Giorgio Napolitano, 89 anni, è stato il primo Presidente della Repubblica italiana ad aver svolto due mandati, iniziati rispettivamente nel 2006 e nel 2013. Con le dimissioni di oggi inizia il percorso per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, il passaggio politico più importante del 2015 che darà un’impronta decisiva al seguito della XVII Legislatura. LE NORME COSTITUZIONALI PER L’ELEZIONE…
Ufficio Analisi & Strategie di Utopia lab - Relazioni Istituzionali, Comunicazione & Lobbying
Leggi tutti gli articoli di Ufficio Analisi & Strategie di Utopia lab - Relazioni Istituzionali, Comunicazione & Lobbying
Le sfide internazionali per l'Italia nel 2015
1. Isis – Dal caos della guerra civile siriana e dall’instabilità politico-settaria che affligge l’Iraq del post-ritiro americano emerge lo Stato islamico dell’Iraq e del Levante (poi Stato islamico o Daesh). Nei primi mesi dell’anno il gruppo jihadista e sunnita conquista ampie porzioni di territorio a cavallo dei due Stati per estendersi dalla periferia di Aleppo fino ai sobborghi di…
Tutte le sfide economiche per l'Italia nel 2015
Nel 2013 il Pil italiano si è contratto del -1,9% su base annua, riportando la ricchezza del paese sino a un livello paragonabile a quello dell’anno 2000. L’Italia continua a scontare la riduzione dei consumi e degli investimenti, a loro volta causati dal protrarsi della compressione del reddito disponibile, dal peggioramento della fiducia di famiglie e imprese e dalle persistenti…
Tutte le sfide politiche di Matteo Renzi nel 2015
Il Semestre di Presidenza italiana dell’Unione Europea, iniziato il 1 Luglio 2014, sta volgendo a termine; occorre quindi anzitutto porre l’attenzione circa i risultati conseguiti e le eventuali politiche avviate a livello europeo da parte del Governo italiano. Alla vigilia dell’inizio del semestre, e a seguito delle elezioni europee, molti analisti ritenevano che attraverso il forte consenso ricevuto il Primo…