Pare che il Ministro del Lavoro si chiami Poletti, non Boeri. È pur vero che Mastrapasqua era impegnatissimo, con una ventina di cariche retribuite in contemporanea. Ma Monti si interessava – più o meno - della gestione Inps e non pretendeva di esercitare le funzioni della Fornero. Oggi non è così. Dal suo insediamento alla testa dell’Inps Boeri ci riempie la testa…
Stefano Biasioli
Leggi tutti gli articoli di Stefano Biasioli
Perché Boeri non fa il presidente dell'Inps?
Tito Boeri è una creatura di Renzi, essendo stato collocato da lui sul trono di Mastrapasqua. Boeri, quindi, dovrebbe preoccuparsi della gestione dell’Inps: questo è il suo incarico, per il quale viene profumatamente pagato. Ma, fin dalla sua nomina alla testa dell’ente previdenziale più grande della U.E.27, Boeri si dedica ad altro. Ossia, continua a fare il teorico, esattamente come faceva…
Pensierini pre-natalizi
Strano Natale, quello del 2015. Un Natale che ricorderemo, perché è stato preceduto da una serie interminabile di attentati, di omicidi, di atti violenti, tutti imputabili all'ISIS , ossia ad un islamismo estremo che vorrebbe portare l'Occidente indietro nel tempo. Ai tempi del medioevo, delle crociate, della guerra tra veneziani-cristiani e turchi-mussulmani. Siamo tornati ai tagliagole, alle violenze su soggetti colpevoli…
Pubblica amministrazione, cosa combinano Madia e Poletti?
POLETTI In un’Italia in cui i contratti pubblici sono bloccati dal 2009, in un’Italia in cui chi lavora per la pubblica amministrazione viene descritto come un parassita, anche i ministri ci mettono del loro. Poletti ha proposto di non pagare più il lavoro sulla base del debito orario, ma di pagare il lavoratore sulla base della qualità prodotta. Proposta oscena, sia…
Chi è responsabile del sacco di Verona?
Lascia stupefatti (“basìti”) la facilità con cui 3 rapinatori hanno portato via dal Museo di Castelvecchio (Verona) ben 17 capolavori, 17 quadri “antichi” appesi alle pareti. Pisanello, Rubens, Tintoretto, Mantegna... Non sappiamo se il colpo sia stato favorito da qualche basista, quello che ci inquieta è la facilità con cui i ladri hanno agito indisturbati per circa un’ora, senza che nessun…
Boeri attacca ancora le (nostre) pensioni
Solo chi non legge e chi non guarda la tv può non essersi accorto che continua la guerra di Tito Boeri contro i pensionati e contro le pensioni. Il presidente dell'Inps, Tito Boeri, pressoché con cadenza quotidiana, occupa i giornali, le televisioni e i mass media, suonando in continuazione una campana rotta. Insiste, il Boeri, nel voler tagliare le pensioni in…
Renzi e Boeri, la strana coppia
Da parecchi mesi sosteniamo che la "fortuna di Renzi" si sta esaurendo. No, non ci auguriamo che la ripresa non ci sia, che il Pil non cresca ai livelli europei (+1,9 invece del nostro, teorico, +0,9). No, non ce lo auguriamo. Anche se il Renzi si intestasse il merito totale della ripresa, così come ha fatto dell'Expo e di tante…
Cosa è successo davvero all'Aran
Ho letto l'articolo di Formiche.net sulla riunione di ieri tenuta all'Aran. Non entro nel merito delle indiscrezioni scritte da Bruno Guarini. Vorrei invece sottolineare la posizione di Confedir. Ha comunque ragione Guarini quando scrive che di fatto tutte le confederazioni si sono espresse negativamente sulla ipotesi Aran, sottolineando che – se il dettato legislativo prevede che i comparti “siano fino…
Cosa penso delle idee di Boeri sulle pensioni
Tante cose sulla storia e la normativa dell'Inps, Tito Boeri - bocconiano precario in trasferta renziana- non le sa. Boeri non sa (o fa finta di non sapere) che la legge 88/1989 prevedeva già che nel bilancio Inps, l'assistenza fosse separata dalla previdenza. Per questo, Tito Boeri continua a proporre bilanci Inps in cui assistenza e previdenza sono voci mescolate e opache.…
25 novembre del 2015: deadline per l’orario dei medici e sanitari
E così arriva il “redde rationem”. Si tratta dell’entrata in vigore, il 25 novembre, della legge 161/2014 il cui articolo 14, c.1 abroga due precedenti norme italiane, derogatorie dalla direttiva comunitaria in tema di orari e riposi del personale sanitario dipendente, medici e non medici. In dettaglio, si trattava dell’art.41,c.13 (dirigenza sanitaria) della legge 133/2008 e dell’art.17, c.6-bis (tutto il…