Skip to main content

Valeria Covato About Valeria Covato

Nata a Modica (Rg) il 12 maggio 1984. Laureata in Editoria e giornalismo all'Universita La Sapienza di Roma, è giornalista professionista dal 2017. Direttore responsabile di Formiche.net da luglio 2019 a gennaio 2021, ne ha riassunto la direzione da ottobre 2023. Dal 2021 è inoltre direttore di Decode39, il sito in inglese e in arabo che racconta ogni giorno la politica internazionale vista dall'Italia
finmeccanica, Mauro Moretti

Finmeccanica, ecco conti, intoppi e sfide di Leonardo

I risultati positivi dei primi nove mesi, i segmenti di mercato in difficoltà, la commessa mancata a Singapore, una promettente partnership negli Stati Uniti e qualche sbuffo sindacale. Ecco le ultime novità di Leonardo-Finmeccanica, il gruppo dell’aerospazio e difesa guidato da Mauro Moretti e presieduto da Gianni De Gennaro. I CONTI Leonardo-Finmeccanica ha chiuso i primi nove mesi dell'anno con un risultato netto…

Tutti i numeri e le potenzialità dell'industria estrattiva in Basilicata

La Basilicata vanta il più alto Pil pro capite tra le regioni limitrofe, un tasso di disoccupazione inferiore a quello del Mezzogiorno e una minore pressione fiscale. È al primo posto per alcuni degli indicatori che misurano il benessere equo e sostenibile e per la produzione di energia rinnovabile, e nella regione non si ferma il flusso turistico. Sono questi…

Dentro "La nuova fabbrica dei sogni" di Aldo Grasso e Cecilia Penati

"La nuova fabbrica dei sogni" made in Usa di Aldo Grasso e Cecilia Penati produce circa 500 serie televisive ogni anno. Da quando parte di esse approdano nei piccoli schermi italiani, si è venuta a formare quella che gli autori chiamano la "televisione di qualità". Una specie assai rara da produrre in Italia per via degli alti costi e dell'assenza di…

Acea, Enel, Telecom e Iliad. Tutti gli schieramenti per la banda ultra larga

L’orizzonte della banda ultra larga si fa sempre più ampio e variegato. Tra i nuovi attori che si affacciano sulla scena ci sono una utility, Acea, e Iliad, la compagnia francese di telecomunicazioni di Xavier Niel. Con alcuni distinguo. Acea si è candidata per partecipare alle gare Infratel per la realizzazione della rete a banda ultra larga nelle “aree bianche”,…

Cosa pensano i movimenti cattolici della riforma costituzionale. Il foto-racconto

Continuano i foto-racconti di Formiche.net sulla riforma costituzionale. Dopo "Le ragioni del Sì al referendum costituzionale secondo il prof. Fusaro", e "Le ragioni del No al referendum costituzionale secondo Forza Italia", ecco come si dividono i movimenti cattolici in vista del 4 dicembre.

Perché il futuro di Stefanel dipende da Unicredit, Intesa Sanpaolo, Bnl e Mps

È nelle mani delle maggiori banche - a partire da Intesa, Bnl, Unicredit e Mps - il destino del gruppo Stefanel. È questo di fatto lo scenario per la società della moda. CHE COSA È SUCCESSO IERI Prima la domanda di ammissione al concordato preventivo, poi il tonfo in Borsa. È stata questa in sintesi la giornata di ieri di Stefanel, il…

npl

Intesa Sanpaolo, Unicredit, Carige, ecco l'effetto Banca Etruria sui costi

Di Michele Arnese e Valeria Covato

Effetto Etruria sulle altre banche? Effetto salvataggio bancario sui conti degli istituti di credito italiani? La risposta è parzialmente positiva secondo quanto emerge da un report riservato redatto da un centro studi di una società di consulenza strategica e giunto sulle scrivanie dei maggiori banchieri italiani. POLEMICHE E CONTI Dopo le polemiche sull'incremento dei costi di tenuta dei conti correnti…

Da Berlusconi a Renzi. Il foto-racconto del ponte sullo Stretto di Messina

Collegare la Sicilia al Continente è un progetto che risale alle guerre puniche, quando, narra la storia, i romani costruirono un ponte di barche per portare un contingente di elefanti catturati ai cartaginesi verso l'altra sponda. Da allora tanta acqua è passata sotto il ponte (virtuale) dello Stretto di Messina, tante le promesse e i progetti, da quelli sottomarini, a…

Magneti Marelli e Comau. Come Marchionne continua gli spezzatini di Fca

Non sono solo gli economisti a favore della politica industriale a temere il passaggio di grandi aziende italiane in mano straniera. Anche nelle grandi banche italiane si inizia a valutare le possibili conseguenze a cascata: “Telecom, Riello, Pirelli, Italcementi sono state tutte comprate. Per l’Italia è un bel problema perché non solo si perde il marchio, l’impresa, ma si perde tutto quello che…

Marco Morelli

Mps, ecco cosa sta succedendo tra Morelli, Jp Morgan e Mediobanca

Di Fernando Pineda e Valeria Covato

Hanno avuto i primi effetti indiretti le stilettate contro i potenziali, floridi, incassi da commissioni per Jp Morgan dall'operazione Mps? Oggi analisti e addetti ai lavori se lo stanno chiedendo dopo le indiscrezioni pubblicate dal quotidiano Mf/Milano Finanza, secondo cui il nuovo amministratore delegato del Monte dei Paschi di Siena, Marco Morelli, sta valutando di limare gli importi che gli…

×

Iscriviti alla newsletter