Una doccia fredda. Non c’è modo migliore per sintetizzare quel che Mario Draghi ha detto dopo la riunione del consiglio della Banca centrale europea. L’estate sta finendo e nubi scure s’addensano all’orizzonte. Le previsioni di crescita sono state abbassate, anche i prezzi scendono e nei prossimi mesi potrebbero finire di nuovo sotto zero; le misure straordinarie attuate finora non sono…
Stefano Cingolani
Leggi tutti gli articoli di Stefano Cingolani
Idee (non populiste) su come gestire i nuovi profughi
Parla bene Angela Merkel, parla con lo spirito del padre pastore. Migranti e rifugiati sono la sfida più grande dopo la seconda guerra mondiale. Allora 30 milioni di persone vagarono per l'Europa e nessuno li voleva accogliere, i bavaresi respingevano i prussiani, gli jugoslavi cacciavano gli italiani, i polacchi non volevano i tedeschi. Tutti rifiutavano gli ebrei. L'Europa divisa in…
Ecco come l'Italia e Renzi possono schivare (un po') lo sboom della Cina
E se i gufi avessero ragione? I gufi, non gli insegnanti che rifiutano di essere “deportati” (pensate un po’) in quel lager chiamato Milano, né i vigili urbani che rifiutano la mobilità… di quartiere, i magistrati che difendono un mese e mezzo di ferie, i sindacati che non vogliono una legge seria sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali come prescrive…
I passettini salutari di Merkel (ma ora bisogna correre)
Diciamo grazie alla Cancelliera Merkel: vielen Dank. Lo diciamo noi che l'abbiamo criticata (e continueremo a farlo) come sanno i lettori di Formiche.net. Non condividere una politica non vuol dire disconoscere i meriti di un leader e Frau Angela merita il nostro apprezzamento. Basta dare un'occhiata al Bundestag in rivolta contro il sì della Kanzlerin al terzo salvataggio della Grecia per…
Elkann goloso dell'Economist. Saranno i miliardari a salvare i giornali?
L’addio è lungo, anzi lunghissimo. La morte è stata annunciata da oltre un decennio, per l’esattezza fin dall’inizio di questo secolo quando negli Stati Uniti gli introiti e i guadagni dei giornali di carta hanno cominciato a rotolare sul piano inclinato. A quel punto alti lai si levarono dall’altra sponda dell’Atlantico raggiungendo la Vecchia Europa. E tutti i guru si…
Che cosa penso di Donald Trump
Marine Le Pen? Residuato bellico del secolo scorso. Beppe Grillo? Techetechetè della Rai. Le lamentele sull'uomo solo al comando? Chiacchiere pre Merkel che si appresta a restare una donna sola al comando fino al 2021. La vera novità politica di questa fase va cercata oltre Atlantico in un magnate dal riporto color polenta, l'ex re dei costruttori di grattacieli, l'ex…
L'Italia vuole un'Europa alla Schäuble o alla Fischer?
All'alba del 13 luglio nulla fu più come prima, né l'Europa né la Germania. Lo scrive Joschka Fischer, ex ministro degli Esteri tedesco, ex verde, ex gauchiste, una delle menti politiche europee più brillanti e lucide. A suo avviso, quel giorno è morta la Germania europea fondata da Helmuth Kohl con l'unificazione e la confluenza del marco in una moneta…