Cooperazione scientifica, collaborazione industriale su chip, minerali critici, automatici e green, infine spazio. Per il ministro Urso le intese siglate durante la visita del Presidente Mattarella rappresentano “un punto di svolta”
Silvia Bosco
Leggi tutti gli articoli di Silvia Bosco
Il Pnrr potenzia anche i servizi dedicati alle persone non autosufficienti. Parla Caridi (Inps)
I programmi Hcp e Ltc hanno costituito un importante laboratorio per la sperimentazione di forme nuove di misurazione dello stato di bisogno socioassistenziale, di nuove tipologie di interventi a supporto delle persone con disabilità e di organizzazione dei servizi, anche cogliendo opportunità tecnologiche. Conversazione con il direttore generale di Inps
L’IA raccontata dagli italiani che lavorano nel Regno Unito
Alla vigila del summit di Bletchley Park riparte #MyGREATBritain, il podcast dell’ambasciata britannica in Italia. Ospiti Angelo Cangelosi (Università di Manchester), Rossella Arcucci (Imperial College di Londra) e Sara Bernardini (Royal Hoollay University of London) per parlare di Intelligenza Artificiale
I legami economici Italia-Usa sono floridi. Parola dell’ambasciatore Markell
Biden, la cui intesa con Meloni è “molto buona”, “vuole che io trovi delle opportunità win win, che facciano crescere ancora di più questi legami in entrambi i Paesi”, ha spiegato al Sole 24 Ore il nuovo capo missione a Roma
I respiratori dei sub di Hamas sono “made in italy”?
Secondo l’esperto Sutton i rebreather visti nelle immagini diffuse dall’organizzazione terroristica sembrano corrispondere a modelli di produzione italiana
Rome Art Week, la Capitale si dedica all'arte contemporanea
Dal 23 al 28 ottobre appuntamento con l’ottava edizione di Rome Art Week, manifestazione a cadenza annuale, diffusa in tutta la città di Roma e totalmente dedicata all’arte contemporanea. Domani inaugurazione al Gate 30 della mostra “Geografie a filo” di Diana Pintaldi
Una torre digitale e condivisa. Inwit all'Assemblea Anci 2023
Si è svolta a Genova l’Assemblea annuale dell’Anci, l’Associazione nazionale comuni italiani, che ha radunato i sindaci d’Italia, e non solo, dal 24 al 26 ottobre. Presente anche Inwit, il principale tower operator italiano, che porta avanti “l’impegno concreto per la riduzione del digital divide e l’attenzione per gli enti locali e le comunità”, ha detto Michelangelo Suigo, direttore Relazioni esterne, comunicazione e sostenibilità della società
Terni Digital Week, sfide etiche e sociali per una robotica inclusiva
Si è tenuto la scorsa domenica, nella sala conferenze della biblioteca comunale, un incontro nell’ambito della Terni Digital Week 2023, il principale festival dell’innovazione del Centro Italia ideato da Edoardo Desiderio. Questo evento ha offerto un palcoscenico per discutere del ruolo della robotica nelle attività sociali
L'Italia al sicuro tra transizione ecologica e digitale. Torna Earth Technology Expo
Progetti, tecnologie, investimenti e infrastrutture green per l’adattamento climatico e non solo. Ecco il programma della manifestazione che si terrà dal 15 al 18 novembre alla Fortezza da Basso di Firenze
La spinta dei fondi del Pnrr per la smart mobility
“Oltre 60 miliardi per progetti legati alla mobilità sostenibile e intelligente”. Le parole di Michelangelo Suigo, direttore Relazioni esterne, comunicazione e sostenibilità di Inwit, che raccontano come anche nella nuova strategia Bul (Banda ultra larga) la società specializzata nella trasformazione digitale potrà ricoprire un ruolo rilevante