Skip to main content

Siria, ecco perché i negoziati rischiano di arenarsi

La lista di invitati al vertice Ginevra 2, che dovrebbe tenersi a luglio, fa discutere. Gli Stati Uniti hanno confermato il veto alla partecipazione dell’Iran, mentre l’Italia - con le dichiarazioni del ministro della Difesa Mario Mauro – riconosce il diritto di rappresentanza di Assad attraverso l’unico vero alleato della regione. “Quando ci si siede per fare la pace, non ci sono…

Husein Amir Abdolahia

Ecco come l'Iran sostiene il regime di Assad

“Oggi siamo coinvolti in ogni aspetto della guerra in Siria, non solo dal punto di vista militare ma anche culturale”. Con questa affermazione il generale Salar Abnoush, comandante della Guardia rivoluzionaria islamica dell’Iran, ha introdotto oggi un discorso ai volontari, secondo la tv iraniana Daneshjoo. Una dichiarazione che conferma il sostegno del governo di Mahmud Ahmadinejād al regime di Bashar al…

Ecco come Obama spia le telefonate degli americani

Il quotidiano britannico The Guardian ha anticipato la stampa americana pubblicando uno scoop sulla privacy negli Stati Uniti, una notizia che rappresenta l’ennesimo colpo all’amministrazione di Barack Obama. Questa volta il caso riguarda l’Agenzia Nazionale di Sicurezza (Nsa), che avrebbe spiato per mesi, ogni giorno, le telefonate di milioni di cittadini americani che usano l’operatore Verizon, uno dei più importanti…

Angela Merkel molestata dai droni

Nuovo caso-droni in Germania. Questa volta si tratta di un video, che risale a nove anni fa, nel quale un aereo di linea in atterraggio passa pericolosamente vicino a un drone. E' accaduto a Kabul e le immagini sono state riprese da un aereo della linea commerciale Ariana Afghan Airlines. Il video è stato diffuso da alcuni media tedeschi, dopo che…

Laurent Fabius

Siria, il dossier armi chimiche

Alla vigilia della prima riunione preparatoria per il vertice Ginevra 2, è arrivata un’altra conferma sulla guerra chimica in Siria: il regime di Bashar al Assad fa uso di armi di distruzione massiva. Questa volta ad affermarlo è stato il ministro degli Affari esteri francese, Laurent Fabius, che ha detto che prove di laboratorio compiute a Parigi hanno confermato l’uso…

Turchia, tutte le anime di una rivolta senza leadership

Dopo 11 anni la Turchia si ribella al potere di Recep Tayyip Erdogan. Le ultime virate islamiche del governo hanno aumentato lo scontento e quella che è iniziata come una manifestazione di taglio ambientalista in difesa del parco Gezi, è diventata una rivolta contro linee politiche non più “islamico-moderate”. Si contano i morti e la situazione sembra peggiorare. Tra una…

Turchia, perché questa non è una Primavera turca

“Questa volta la tracotanza di Erdogan lo ha indotto in errore. Lo scontro sul parco si è trasformato in un regolamento di conti su altre questioni: il divieto sull’alcol, le pressioni sulle università, la repressione della libertà di espressione e in generale l’arroganza con cui gli islamici si sono imposti pensando che il paese appartenesse soltanto a loro”. Così apre…

Cosa sta succedendo in Turchia

Piazza Taksim è in fiamme. Per la terza notte consecutiva, manifestanti e poliziotti si sono scontrati nel fine settimana più violento della storia contemporanea della Turchia. Il risultato è di due morti, secondo Amnesty International, e di più di 1700 detenuti. Gli alberi della discordia Tutto è cominciato con una protesta per la difesa dei 600 alberi del giardino Gezi…

Le relazioni pericolose tra Siria, Libia e Hezbollah

Nel conflitto siriano la Libia e Hezbollah hanno sempre più un ruolo da protagonisti. Lo scorso 25 maggio, il leader del gruppo, Hassan Nasrallah, ha confermato che il suo movimento combatte a favore del presidente Bashar al Assad, mentre milizie che hanno affrontato il regime di Mu'ammar Gheddafi sostengono i ribelli siriani. La guerra in Siria finirà come quella in…

Tadashi Yanai

Chi è Tadashi Yanai, il magnate dell'abbigliamento che vuole battere Zara

Il fondatore e presidente di Uniqlo, Tadashi Yanai, è l’uomo più ricco del Giappone. Ma vuole diventare uno degli uomini più ricchi del mondo e per questo si è imposto come obiettivo (entro il 2020) di superare il fatturato del marchio di abbigliamento Zara, che è proprietà di Inditex e di Amancio Ortega, il terzo uomo più ricco della Terra,…

×

Iscriviti alla newsletter