Non si può continuare a diffondere dati non certi sulle pensioni degli statali, per aizzare l’invidia sociale. L’articolo di Pietro Gonella e Stefano Biasioli
Stefano Biasioli
Leggi tutti gli articoli di Stefano Biasioli
Ecco perché i pensionati reagiranno alle nuove politiche sociali del governo
I pensionati, ora, si sono organizzati nel Forum, che raccoglie 15 associazioni, tra cui i Leonida Triveneti: 640mila aderenti, almeno 1.900mila voti, diretti e indiretti. Voti in libertà, voti che abbandoneranno la Lega, perché Salvini, Giorgetti e co. non hanno fatto nulla per tutelare la loro base elettorale
Le due strade per i medici dopo lo sciopero: lottare o accontentarsi
Uno sciopero nazionale, di tutte le sigle mediche ospedaliere, dopo almeno 15 anni. Un segnale che la politica non ha colto. Ma un secondo segnale, dopo la manifestazione di Torino dei 30.000 pro-Tav
Cosa (non) ha fatto Boeri per l'Inps. In quattro punti
Gli spifferi nei corridoi dell’istituto sibilano di dirigenti “arrabbiati” perché manca una governance reale e perché il presidente sembra utilizzare solo una ristretta cerchia di persone per elaborazioni tecniche
Le pensioni e il ddl Lega-M5S. Chi sono i parassiti?
Non si tratta di ricalcolo ma di una penalizzazione secca, prodotta da un criterio discutibile ed arbitrario. Vengono colpite soprattutto le donne, i militari e tutti coloro che hanno anticipato la pensione. L’analisi di Stefano Biasioli
Promesse elettorali? No, grazie. Meglio poche proposte “semplici”
Le quattro ricette suggerite da Stefano Biasoli
Ecco che cosa ha sentenziato la Corte costituzionale sulla rivalutazione delle pensioni
Il post del blogger di Formiche.net, Stefano Biasioli