Skip to main content

Che fine fanno gli sportivi che vogliono scappare dalla Bielorussia

L’atleta Krystsina Tsimanouskaya, in esilio in Polonia, ha denunciato il divieto imposto dal governo della Bielorussia di fare viaggi all’estero “sia per competere, allenarsi o anche andare in vacanza”

Chi non dà i soldi ai talebani. Se Fmi & Co chiudono i rubinetti

Bloccati circa mezzo miliardo di dollari stanziati dal Fmi per l’Afghanistan e sospesi gli invii della Fed e persino le rimesse della Western Union. Ma c’è chi corre al salvataggio economico del nuovo regime di Kabul…

La mossa green di Ikea. Energia rinnovabile in Svezia

Le famiglie svedesi potranno acquistare elettricità da impianti di energia solare o eolica, e controllare il consumo grazie ad un’innovativa applicazione ideata dalla multinazionale di arredo e oggettistica per la casa

Un black site cinese a Dubai? Il racconto di tre uiguri

Una ragazza di 26 anni è stata sequestrata in un albergo della città degli Emirati Arabi Uniti. Insieme a lei altri due uiguri. Gli abusi, le accuse contro il fidanzato dissidente e la richiesta asilo in Olanda

Afghanistan, che cosa sta già cambiando per le donne

Mentre alcune giornaliste occidentali trasmettono indossando lo hijab, dalle tv afgane sono completamente scomparse le presentatrici di sesso femminile. La programmazione è quasi tutta religiosa e nelle strade sono state rimosse le foto di donne truccate, senza velo o con abiti non islamici. Le nuove regole imposte dal regime talebano in Afghanistan

La mossa di Trudeau. Canada verso il voto anticipato

Ieri il premier canadese ha chiesto lo scioglimento della legislatura. Nuove elezioni anticipate per il 20 settembre. Sondaggi e temi della campagna elettorale

Chi è (e cosa ha fatto) Abdul Ghani Baradar, il leader dei talebani

“Gli afgani non si stancano mai di lottare; continueranno finché il Paese sarà liberato”, disse il mullah a Newsweek nel 2009. Cresciuto a Kandahar, è uno dei negoziatori di Doha e co-fondatore dei talebani, liberato dagli Usa per i colloqui di pace

Comunisti e sdraiati. La rivoluzione dei giovani cinesi (nel segno di Mao)

La generazione Z in Cina contesta le autorità, seguendo il pensiero di Mao Zedong e sfruttando la rete. È una rivoluzione dal basso, e mette nel mirino anche il Partito comunista cinese. Ecco come e perché

Criptomoneta, salvaci tu! Ecco i regimi che sperano nella moneta digitale

Turchia, Cuba e Venezuela (con la consulenza della Russia) puntano sull’uso delle criptomonete per controllare il mercato, contenere l’iperinflazione e dare una nuova spinta all’economia

Non c'è due senza tre. Dubbi e certezze sulla terza dose di vaccino

La Food and Drug Administration americana ha annunciato l’autorizzazione all’uso di emergenza di una terza dose dei vaccini anti-Covid di Pfizer-BioNTech e Moderna. L’esempio di Israele, il piano dell’Europa e i consigli degli esperti

×

Iscriviti alla newsletter