“Inizia la conferenza di pace sulla #Siria a #Montreux. Incrociamo le dita e prepariamoci ad un lungo lavoro”. Queste sono le parole del ministro degli Affari esteri, Emma Bonino, questa mattina su Twitter da Montreux. Il capo della Farnesina è in prima fila nel vertice dell’Onu per la pace in Siria, dove si sono dati appuntamenti rappresentanti dell’opposizione siriana e…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Marò, tra l’ultimatum della Corte indiana e l’ombra della pena di morte
La Corte suprema indiana ha lanciato ieri un ultimatum sul caso dei Marò italiani: l’iter di accusa contro i due fucilieri della Marina italiana, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, deve trovare una soluzione entro il 3 febbraio. Non si può rinviare oltre questa data. I due militari sono stati accusati di avere ucciso due pescatori indiani il 19 febbraio del…
Idee, passioni e bizzarrie di Bernd Lucke, il leader degli euroscettici in Germania
Quando si è lanciato nell'avventura di fondare il partito Alternative Für Deutschland (Alternativa per la Germania), l’obiettivo principale di Bernd Lucke era far uscire la Germania dall’Eurozona. Oggi il bersaglio è cambiato e si dedica a criticare i Paesi del sud dell’Europa che hanno problemi per finanziarsi. USCIRE DALL’EURO “Se un giorno io diventassi cancelliere, porterei a Bruxelles un programma…
Addio a Claudio Abbado, il maestro della sinfonia. Lo speciale di Formiche.net
La scomparsa è stata annunciata dai parenti questa mattina. Il maestro Claudio Abbado è morto oggi dopo una lunga malattia. Da tempo il senatore a vita non frequentava Palazzo Madama e aveva interrotto la sua vita pubblica. Nato nel 1933 a Milano, Abbado si era diplomato in pianoforte e direzione d'orchestra al Conservatorio di Milano nel 1955. Tre anni dopo…
Le migliori interpretazioni di Claudio Abbado
Per Claudio Abbado la vita era sinonimo di musica. La musica come fonte di inspirazione, come ponte tra gli individui, come strumento di guarigione. Per ricordare il maestro scomparso oggi a 81 anni dopo una lunga malattia, ecco un percorso attraverso le sue migliori interpretazioni. Il barbiere di Siviglia con Prey, Berganza, Alva, Dara e Montarsolo Mahler Symphony No 3 con…
Benvenuti al vaudeville di Hollande. Lo speciale Formiche.net
Nuovi colpi di scena attorno alla liasion che ha coinvolto il presidente François Hollande. Il capo di Stato francese oggi è nei Paesi Bassi, ma Valérie Trierweiler questa volta non sarà al suo fianco. Resterà a riposare a Lanterne, la residenza secondaria del presidente della Repubblica nei pressi del castello di Versailles. Secondo Le Monde, la première dame - che ora…
In viaggio con Claudio Abbado. “L'altra voce della Musica”
Claudio Abbado era curioso di quel progetto che ha strappato 240mila bambini dalle strade venezuelane per studiare musica. L’idea l’ha avuta 30 anni fa il maestro José Antonio Abreu e Abbado voleva diffonderla in tutto il mondo, cominciando dall’Italia. Ecco il viaggio di Abbado tra Caracas e l’Avana con Abreu, raccontato nel documentario di Helmut Failoni e Francesco Meriri.
Claudio Abbado, la biografia completa
È morto oggi Claudio Abbado. Era considerato da molti il più grande direttore d'orchestra italiano dopo Toscanini. Nato a Milano nel 1933 da una famiglia borghese, suo padre Michelangelo era violinista e lo ha indirizzato al rigoroso mondo della musica. Anche il fratello Marcello è diventato musicista e direttore del Conservatorio milanese. Abbado cominciò da giovane a studiare composizione, pianoforte e…
Ecco come Michelle Obama festeggerà i suoi 50 anni
Michelle Obama è rientrata dalle Hawaii per festeggiare insieme a Barack i suoi 50 anni a Washington. Dopo le feste natalizie, Michelle è rimasta a lungo a Honululu con l’amica Oprah Winfrey, aumentando le voci di una possibile crisi matrimoniale. Ma molto probabilmente, come in altre occasioni, la first lady uscirà stasera a cena con il marito. Domani invece ci sarà…
Tutte le spese folli e il conto nel paradiso fiscale di Netanyahu
Nuovi colpi contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Il quotidiano economico Globes ha svelato ieri che Netanyahu possiede un conto nel paradiso fiscale di Jersey, dipendenza della corona britannica. La notizia è stata confermata dai servizi israeliani che hanno però giustificato il fatto dicendo che non ci sono stati movimenti bancari dal 2003. “Netanyahu ha fatto operazioni con questo…















