La profonda crisi economica e sanitaria sull’isola ha scatenato l’ondata di proteste più importante degli ultimi 50 anni. Il regime ha reagito con arresti e con un blackout di internet. Ma dall’isola arrivano i video degli scontri
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Rebus viaggi in Usa dall'Europa. Tutte le restrizioni per i turisti
Resta ancora il divieto di viaggiare negli Stati Uniti per gli europei, nonostante dall’America si possa arrivare in Europa. Adalbert Jahnz, portavoce della Commissione europea, ha dichiarato che “la reciprocità è una parte importante del nostro approccio”, ma ci sarebbero segnali rassicuranti… Procedure, visti e limitazioni
Caos ad Haiti, tutti gli effetti per la sicurezza regionale
L’omicidio del presidente Moise può scatenare una escalation di instabilità sociale e politica sfociando in ondate di violenza, che comprometterebbe anche i Paesi vicini dei Caraibi e gli Stati Uniti. Per l’accademico Robert Fatton, Haiti è alle porte di un caos mai visto nella sua storia
Tra prezzi e produzione, ipotesi e scenari sul petrolio
Lo scontro all’interno dell’Opec tra Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita, ha fatto salire il prezzo del greggio, al livello più alto dal 2018. Tutti gli scenari possibili
Chi era (e perché è stato ucciso) Jovenel Moise, il presidente di Haiti
Il capo del governo, al potere per decreto dal 2018, è morto in un attacco armato nella sua residenza. Era cresciuto in una famiglia umile, ma la sua passione per la politica lo ha portato alla guida del Partito Haitiano Tèt Kale
Chi è Kristi Noem, la repubblicana che sogna la Casa Bianca
È governatore dello Stato del Dakota del Sud e si profila come candidata alle elezioni presidenziali del 2024. Ha una posizione ferrea contro l’aborto, contro le misure anti-Covid e a favore dell’uso delle armi. Vita e passioni
Bielorussia, ecco cosa dice il report dell’Onu sui diritti umani
La relatrice speciale delle Nazioni Unite ha denunciato “crimini senza precedenti” nel Paese dell’Est europeo a mano del governo di Alexander Lukashenko
Hong Kong, se Big Tech (e i cittadini) puntano i piedi
Nel pieno della scivolata autoritaria, le grandi multinazionali tech avvertono le autorità pro-Pechino: se continuate con queste leggi, noi ce ne andiamo. Tra i cittadini, intanto, c’è chi non si rassegna
Giochi Olimpici Tokyo 2021, scatta l’allarme cyber-attacchi
L’evento, che inizierà il 23 luglio, potrebbe essere un’opportunità per causare imbarazzo al Paese tramite attacchi rasomware e fughe di dati. Tutti i dettagli
A Madrid l'Europa affronta il disarmo nucleare. Ecco chi ci sarà
I ministri degli Affari esteri della Spagna, Germania e Svezia discuteranno oggi del disarmo nucleare e la gestione del Covid-19. Ma l’incontro può essere un’occasione per includere la Germania nell’accordo tra Roma e Madrid per la pace in Medio Oriente