Skip to main content

Ecco come si gioca la partita (economica) tra Italia e Brasile

Sono più di trent’anni che l’Italia non vince una partita di calcio contro il Brasile. Ma la sfida più grande si gioca su un altro campo, quello economico e commerciale, e lì la classifica è diversa. Secondo il sito dell’ambasciata del Brasile in Italia, anche nel 2012 il Paese si è confermato l’ottavo fornitore su scala mondiale del Brasile e…

La primavera porta con sé la Giornata mondiale della poesia

“La poesia è poesia quando in se porta un segreto”, diceva Giuseppe Ungaretti. Non è però un segreto che oggi si festeggia la Giornata mondiale della poesia; un’iniziativa dell’Unesco che è cominciata nel 1999 e ha come obiettivo promuovere questo genere letterario visto il suo valore nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale e…

La battaglia di intellettuali e giovani argentini contro Papa Francesco

Nessuno è profeta nella propria terra. Neanche se si tratta di un Papa. Mentre la folla acclamava il “Papa nuestro” nella Plaza de Mayo a Buenos Aires, un gruppo di intellettuali di sinistra (sostenitori del kirchnernismo, la corrente politica dei coniugi Néstor de Cristina Kirchner) attaccava Jorge Mario Bergoglio da una tribuna pubblica in tv. Il portavoce era Horacio González,…

Ecco come seguire in diretta (Twitter) il viaggio di Obama in Israele

È atterrato in Israele l'Air Force One con a bordo il presidente americano Barack Obama. Dal 20 al 22 marzo si terrà la prima, storica visita nello Stato ebraico. Per seguire passo dopo passo il tour di Obama il ministero degli Esteri israeliano sta facendo un livetweet del viaggio, con l’hashtag #ObamainIsrael attraverso l’account @IsraelMFA. La foto del profilo è…

Ora la guerra in Siria è con armi chimiche

Ventisei persone sono state uccise e 86 sono rimaste ferite nell’attacco con arme chimiche da parte di gruppi ribelli siriani nella zona di Jan Al Asal ad Alepo. Secondo la Cnn, il governo ha dato la responsabilità di questo assalto al Qatar e all’Arabia saudita. Il ministro dell’Informazione siriano, Omran Zoghbi, ha spiegato che è stato lanciato un missile con…

Il rapporto contrastato fra Obama e Netanyahu

“Ho incontrato Bibi più di qualsiasi altro leader. Abbiamo una formidabile relazione professionale: lui è molto diretto con me con le sue opinioni e io sono molto diretto con lui con le mie. Ma riusciamo a fare cose… Ci sono stati momenti in cui abbiamo avuto divergenze ma la relazione tra i due Paesi e i due popoli è così…

Filippo Del Corno e i nuovi assessori al Comune di Milano

Alle 20:12 di ieri sera Stefano Boeri ha postato l’ultimo saluto (come assessore alla cultura di Milano) su Facebook: “Sono amareggiato per una decisione che non mi è stata motivata, che mi è davvero difficile interpretare e che rischia di compromettere importanti progetti per il futuro della città”. Il sindaco Giuliano Pisapia gli ha tolto l’incarico, dopo molte polemiche e…

Europa pavida sui marò

Per l’Unione europea, la soluzione nel caso dei marò è semplice: la Convenzione di Vienna deve essere rispettata da tutte le parti. Secondo il portavoce di Catherine Ashton, commissario europeo al commercio e responsabile degli affari esteri e la politica di sicurezza dell’Ue, l’Ue ha preso nota della sentenza della Corte indiana e non ha nessun commento su quale dei…

Ecco gli invitati all’inaugurazione del Pontificato di Papa Francesco

Gli occhi del mondo sono ancora su Roma. L’atto inaugurale del pontificato di Papa Francesco ha mobilitato un’ampia lista di presidenti e rappresentanti di governo, più di 80, provenienti da diversi continenti. Il primo capo di Stato a incontrare Papa Francesco sarà il presidente argentino Cristina Fernández de Kirchner. L’ex first lady assisterà alla messa di inaugurazione del pontificato, al…

Ecco perché Papa Francesco e Cristina Kirchner non si sopportano

Minuti dopo l'annuncio, il presidente dell’Argentina Cristina Fernández de Kirchner si è congratulata con il nuovo Papa attraverso una lettera che poi è stata pubblicata nel suo account Twitter: “Sua Santità Francesco: Nel mio nome, del governo argentino e in rappresentanza del popolo del nostro paese, voglio salutarla e inviarle le mie congratulazioni per essere stato eletto come il nuovo…

×

Iscriviti alla newsletter