Quaranta anni fa (non tanti), molte donne si sono battute per i diritti delle donne, per l’uguaglianza di genere. È vero che in tante hanno portato la lotta allo stremo. La femminista francese Simone de Beauvoir ne è stata consapevole e alla fine della sua vita lo ha ammesso: avrebbe voluto essere meno radicale, sposarsi con Jean Paul Sartre e…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
#SanValentino: Come sopravvivere alla festa dell'amore
Impossibile alzarsi questa mattina senza pensare che è San Valentino. Dalle vetrine dei negozi, che hanno speso una fortuna per questo giorno pieno di aspettative, i fiorai affollati, passando per le pubblicità sui giornali, radio e tv. Persino Google si veste di rosa in questo giorno smielato. Il motore di ricerca che tutti almeno una volta al giorno consultiamo,…
Capriles Radonski, il volto dell'opposizione in Venezuela
Eravamo bambini quando il volto di Hugo Chávez è entrato nelle case venezuelane (attraverso lo schermo della tv) per non uscirne più. Era l’alba del 4 febbraio del 1992 e lui, vestito da militare, aveva appena fallito un colpo di Stato contro il presidente Carlos Andrés Pérez. La gestione de “El Gocho”, come veniva chiamato Pérez per le sue origini…
"La battaglia per il futuro del conclave è aperta"
Sono giorni convulsi all’interno della Santa Sede. Stanno trapelando dal Vaticano lettere anonime, lettere formate infanganti ad altre persone. E, appunto, il documento pubblicato da Il Fatto. Così afferma il vaticanista del quotidiano Il Foglio, Paolo Rodari. “Credo che l’appunto pubblicato dal quotidiano Il Fatto è autentico. È stato effettivamente ricevuto dalla Segreteria di Stato, dove dopo una prima…
Con l'età arrivano (anche) i complotti
La storia insegna che quando un Papa comincia ad invecchiare e la sua salute inizia a subire i colpi degli anni, si dà il via alle voci sulla sua morte. Sia per la minaccia di un attentato o per qualsiasi malattia. Secondo Aldo Maria Valli è questa la ragione della circolazione e pubblicazione del documento pubblicato da Il Fatto, dove…
Monti e il rigore "tedesco" che piace agli americani
La nuova attenzione degli Stati Uniti alla politica italiana ha la sua base nell’interesse di stimolare e consolidare una ripresa dell’economia europea. E la prova tangibile è l’incontro di questo giovedì tra il presidente del Consiglio italiano Mario Monti e il presidente americano Barack Obama. Per Massimo Teodori, docente di Storia e istituzioni degli Stati Uniti presso l’Università di…
#Obamonti. L'Italia torna tra le priorità americane
Fino a qualche tempo fa, l’Italia non era più tra le priorità degli Stati Uniti. Era stata messa da parte subito dopo la Guerra fredda e la fine del comunismo. Con la conseguente minaccia dall’Est. E non per qualche ragione specifica ma perché il bacino mediterraneo non era più rilevante in termini geopolitici. Ma dopo la primavera araba la storia…
Il Carnevale dell'ipocrisia
“Certo che ci vado!”, ha detto il profugo italiano di sinistra, Cesare Battisti, quando è stato interpellato sulla sua partecipazione alla sfilata del gruppo "Bola Preta" al carnevale di Rio de Janeiro. In una dichiarazione per la catena O Globo di Brasile, dove Battisti vive in piena libertà frequentando le spiagge e i bar di Ipanema, quello che per la…
“La Siria non è la Libia”
Le manifestazioni in piazza, la repressione delle autorità, le critiche con la comunità internazionale. La tragica crisi in corso contro il regime Bashar al Assad in Siria scenario sembra un dejà vù della rivolta in Libia dell’anno scorso. Quale sarà l’epilogo di questa dinamica? Qualcosa di simile alla caduta di Muammar Gheddafi? In un’intervista con Formiche, Roberto Menotti, Senior research…
I diari di Roberto Bolaño
“Sei stato in una tenda piena di vento? Sei stato in una tenda piena di baci? Rapporti militari. Pantani dipinti con fedeltà pazza da Dante Gabriel Rossetti”. Così comincia lo scrittore cileno Roberto Bolaño le prime righe del suo diario, recentemente scoperto dalla vedova e in mano all’agente, Andrew Wylie, Lo Sciacallo. Il diario è un quaderno con la copertina…