Skip to main content

Il voto ai sedicenni farebbe bene al Paese. Clementi spiega perché

“Che gli adulti non abbiano paura di fare gli adulti, offrendo strumenti ai giovani per entrare il prima possibile nella società dando loro la voce, quella che ora non hanno”. Il voto ai sedicenni sarebbe uno di questi. Conversazione con Francesco Clementi, costituzionalista e professore di Diritto pubblico comparato all’Università di Perugia

Controvento non è una tempesta. Per Calise il M5S aspetta solo Conte

Malgrado gli scontri tra l’Associazione Rousseau e M5S il problema del Movimento si chiama leadership, così come per il Pd. Mauro Calise, politologo ed esperto della materia, promuove Conte e Letta, ma forse neanche loro saranno in grado di far uscire i rispettivi partiti dal pantano in cui si trovano

Frattura M5S-Casaleggio. Nascono Movimento2050 e ControVento

Mentre il Movimento 5 Stelle guarda al 2050 (e registra il dominio del nuovo sito), l’Associazione Rousseau presieduta da Davide Casaleggio annuncia la presentazione del Manifesto ControVento, un codice etico per la “nostra” azione. Sibilia (M5S):  “L’addio alla fine ce lo ha dato Casaleggio”

Fuori da M5S, Di Battista vale il 5%. I dati Swg

Alessandro Di Battista alla guida di un suo movimento, dopo l’uscita da M5S? Varrebbe il 5% dei consensi. Numeri molto lontani dal 22% che aggregherebbe Giuseppe Conte. Tutti i numeri della rilevazione Swg

Grillo ridisegna il M5S senza Casaleggio. Ma il vertice in spiaggia...

L’incontro tra Beppe Grillo e i big del Movimento si sarebbe dovuto tenere domani nella villa toscana di Grillo, ma la notizia è stata diffusa alla stampa, e la rabbia del Fondatore potrebbe farlo saltare. Sul tavolo, il futuro del Movimento, il ruolo di Casaleggio e di Conte

cronaca ragionata

Vi spiego l'effetto Draghi su Lega, Pd e M5S. I numeri di Risso

Lega e Fratelli d’Italia stanno uscendo rafforzati da questa crisi, a scapito di Partito democratico e Movimento 5 Stelle. Il governo di Mario Draghi, però, deve avere la capacità di proporre un nuovo paradigma “Costituente”, che non prevede la soppressione delle differenze ma la ricerca delle convergenze. Conversazione con Enzo Risso, direttore scientifico Ipsos

No vuol dire no. Così Crimi cancella l'opzione astensione (citofonare Casaleggio)

“Se vincerà il no, si valuterà un secondo voto sulla possibile astensione”, dice Casaleggio, che non fa i conti con il Capo politico reggente Crimi. “No vuol dire no e non ci sarà una seconda votazione”, chiarisce, proprio mentre sono in corso le votazioni sulla piattaforma M5S Rousseau

Mattarella non concede il bis e archivia il semestre bianco

In occasione dei 130 anni dalla nascita di Antonio Segni, Mattarella manda due messaggi alle forze politiche: chi stesse immaginando una sua rielezione nel 2022 metta da parte la fantasia e, secondo messaggio, il semestre bianco si avvicina (e andrebbe riformato)

Avete sentito parlare di Clubhouse? L'app tutta audio che spopola tra i politici

Con due milioni di utenti nell’ultima settimana, Clubhouse è la nuova applicazione che punta tutto sulla voce. Ecco chi sono i suoi creatori e chi ha deciso di investire per farla sbarcare in Europa (e in Italia)

Incarico a Fico? Improbabile, ma Draghi (o Cartabia)... Parla Giannuli

In un partito che fa finta di avere uno statuto e una organizzazione interna ogni sassolino diventa pietra d’inciampo. Incarico a Fico? “In un governo del Presidente si cerca una figura esterna, come avvenne con Monti”. Conversazione con Aldo Giannuli

×

Iscriviti alla newsletter