Oltre al conflitto con i ribelli filorussi, l’Ucraina soffre anche per la corruzione e la crisi economica. Poco è cambiato dalla fuga dell’ex presidente Victor Yanukovich un anno fa. Secondo Andrei Bychenko, ricercatore del Centro di analisi Razumkov di Kiev, “il presidente Piotr Poroshenko e il governo ucraino hanno ancora un piccolo margine di fiducia della popolazione”. LE PRIORITÀ DEGLI UCRAINI…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Chi è la Regina del Pacifico, la narcotrafficante più pericolosa del pianeta
La Regina del Pacifico è libera. Dopo sette anni in carcere, Sandra Avila Beltran, una delle narcotraficcanti più famose al mondo, è stata scarcerata grazie ad una sentenza della giustizia messicana che ha annullato la sua ultima condanna per riciclaggio di denaro. È uscita ieri sera dal carcere di Nayarit, in Messico, con i capelli bianchi e qualche chilo in…
Kobane, la guerra a Isis raccontata dalle donne occidentali
L’immagine della regina Rania di Giordania che abbraccia la vedova di Maaz al Kassasbeh, il pilota giordano arso vivo dallo Stato Islamico, ha fatto il giro del mondo. Secondo l’organizzazione terroristica, Rania è l’incarnazione di tutto quello che una donna non dovrebbe essere. E forse proprio per questo, perché la lotta contro i jihadisti è anche una lotta contro le…
Chi è Magdalena Ogorek, l’ex presentatrice candidata presidente della sinistra in Polonia
Il tratto caratteriale più noto di Magdalena Ogorek è la tenacia. Ha perso le elezioni parlamentari nel 2011 con il partito Sojusz Lewicy Demokratycznej (Alleanza di sinistra democratica), ma non si è scoraggiata e ora ambisce ad un incarico più importante: la presidenza della Polonia. Alle elezioni presidenziali del 10 maggio si presenta come il candidato dello stesso partito che…
Perché Tsipras non piace troppo a Israele
Continuano gli endorsement per Alexis Tsipras. Il leader greco è stato appoggiato anche dal presidente americano Barack Obama, che in un’intervista alla Cnn si è schierato a favore della sua filosofia sulla rinegoziazione del debito. “Non si può continuare a spremere Paesi in profonda depressione”, ha detto Obama. In Europa, invece, dopo l’avvicinamento a Vladimir Putin e le intese economiche…
Chi era Maaz al Kassasbeh, il pilota giordano arso vivo dall'Isis
Il 24 dicembre uomini armati dello Stato islamico hanno sequestrato Maaz al Kassasbeh, un giovane pilota giordano, dopo che l’aereo della coalizione internazionale in cui volava era caduto in Siria. In cambio della sua libertà, i terroristi islamici hanno chiesto a gennaio la scarcerazione dell’aspirante kamikaze qaedista Rajada al Rishavi, detenuta in Giordania con una pena di morte. Lo scambio…
Podemos, idee e bizzarrie degli alleati spagnoli di Tsipras
Dopo la vittoria elettorale di Syriza in Grecia, e gli ultimi sondaggi in Francia a favore del Front National, analisti e investitori internazionali iniziano a guardare con più attenzione Podemos in Spagna. A undici mesi dalle elezioni generali, la direzione del partito ha cominciato sabato scorso la campagna elettorale con una manifestazione nella piazza Puerta del Sol Madrid, simbolo del…
Così le donne curde hanno sconfitto Isis a Kobane
Fino a una settimana fa, la bandiera nera dello Stato Islamico sventolava nell'est di Kobane, la città al nord della Siria, simbolo della presenza dell’organizzazione terrorista nella regione. Dopo mesi di lotta e resistenza, ora in cima ci sono le bandiere di tutte le guerriglie curde e arabe che hanno partecipato insieme alla liberazione di Kobane. KOBANE, LA VITTORIA DELLE…
Che succede tra India e Cina
È in corso un vertice tra tre dei cosiddetti Paesi emergenti: India, Cina e Russia. Secondo il Times of India, la titolare degli Affari esteri indiana, Sushma Swaraj, è arrivata in Cina ieri sera per una visita di tre giorni a Pechino. Un summit che avviene una settimana dopo della visita del presidente americano Barack Obama in India. TEMI CHE…
Sergio Mattarella visto dalla stampa estera
Nonostante sul motore di ricerca Google, alla voce “Italy president”, ancora viene fuori il nome del presidente del Senato, Pietro Grasso, i principali media internazionali hanno guardato con attenzione l’elezione del nuovo presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella. Anche se con qualche errore ortografico sul nome del presidente. GRIGIO, LA TONALITÀ DELLA CORRETTEZZA "L’Italia ha eletto il presidente, rimuginando a…