Skip to main content

Gli errori di Zingaretti e Di Maio, il recupero di Salvini e su Appendino... Le pagelle di Pombeni

Arrivare a un accordo in Puglia tra Pd e M5S ormai è impossibile, nonostante le parole - ambigue - di Di Maio. Zingaretti su Raggi? Un modo per chiarire: "Voi non sostenete Emiliano? Noi non sosteniamo Raggi". Tenuta del governo? Non saranno solo i risultati delle Regionali a farlo tremare, ma tanti fattori messi assieme, effetti del Covid compresi. La…

Sulla Puglia M5S ha sbagliato, invece Di Maio... La versione di Lattanzio (ex M5S)

Paolo Lattanzio è a tutti gli effetti un ex parlamentare del Movimento 5 Stelle, l'ultimo ad aver abbandonato il gruppo alla Camera per passare al Misto, in attesa di una diversa collocazione. La ragione della rottura? Sono tante, ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso sono state le elezioni regionali in Puglia in cui Pd e M5S non…

Ascoltate Draghi. Le reazioni al discorso di super Mario al Meeting Cl

Giovani, riforme, debito, Europa. Un discorso a tutto tondo quello di Mario Draghi al Meeting di Rimini (qui il testo completo), in cui la crisi da coronavirus che ha investito l'Italia, l'Europa e il mondo intero può essere affrontata anche come un'opportunità. "La società nel suo complesso non può accettare un mondo senza speranza - ha detto Draghi - ma…

celotto

Vincolo doppio mandato e alleanze (con il Pd). Così Rousseau certifica la svolta del Movimento

Rousseau ha detto sì. Dopo poco più di 30 minuti dalla fine della votazione sulla piattaforma del Moviemnto 5 Stelle è arrivato il responso: gli iscritti certificati M5S sono d'accordo alla modifica del cosiddetto "mandato zero" e con la possibilità di alleanze, per le elezioni amministrative, non solo con liste civiche ma anche con partiti tradizionali. "Hanno partecipato alle due votazioni…

Ecco il primo logo dell'alleanza giallorossa fra M5S e Pd (in Sardegna)

È il primo simbolo di una unione elettorale ufficiale tra il Movimento 5 Stelle e il Partito democratico. Il terreno della corsa congiunta, quello delle elezioni suppletive in Sardegna in cui Pd e M5S vanno, per la prima volta, ufficialmente assieme sostenendo la candidatura di Luciano Corda, che correrà nel collegio del Nord Sardegna rimasto vacante dopo la morte della…

M5S perde un (altro) pezzo. Perché Lattanzio lascia il gruppo alla Camera

Il Movimento perde un altro pezzo, Paolo Lattanzio, deputato pentastellato alla prima legislatura che ha deciso di abbandonare il gruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera, ribadendo però il suo sostegno al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al governo. "La motivazione, nota da tempo - fa sapere Lattanzio -, è legata all’aperto dissenso rispetto alle scelte strategiche di mancato…

Il governo, i tecnici e il lockdown. Conte sotto accusa ma Castagnetti...

Il governo ha fatto bene, Conte ha fatto bene, ad assumersi le proprie responsabilità al di là delle indicazioni del Cts. Potrebbero passare come semplici opinioni, come le tante che si leggono sui giornali in questi giorni, ma arrivano invece da Pierluigi Castagnetti, non "semplicemente" politico di lungo corso ed esperienza, ma personalità con una lunga militanza nella Dc e…

La libertà non è far ammalare gli altri. Il monito di Mattarella

Un suo intervento è stato invocato a più riprese nelle ultime settimane, in particolare a ridosso della richiesta di estensione e prolungamento dello stato d'emergenza che si sarebbe dovuto concludere il 31 luglio e andrà avanti, invece, fino al 15 ottobre. Sergio Mattarella ha scelto la cerimonia del Ventaglio per dire la sua e fare un appello alla responsabilità: non bisogna…

Non siamo la ragioneria generale dei 5 Stelle. La sveglia di Nannicini al Pd

"Qualcuno si vergogna del Partito democratico?". Se lo chiede Tommaso Nannicini, senatore del Partito democratico dall'anima riformista che in una conversazione con Formiche.net percorre la cosiddetta dottrina Bettini (un'alleanza organica tra il Pd e il Movimento 5 Stelle) e ne sottolinea gli aspetti più critici, tra cui la centralità della figura di Conte come leader di questa alleanza. Senatore, maggioranza compatta, sì,…

Caos commissioni? Solo turbolenze, nessun rischio per il governo. Parla Rotta (Pd)

Il caos commissioni è dipeso da una storia travagliata di questo governo, che non si può dimenticare. Eppure incidenti di percorso come questi non mettono a rischio la stabilità del governo, che è e sarà compatto quando si tratterà di portare avanti le riforme strutturali propedeutiche alla gestione dei fondi europei. Ne è convinta Alessia Rotta, deputata del Partito democratico…

×

Iscriviti alla newsletter