Skip to main content
europa

East Forum 2013, temi e tesi

L’Europa si dibatte tra crisi e speranza. Proprio adesso che dovrà affrontare il passaggio istituzionale delle elezioni del Parlamento europeo nella primavera 2014. La crisi globale ha colpito i Paesi dell’Unione sollevando fragilità e contraddizioni. Quale momento più opportuno (e necessario) per riflettere su dove si trova oggi l’Europa e con quali sfide? L’edizione 2013 di East Forum, evento organizzato…

Perché l’Occidente deve sostenere l’Egitto. Parola di Tony Blair

Prima del colpo di Stato che ha deposto il presidente Mohamed Morsi, l’esercito egiziano era davanti a un bivio: intervenire o lasciare il Paese nel caos. In piazza, per manifestare contro il governo, c’erano 17 milioni di persone. La protesta non ha lo stesso significato di un processo elettorale ma ha un suo peso. Con questa analisi, pubblicata da Project…

Lussemburgo, il caso di spionaggio che ha fatto dimettere il premier Juncker

Il premier di Lussemburgo, Jean-Claude Juncker (nella foto), si è dimesso ieri sera dopo 18 anni al potere. Dopo che sono state sollevate alcune irregolarità nei servizi segreti, Juncker ha presentato le sue dimissioni al Parlamento. Nel mirino. alcune intercettazioni tra Juncker e il capo di Stato, il duca Enrico. Nel primo pomeriggio di ieri Juncker ha detto che non…

Marocco, un altro governo islamico in crisi

Anche in Marocco c’è aria di crisi istituzionale. Il principale alleato del governo islamista ha annunciato ieri che sei ministri presenteranno a breve le dimissioni. Una decisione che potrebbe fare sgretolare l’esecutivo dell’islamista moderato Abdelilah Benkirane, leader del Partito della Giustizia e lo Sviluppo (nella foto). Il partito ora cerca un altro alleato per mantenere la maggioranza parlamentare perché in caso…

Egitto, il salvataggio economico di Arabia Saudita ed Emirati Arabi

L’Egitto sta provando in tutti i modi a tornare alla normalità. Per cominciare è stato incaricato un nuovo primo ministro, Hazem Al Beblawi. Il premier avrà come prima missione la formazione di un nuovo governo oggi, dopo l’incontro con Mohamed El Baradei e Ziad Bahaa-Eldin. I Fratelli Musulmani si sono rifiutati di fare parte del nuovo esecutivo che guiderà l’Egitto.…

Israele, chi è il nuovo Prigioniero X del Mossad

Chi ricorda Ben Zygier, il “Prigioniero X” che Israele nascondeva in una cella di massima sicurezza? Secondo un’inchiesta del giornale Yedioth Ahronot, la morte dell’ex agente del Mossad ha svelato l’arresto di un altro uomo nelle stesse condizioni di Zygier. Ancora non è stata diffusa la sua identità né ciò di cui era accusato. Non si sa neanche se è ancora…

Datagate, Snowden in volo verso il Venezuela?

La “talpa” del Datagate, Edward Snowden, ha accettato l’offerta di asilo politico del presidente venezuelano Nicolas Maduro. La notizia è stata confermata da fonti legali vicine al Cremlino. “Come ci si aspettava, Snowden ha accettato l'offerta di Maduro”, ha scritto su Twitter il responsabile della Commissione Affari Esteri del Parlamento russo, Alexiei Pushkov. Pochi minuti dopo però il tweet è…

Cosa sta succedendo nel Libano scosso dalle bombe

Si riaccende la violenza in Libano, in uno dei quartieri dominati da Hezbollah. Un’autobomba è esplosa nel parcheggio del Centro di cooperazione islamica di Bir al-Abed, zona sciita di Beirut, lasciando un bilancio di almeno dieci feriti. George Kettaneh, direttore delle operazioni della Croce Rossa, ha confermato che ci sono bambini tra i feriti e che sono stati ricoverati nell’ospedale…

Datagate, perché Obama spia anche il Brasile

Anche il Brasile è finito nel mirino dello spionaggio americano. Il quotidiano brasiliano O Globo ha pubblicato un articolo scritto insieme al giornalista britannico Glenn Greenwald, autore dello scoop di Edward Snowden, nel quale svela come sarebbero state intercettate chiamate, email e dati di istituzioni e cittadini brasiliani. L’obiettivo? Entrare nei sistemi di sicurezza di Paesi più protetti come la Cina…

Snowden e il difficile viaggio verso Caracas

Da quando è stato accusato di spionaggio da parte del governo degli Stati Uniti, Edward Snowden ha ricevuto numerose offerte di asilo politico. Dal 23 giugno è nell’area di transito dell’aeroporto di Mosca ma Paesi pronti ad accoglierlo non mancano. L’Ecuador sembra essersi tirato indietro dopo il richiamo dell’amministrazione di Barack Obama al presidente Rafael Correa e il Nicaragua di Daniel…

×

Iscriviti alla newsletter