Stefano Mele
Leggi tutti gli articoli di Stefano Mele
Sul 5G la direzione è giusta ma guai a fare retromarcia. Il punto dell’avv. Mele
Il governo ha delineato un efficace percorso normativo sulla sicurezza cibernetica. Adesso però è necessario non allontanarsi dalla strada intrapresa per evitare di renderci inaffidabili agli occhi degli alleati. Il commento dell’avvocato Stefano Mele, esperto di cybersicurezza
La prima volta delle cybersanzioni Ue. L'analisi di Mele
La scorsa settimana l’Unione europea ha imposto le prime sanzioni per attacchi informatici: nel mirino cinesi, nordcoreani e russi. L’avvocato Stefano Mele, partner dello Studio Carnelutti ed esperto di cybersicurezza, traccia il quadro giuridico
Perimetro cyber, tutto quello che c'è da sapere. L'analisi di Mele
Questo mercoledì inizia l’esame alla Camera del nuovo Dpcm sul Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. Dai criteri di individuazione ai soggetti interessati e il raccordo con l’intelligence, tutti i dettagli nell’analisi di Stefano Mele, partner dello Studio legale Carnelutti e presidente della Commissione sicurezza cibernetica del Comitato atlantico italiano
Prima la Costituzione, poi l'intelligence. Mele spiega la sentenza (storica) di Berlino
La Corte costituzionale tedesca ha decretato che l’attività di intelligence della Bnd deve sempre rispettare la Costituzione, anche all’estero. Stefano Mele, partner dello Studio legale Carnelutti e presidente della Commissione sicurezza cibernetica del Comitato atlantico italiano, spiega perché è una sentenza storica