Skip to main content

Perché votare No al referendum. Lo spiega Sofia Ventura

La principale ragione del No alla conferma della revisione costituzionale implicante il radicale taglio del numero dei parlamentari (Camera e Senato) è costituita dalla totale assenza di buone ragioni per procedere a questo taglio. Naturalmente i sostenitori del Sì di ragioni hanno tentato di proporne varie. Peraltro più o meno le stesse, politici, studiosi, commentatori, a ondate, come se i…

Così Sofia Ventura sfruculia Matteo Renzi

Leader on line, costantemente online, on line anche quando, con grande frequenza, è on air, Matteo Renzi ha pienamente immerso la propria leadership dentro a questo universo, un universo che con prepotenza ci costringe a prendere molto seriamente la nota scoperta di Marshall Mc Luhan che il «medium è il messaggio»,nel senso che il medium «forgia e controlla l’ampiezza e…

La Leopolda Blu per un centrodestra non più succube di Renzi

Nel 2007, la nascita del Pd di Veltroni costituì un incentivo per l’aggregazione di Forza Italia e Alleanza nazionale nel Pdl, un nuovo grande partito per fronteggiare una sinistra che andava organizzandosi, unendosi. D’altro canto, la stessa nascita del Pd era stata condizionata anche dalla forza della destra berlusconiana, ancorché legata soprattutto alla figura del leader, ma pur sempre reale…

×

Iscriviti alla newsletter