Skip to main content
Varg Vikernes

Chi è Varg Vikernes, il cantante che preparava un attentato in Francia

Non sono bastati 16 anni in galera per rigenerare Kristian Varg Vikernes. Il leader della band black metal - che ha ucciso Oystein Aarseth, chitarrista del gruppo Mayhem Euronymus ed è responsabile di diversi incendi di chiese in Norvegia - era tornato a delinquere. Secondo il quotidiano francese Le Monde, il musicista è stato arrestato in Francia con l’accusa di…

Siria e Medio Oriente. L’agenda di Kerry in Giordania

Siria e conflitto israelo-palestinese. Sono queste le priorità dell’agenda del segretario di Stato americano, John Kerry, nel suo viaggio in Giordania. Il tour è cominciato ieri e prevede l’incontro con funzionari giordani e membri della Lega Araba. Le discussioni gireranno attorno agli sforzi per riattivare il processo di pace tra Israele e Palestina e lo stato di guerra della Siria.…

L’offerta di Ronaldo per comprare Playboy

Dopo avere sperimentato reality show e festini estremi, l’ex calciatore brasiliano Ronaldo vuole reinventarsi in un altro mestiere e investire in quello che pensa un grande progetto: la rivista Playboy Brasil. Nelle prossime ore sarà effettivo l’acquisto della testata che rischia il fallimento. Negli ultimi mesi le vendite sono crollate vertiginosamente: da un milione a 250mila copie al mese. Per questo,…

Chi è Morales, il narcotrafficante leader dei Los Zetas catturato in Messico

Il governo messicano ha confermato l’arresto di Miguel Treviño Morales, conosciuto come Z-40, il leader massimo dell’organizzazione criminale Los Zetas, la più grande e temuta del Messico. La detenzione è avvenuta lunedì sera a Nuevo Laredo, nello stato di Tamaulipas. Secondo Eduardo Sánchez Hernández, direttore del Dipartimento di sicurezza nazionale, Treviño Morales ha sette mandati di cattura e 12 inchieste aperte.…

Perché leggere Roberto Bolaño

Roberto Bolaño è morto il 14 luglio del 2003. Allora, l’opera dello scrittore cileno era un continente in emersione. Ignoto a molti. Quattro anni prima aveva vinto il premio Rómulo Gallegos, considerato il Nobel per la Letteratura latinoamericana, ma per il grande pubblico Bolaño era ancora un nome nebuloso. L’autore di 2666 e I detective selvaggi la gloria se l’è…

Come sarà il prossimo libro di Umberto Eco

Il prossimo libro di Umberto Eco sarà il volume “Storie delle terre leggendarie” e farà parte dei testi “Storia della bellezza” e “Storia della bruttezza”. L’uscita è prevista per Natale. In una video-intervista con il settimanale argentino Ñ del Clarin, lo scrittore italiano ha detto che questi sono libri che fa per divertirsi. “Non sono importanti, ma possono servire a…

antisemitismo radici

L’ombra di Israele sul caos egiziano

Il silenzio di Israele sulla situazione in Egitto era motivo di sospetto. Golpe o non golpe, il premier Benjamin Netanyahu aveva dato ordini precisi ai suoi ministri di non fare nessun commento su quanto stava accadendo nel vicino Paese. E non per mancanza di preoccupazione, ma per strategia. “La vicenda appartiene ai problemi interni dell’Egitto. Israele segue i fatti da…

Siria, la milizia di casalinghe che fa tremare Assad

In Siria una casalinga ha reclutato 150 donne che, vestite con l'abaya nero, combattono con una milizia anti-Assad. Si tratta dell’unica katiba, una brigata di sole donne. Operano ad Aleppo, dove i combattimenti tra l’esercito siriano e i ribelli sono sempre più forti. La città ha un valore strategico e logistico importante per la guerra in Siria. In un reportage da Aleppo,…

Cos’è Facepopular, il social-network anti-Usa

Il governo venezuelano è in perenne attesa di una risposta formale di Eduard Snowden. Ogni giorno si dice che su un volo (commerciale o privato) verso Caracas. Vogliono proteggerlo dalla persecuzione americana. Ma l’ex agente della Cia ha detto oggi che preferisce rimanere in Russia. Anzi, nell’area di transito dell’aeroporto di Mosca. Forse è più al sicuro lì che in…

Il ruolo di Alfano nel giallo kazako

Si infittisce il giallo kazako in Italia. Nel mirino ora c’è il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, e a crollare potrebbero essere gli equilibri del governo italiano. Sembra che il capo del Viminale abbia avuto un ruolo decisivo nel rimpatrio di Alma Shalabayeva, moglie di Mukhtar Ablyazov, e la figlia di sei anni, secondo quanto sostiene il Fatto Quotidiano di oggi.…

×

Iscriviti alla newsletter