni principali, il Partito conservatore e quello Laburista, riuscirà ad avere la maggioranza assoluta dei seggi in Parlamento. La prospettiva di un nuovo governo di coalizione è più che probabile. E c’è anche chi prevede un ritorno alle…
Chi è Lynton Crosby, lo stratega elettorale dei conservatori inglesi
Sui media inglesi girava voce che David Cameron aspettava la nascita della principessa di Cambridge prima delle elezioni per “nutrirsi” dello spirito conservatore che assale l’elettorato britannico quando si tratta della famiglia reale. Ma, anche se è difficile da immaginare, la mente della campagna elettorale del Partito conservatore è un non-britannico. L’“allenatore” dei tories è uno stratega australiano che conosce…
Arabia Saudita, ecco come sarà ristrutturato il gigante dell'energia Saudi Aramco
L’Arabia Saudita continua il suo piano di trasformazione. Dopo avere nominato nuovo principe ereditario Mohamed bin Nayef, il re saudita Salman bin Abdelaziz ha creato un nuovo consiglio supremo composto da 10 membri per dirigere la compagnia statale petrolifera Saudi Aramco. A guidare il nuovo team di lavoro sarà il giovane Mohammed bin Salman (nella foto, qui il ritratto di Formiche.net),…
Chi è Pamela Geller, la miliardaria anti-Islam di American Freedom Defense Initiative
Da quando la redazione del giornale francese Charlie Hebdo è stata presa d’assalto dai terroristi islamici si sapeva che rappresentare Maometto rappresenta un rischio latente. Il Corano non proibisce esplicitamente le raffigurazioni di Maometto, il fondatore dell'Islam, ma alcuni “hadith” - testi con valore giurisprudenziale – lasciano intendere che è meglio non ricreare le immagini del profeta. Se è proibito…