Skip to main content

Assad è gravemente ferito?

Dopo un attentato avvenuto ieri sera per mano di una guardia del corpo, il presidente siriano Bashar al-Assad sarebbe rimasto gravemente ferito. Alcune fonti confermano sui siti arabi che in questo momento sarebbe tra la vita e la morte. La notizia si è cominciata a diffondere oggi pomeriggio, ma non sono chiare le dinamiche. La versione più ripetuta sostiene che…

Lo spot (hot) indiano che ironizza su Berlusconi

In mezzo alle tensioni tra l'India e l'Italia a causa della vicenda dei marò, arriva un'immagine che scalda ancora di più gli animi: "Lasciatevi le preoccupazioni alle spalle grazie al bagagliaio extra-large della nuova Figo". Silvio Berlusconi è dentro la macchina prodotta e venduta in India dalla Ford e approfitta del comodo bagagliaio per chiudere dentro giovani donne (molto simili…

L'ultimo atto pubblico ufficiale di Giorgio Napolitano

"Sto per concludere il mio mandato e questo probabilmente è l'ultimo atto pubblico, ufficiale, che io compio e sono felice che sia questo". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a conclusione del discorso che ha tenuto a Sant'Anna di Stazzema, luogo dell'eccidio nazifascista dell'agosto 1944. "Porterò questa giornata come memoria preziosa e come lascito del mio settennato.…

Marò, la rabbia dei generali

Dopo l’ennesimo colpo di scena nel caso dei due fucilieri italiani, rimandati in India per la morte di due pescatori indiani, le forze armate rompono il silenzio per esprimere la rabbia che ogni giorni cresce. Avevano avuto speranza di trovare una soluzione diplomatica ma gli avvenimenti degli ultimi giorni hanno troncato la fiducia. Secondo il Corriere della sera, il capo…

Domenica delle palme: Papa Francesco invita a combattere lo scoraggiamento

La prima domenica delle palme in Piazza San Pietro per Papa Francesco: “Non siate mai uomini, donne tristi: un cristiano non può mai esserlo. Non lasciatevi prendere mai dallo scoraggiamento. La nostra non è una gioia che nasce dal possedere tante cose, ma nasce dall'aver incontrato una persona: Gesù, che è in mezzo a noi, nasce dal sapere che con…

Ecco il toto-ministri per il nuovo governo

Parte il toto-ministri dopo l'incarico a Pierluigi Bersani. Le priorità e il confronto con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano hanno modificato la mappa di Pierluigi Bersani. Come riporta oggi il Corriere della Sera, non ci saranno più "le giovani leve democratiche". Così come saranno esclusi anche i leader, secondo La Stampa. Niente Vendola, Tabacci o esponenti di Scelta civica. E…

Dissidenza 2.0. Chi è Eman al Nafjan, la blogger delle donne in Arabia Saudita

“Non voglio più essere avvolta nei veli”. È questo il desiderio di Eman al Nafjan, la donna dietro a “Saudiwoman”, uno dei blog più letti e polemici dell’Arabia Saudita. Questa trentenne descrive da quattro anni cosa significa essere donna nel paese arabo. Ha fatto un dottorato in linguistica, è mamma di tre bambini ma non può compiere nessuna azione senza…

Hezbollah resta nella lista di organizzazioni terroristiche

Il Dipartimento di Stato americano ha lanciato l’annuncio: Hezbollah è stato designato di nuovo Foreign Terrorist Organization. Secondo il sito ufficiale Federal Register, il procuratore generale e il Segretario del Tesoro hanno concluso che ci sono le stesse circostanze del 2008 e che Hezbollah deve restare con l'etichetta di  organizzazione terroristica straniera: "Nulla è cambiato in modo di giustificare la…

Ecco gli errori (passati e presenti) nella vicenda dei marò

Rientrano in Italia, poi tornano in India. Rientrano di nuovo in Italia e il governo annuncia che in India non torneranno più. Anzi, no. È meglio se tornano. Tanto, la pena di morte per loro è scongiurata. Che sollievo! La vicenda dei marò sembra un triste telefilm a puntate. Lo scorso 11 marzo Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono stati…

Marò, l'8 settembre della politica italiana

“È la tragedia dell’8 settembre virata in farsa…. Dopo questa esibizione, chi ancora ci prendeva sul serio dovrà ricredersi”. Così Lucio Caracciolo, direttore della rivista italiana di geopolitica “Limes”, descrive lo spettacolo della politica italiana sulla vicenda dei marò. In un’intervista pubblicata oggi sull’Unità, l’analista sostiene che tutte le scelte dal momento in cui i due pescatori indiani sono stati uccisi sono…

×

Iscriviti alla newsletter