Skip to main content

Valeria Covato About Valeria Covato

Nata a Modica (Rg) il 12 maggio 1984. Laureata in Editoria e giornalismo all'Universita La Sapienza di Roma, è giornalista professionista dal 2017. Direttore responsabile di Formiche.net da luglio 2019 a gennaio 2021, ne ha riassunto la direzione da ottobre 2023. Dal 2021 è inoltre direttore di Decode39, il sito in inglese e in arabo che racconta ogni giorno la politica internazionale vista dall'Italia

Le celebrazioni per l'11 settembre e il messaggio dei talebani

Per l´undicesimo anniversario degli attentati dell´11 settembre 2001 gli Stati uniti hanno scelto la discrezione. A differenza che negli anni scorsi, nessun politico di rilievo - nè il sindaco Michael Bloomberg nè altri - prenderanno la parola a New York mentre il presidente Obama e la moglie Michelle si raccoglieranno in silenzio prima nei giardini della casa bianca poi al…

Grillo cita De Andrè e spalanca la porta (di uscita) a Favia

A Beppe Grillo sembra proprio non esser andata giù l’uscita del grillino Favia che ha lamentato l´assenza di democrazia nel Movimento 5 Stelle, tanto che è finito per far appello perfino ai versi del caro De Andrè.   Il leader e anima del Movimento 5 Stelle, si rivolge al ribelle Giovanni Favia nell´editoriale de "La settimana", rubrica che raccoglie i post…

Viaggiatori in movimento ai blocchi di partenza

In un momento di crisi culturale dove vengono meno le certezze profonde e radicate nella società, l’unica risposta possibile sembra essere il cambiamento. Lo sanno bene un gruppo di esperti che, per non rimanere fermi in questo passaggio, ma esserne protagonisti, hanno provato ad accettare la sfida, ponendosi come Viaggiatori in movimento.   Questo lungo viaggio, annunciato fin da ieri…

Università, tutti contro il numero chiuso

Il fischio di inizio dei test di ingresso alle facoltà di Medicina e Odontoiatria ha fatto levare le polemiche che già da settimane circolavano sulla legittimità del numero chiuso. Secondo le stime a sostenere i test di ammissione per una delle Università italiane saranno un totale di 77.000 giovani.   Un appello a Mario Monti e al ministro Francesco Profumo…

Barcellona

Il quartiere ritrovato A Barcellona i progetti di riqualificazione urbana sono continui e PobleNou ne è un cruciale esempio. Conosciuta nell’epoca industriale come la Manchester della Catalogna per i suoi mulini e per le sue fabbriche, ha visto poi gli scheletri di inizio secolo abbandonati lì, per decenni, con le loro ciminiere ancora solide, poco distanti dal mare. Fu nel…

Cardinali in campo. Negli Usa non è inusuale

Il fatto che il cardinale Timothy Dolan - fra i cardinali più comunicativi della Chiesa con diverse migliaia di follower su Twitter - presenzierà alla convention repubblicana è un gesto costante nella vicenda politica americana. A sostenerlo è il vaticanista Sandro Magister, che cura fra l´altro i blog Chiesa e Settimo Cielo del settimanale L´Espresso.   “In Europa non siamo…

La crisi? In America la ricetta è più salari e meno profitti

Chi ha distrutto l’economia? A chiederselo è Henry Blodget, numero uno di Busines Insider, il quale spiega in un articolo  e con poche semplici mosse, come risolvere il problema senza coinvolgere il governo. Secondo Blodget, infatti, le uniche persone che possono risolvere la nostra economia siamo noi. Vediamo a cosa si riferisce.   La salute di qualsiasi attività commerciale o…

Société Générale: "La fine della crisi italiana è lontana"

Nonostante l’ondata di ottimismo sull’uscita dell’Italia dalla crisi, portata prima dalle parole di Mario Monti pronunciate al Meeting di Rimini, seguite poi dalle previsioni di Moody’s e dall’apprezzamento di Fitch per il premier italiano, un report firmato da James Nixon, chief European economist presso Société Générale di Londra, e pubblicato oggi dall´istituto, prevede che l’Italia sarà ancora a lungo attanagliata…

Malasanità, in onda lo spot che irrita i medici

"Alza la voce se sei vittima di malasanità. Hai tempo 10 anni per chiedere il risarcimento". Chiunque negli ultimi giorni abbia acceso almeno una volta il televisore avrà avuto modo di sentire queste parole diffuse su tutte le reti, uno spot che ha inquietato i medici e non solo.   Si tratta di un´iniziativa di medici legali ed avvocati che spinge…

Università, la polemica sul numero chiuso

Poche settimane di vacanza e per i neodiplomati è tornata già l’ora di quiz. Si, perché quest’anno per accedere all’Università sempre più giovani dovranno necessariamente sottoporsi ai temuti test di ammissione che decreteranno il loro futuro. Secondo le stime del Ministero, ormai un’iscrizione su tre è soggetta all’esame di idoneità. Vale a dire che su 4960 corsi in tutti gli…

×

Iscriviti alla newsletter