Nawaz Sharif è il nuovo premier del Pakistan. Già primo ministro dal 1990 al 1993 e dal 1997 al 1999, Sharif ha vinto con il suo partito, la Lega Musulmana pakistana Nawaz, le elezioni sabato scorso ma non ha ottenuto la maggioranza. Dovrà per forza formare una coalizione per potere governare. Queste elezioni in Pakistan sono molto importanti perché è…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Turchia e Stati Uniti alleati contro Assad
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, e il primo ministro della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, hanno detto che continueranno a fare pressione fino a quando Bashar al Assad non lascerà il potere. Non sarà facile, ma insieme proveranno a mettere fine a due anni di conflitto armato in Siria. “Siamo d’accordo che Assad deve andare via. Deve trasferire il…
Jorge Rafael Videla, il dittatore che rubava i bambini
Jorge Rafael Videla è morto nel sonno oggi nella cella del carcere di Marcos Paz dove scontava l’ergastolo. Aveva 87 anni ed era stato condannato per i crimini commessi in Argentina dal 1976 al 1982. La notizia è stata confermata da Cecilia Pando, moglie di un ex militare, alla radio Once Diez di Buenos Aires. “Videla è morto mentre dormiva.…
Quanto di Beppe Grillo c’è in Nigel Farage?
Chi credeva che la rabbia anti-europea e anti-sistema del Movimento 5 Stelle avesse trovato repliche in altri paesi europei forse si sbaglia. Nelle ultime elezioni municipali il partito Ukip di Nigel Farage ha sorpreso tutti prendendo un quarto dei voti ma il paragone con il Movimento 5 Stelle può essere soltanto superficiale ma mai strutturale. A spiegare i punti in…
World Press Photo, ecco chi ha premiato la foto taroccata
Ora che lo scandalo è scoppiato e il problema è reale, qualcuno deve assumersi le sue responsabilità: la foto del giornalista svedese Paul Hansen, che lavora per il Dagens Nyheter e ha vinto il primo premio del World Press Photo 20, è stata ritoccata. L’immagine è stata scattata lo scorso 20 novembre a Gaza e riprende la processione funebre che accompagna…
Quanto è costato “Il grande Gatsby” che non piace ai critici del Festival di Cannes
Finalmente l’atteso film “Il grande Gatsby" di Baz Luhrmann arriva nelle sale italiane. Dopo la presentazione al Festival di Cannes che ha deluso i critici ma non il pubblico e i fan di Leonardo DiCaprio. La pellicola è tratta dall'omonimo romanzo di F.Scott Fitzgerald ed è interpretata da DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan. “Credo che Fitzgerald abbia percepito una fondamentale crepa…
Vi spiego perché Obama non interverrà in Libia
La Libia è di nuovo sulle prime pagine dei giornali internazionali. La situazione sembra essere fuori controllo: auto che esplodono, palazzi della polizia incendiati. Attentati e tensioni. Persino i marines americani si stanno avvicinando di più “come misura preventiva”, secondo la Casa Bianca. Era prevedibile che dopo la caduta di Muammar Gheddafi la calma non sarebbe tornata dopo poco tempo.…
World Press Photo ai tempi di Photoshop, l'immagine è stata ritoccata
La foto vincitrice del premio internazionale alla fotografia giornalistica World Press Photo 2013 è stata ritoccata con Photoshop. Il sito specializzato Extremetech ha assicurato che l’immagine è una “falsificazione fraudolenta", un collage di diverse immagini e che la luce sul volto dei uomini che hanno in braccio due bambini uccisi in un raid israeliano a Gaza non è il sole…
Le novità del Consiglio Artico che apre le porte all'Italia
Benvenuti ai nuovi osservatori del Consiglio Artico. Il ministro degli Affari esteri svedese, Carl Bildt, ha detto ieri che delle 14 richieste presentate da Stati e organizzazioni sono state accolte sei: quelle di Cina, India, Italia, Giappone, Corea del Sud e Singapore. Il caso dell’Unione europea è ancora sotto riserve fino a quando le preoccupazioni dei membri del Consiglio non…
Cosa sta succedendo in Libia
La stabilità non si guadagna da un giorno all’altro ma in Libia la situazione sembra degenerare a ritmi accelerati. L’ultimo episodio di violenza è avvenuto oggi contro un commissariato della polizia a Bengasi. Un gruppo di uomini armati ha attaccato il palazzo appiccando fuoco all'edificio, secondo i testimoni. Gli agenti si sarebbero ritirati ma subito dopo si è scatenata una…


 
									













