Skip to main content

Valeria Covato About Valeria Covato

Nata a Modica (Rg) il 12 maggio 1984. Laureata in Editoria e giornalismo all'Universita La Sapienza di Roma, è giornalista professionista dal 2017. Direttore responsabile di Formiche.net da luglio 2019 a gennaio 2021, ne ha riassunto la direzione da ottobre 2023. Dal 2021 è inoltre direttore di Decode39, il sito in inglese e in arabo che racconta ogni giorno la politica internazionale vista dall'Italia

I miei segreti. Papa Francesco si confessa

Negli ultimi mesi se n’è fatto un gran parlare. E a dir la verità a parlare è stato prima di tutti proprio il Santo Padre. Di Papa Francesco abbiamo imparato così a conoscerne le idee sulla Chiesa e tutto ciò che le ruota intorno, e ne stiamo iniziando a percepire le sue opinioni riguardo la politica, le relazioni internazionali e…

Google ti allunga la vita. Ci credete?

Da anni Google ci facilita la vita con il motore di ricerca più efficiente del mondo, le sue mappe interattive, il servizio per portare Internet in ogni angolo del Pianeta, le auto senza conducente, solo per citarne alcuni. Ma da qui ai prossimi 20 anni potrebbe perfino arrivare a salvarcela. "Google Vs Death", quindi, ma al momento è solo un…

Il tiepido inizio dei talk show scalda la Rete. I 10 tweet più hot

Ci mancava Vittorio Sgarbi per dare il colpo di grazia ai talk show. In questo inizio di stagione televisiva lo storico format è in balia delle critiche più severe e pungenti che non lasciano margine alcuno di errore ai vecchi e nuovi conduttori. Nella puntata di Matrix in onda ieri sera su Canale 5, Vittorio Sgarbi si è rivolto con…

A Google (l'eolico) gli gira bene

Ne ha abbastanza da alimentare 170.000 abitazioni negli Usa. Ma BigG ha altri obiettivi per la testa e per il momento si accontenta di trovare il modo di far luce su le proprie risorse. Dopo le ultime mosse nel campo delle rinnovabili, Google ha siglato un accordo per l’acquisto dell’energia elettrica prodotta dal parco eolico texano Happy Hereford, una centrale da…

Mentana, Santoro e Paragone mettono il dito nella marmellata dei talk show

Con l’inizio della stagione autunnale vecchi e nuovi format tornano a colmare il vuoto lasciato tra i canali televisivi. Fra trasmigrazioni e qualche faccia nuova, ai cari telespettatori tocca però mandar giù la stessa minestra. E se anche il padre fondatore del genere, Maurizio Costanzo, sente l’esigenza di rinnovamento è forse il caso di indagare. Lo spazio del palinsesto un…

Ior, accuse e baruffe continue

Le rivelazioni dell'alto prelato Nunzio Scarano continuano ad aprire scenari inediti all'interno dello scandalo finanziario che coinvolge lo Ior, una delle strutture strategiche del Vaticano. Dal 28 giugno Monsignor Nunzio Scarano, ex capo contabile dell'Apsa, l'Amministrazione del patrimonio della sede apostolica, è in carcere per l’operazione sospetta di riciclaggio di venti milioni d’euro, frutto di una evasione fiscale di 41 milioni di euro…

Papa Francesco, tutte le sorprese di un gesuita poco gesuitico

La settimana di Papa Francesco è iniziata all'insegna della Pace. Prima la veglia e il digiuno di sabato, poi l'Angelus di domenica. Parole e atti contro la guerra che duravano già da settimane, fin da quando Bergoglio ha scelto di intraprendere la sua guerriglia pacifica contro il possibile intervento militare in Siria che ha ispirato anche il prossimo Meeting di Sant'Egidio per…

Twitter sbarca in Borsa ma cresce poco. Numeri e perplessità

Anche i social network arrivano in Borsa. E lo fanno prima del previsto. Lo insegna Facebook che il giorno dopo il suo debutto avviò una lenta discesa dei listini finanziari. Dopo mesi di indiscrezioni anche Twitter alle 17 di ieri ora di New York (le 23.02 italiane) ha comunicato al mondo intero di aver presentato i documenti per l’offerta pubblica iniziale (Ipo)…

Twitter verso lo sbarco in Borsa

Non poteva che farlo in questo modo. Alle 17 di ieri ora di New York (le 23.02 italiane) Twitter ha comunicato al mondo intero di aver presentato i documenti per l'offerta pubblica iniziale (Ipo) con il seguente tweet: We’ve confidentially submitted an S-1 to the SEC for a planned IPO. This Tweet does not constitute an offer of any securities for sale.—…

Da oggi i bandi europei parleranno anche italiano

La lingua inglese sarà ancora un miraggio per gli italiani ma davanti alle disparità con i propri vicini è giusto alzare la voce a difesa della lingua nazionale. In questo caso non si parla solo di patriottismo ma c'è di mezzo la possibilità di ambire ad un posto di lavoro in quel di Bruxelles e dintorni. E per una volta…

×

Iscriviti alla newsletter