Skip to main content

Dimmi che vaccini hai e ti dirò l’efficacia. La mappa nel mondo

Più ci vacciniamo, meglio è. Ma con quale vaccino? Uno studio conferma che gli anticorpi di Sputnik V, Johnson & Johnson e Sinopharm non proteggono dalla nuova variante Omicron. E, purtroppo, gran parte della popolazione mondiale è stata inoculata con loro

Il Cile, la transizione (verso sinistra) e le preoccupazioni per l’economia

Gli elettori hanno scelto Gabriel Boric, candidato del partito di sinistra Convergencia Social, al secondo turno delle presidenziali. Un risultato storico per il Paese sudamericano, che si avvia verso nuovi cambiamenti guidati dal presidente più giovane, con più quantità di voti e fuori dalle coalizioni tradizionali

Perché il dietrofront di Peng Shuai non cancellerà la pressione su Pechino

In un’altra apparizione pubblica, la giovane tennista sostiene di essere stata fraintesa e di non avere mai parlato di aggressione sessuale. “Sono a casa, in completa libertà”. Ma ci sono tutti gli indizi per non crederci…

Chi guiderà il social russo VKontakte. Il piano di Putin per controllare il web

La controversa acquisizione di VKontakte da parte di società affiliate a Gazprom rappresenta la pressione del Cremlino sulla più importante rete di social media. Il nuovo ceo dell’holding sarà Vladimir Kiriyenko, figlio di Serguei Kiriyenko, primo vicecapo del personale dell’amministrazione del Cremlino

Gli amici se ne vanno. Chi (non) resta con Taiwan

In una nota ufficiale, il ministero degli Esteri del Nicaragua ha annunciato che interromperà le relazioni diplomatiche con Taiwan. Restano Guatemala e Città del Vaticano, ed è ormai un caso internazionale il sostegno lituano nei confronti di Taipei. Il nonno dell’attuale ministro degli Esteri si schierò per il Tibet…

Hong Kong, la repressione non finisce mai. Nuova condanna per Lai

Jimmy Lai, Gwyneth Ho e a Chow Hang sono stati condannati per avere organizzato la manifestazione in ricordo delle vittime di Piazza Tienanmen. Per Amnesty International si tratta di un attacco atroce con cui il governo cinese deride il diritto internazionale

Da Meryl Streep a Orhan Pamuk, l’appello degli artisti contro il regime cubano

Più di 300 artisti, scrittori ed intellettuali di fama internazionale hanno firmato una dichiarazione congiunta di Pen International, Artists at Risk Connection di Pen America e Human Rights Watch a favore degli artisti cubani arrestati arbitrariamente nell’ultimo anno

Winter is coming. Nuove adesioni al "boicottaggio diplomatico" contro Pechino

Australia, Regno Unito e Canada seguono l’esempio degli Stati Uniti e non invieranno rappresentanti ai Giochi olimpici invernali a Pechino 2022. E l’Europa?

Giochi olimpici 2022. Chi seguirà gli Usa sul boicottaggio diplomatico a Pechino

Nuova Zelanda, Australia, Giappone. Aumenta la lista dei Paesi che valutano la scelta di non inviare delegazioni ufficiali all’evento sportivo per fare pressione sul governo cinese e la presunta violazione dei diritti umani. La “scusa” della pandemia e altre misure…

Omicron, buone e cattive notizie sulla variante Covid che preoccupa il mondo

Sono arrivati dal Sudafrica i primi risultati dello studio della più recente variante Covid-19. Il virus sarebbe meno pericoloso, si manifesta maggiormente nei giovani non vaccinati, ma è più contagioso, e potrebbe eludere i vaccini. Tuttavia, si tratta di analisi preliminari non sottoposte a confronti, per cui bisognerà attendere qualche settimana. E Pfizer, Moderna e Johnson & Johnson hanno pensieri diversi…

×

Iscriviti alla newsletter