Skip to main content

Alessandra Mussolini l’ha definito un “piccolo piranha”. Nonostante critiche e insulti da parte dei suoi ex compagni del Pdl, Angelino Alfano tira dritto con la sua scissione. Sabato prossimo sarà presentata la sigla del Nuovo Centrodestra che, ha annunciato in una conferenza stampa, correrà da solo alle Europee.

Le distanze con i cugini di Forza Italia, dopo l’uscita di scena di Berlusconi dal governo e dal Parlamento, si fanno sempre più grandi. Anche perché a entrambi gli schieramenti conviene così. Gli estremisti di FI possono giocare ora il ruolo di fustigatori delle larghe intese mentre gli alfaniani si ergono a difensori dell’equilibrio istituzionale. Alfano è determinato a contare sempre di più a Palazzo Chigi perché, ha fatto sapere, “noi del Nuovo Centrodestra siamo in una situazione privilegiata, abbiano parlamentari sufficienti per tenere in vita il governo ma anche viceversa”.

Nulla vieta che non appena si torni a sentire aria di elezioni, i “cugini” possano ristabilire il loro legame di parentela. Come fa notare l’ultimo sondaggio di Lorien Consulting, la strategia vincente in questo momento per il centrodestra sembra essere quella del “marciare divisi per colpire uniti”, in modo da massimizzare i bacini di consenso sempre più diversificati fra loro.

Ecco tutti gli approfondimenti di Formiche.net sul nuovo movimento di Alfano:

Perché ora Berlusconi guerreggia con Alfano. L’analisi di Francesco Damato
Così il centrodestra unito asfalterà Renzi. Il sondaggio di Lorien Consulting
Vi racconto il Nuovo Centrodestra di Alfano. Parla Dorina Bianchi. Intervista di Fabrizia Argano
Addio a Monti. Ora Forza Alfano di Fernando Pineda
Mannheimer, Piepoli, Pagnoncelli e Ghisleri vivisezionano il Nuovo Centrodestra di Alfano. L’articolo di Paolo Falliro
Quanto pesa il Nuovo Centrodestra di Alfano? Di Francesco De Palo
Così nascerà il nuovo centrodestra italiano. La ricostruzione di Francesco De Palo
Forza Alfano. L’editoriale del direttore di Formiche.netMichele Arnese

GUARDA LA PHOTOGALLERY

Tutte le mosse poco berlusconiane di Alfano

Alessandra Mussolini l’ha definito un “piccolo piranha”. Nonostante critiche e insulti da parte dei suoi ex compagni del Pdl, Angelino Alfano tira dritto con la sua scissione. Sabato prossimo sarà presentata la sigla del Nuovo Centrodestra che, ha annunciato in una conferenza stampa, correrà da solo alle Europee. Le distanze con i cugini di Forza Italia, dopo l’uscita di scena…

Il Pd, le primarie e la democrazia a scoppio ritardato

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. Due dei tre nostri maggiori partiti sono nati con un riferimento «sacro». I loro fondatori sono unici e insostituibili: il Cavaliere o il Guitto, che uniscono e uniformano Fi e M5S con i loro diktat. Sono partiti personalizzati nel…

Grillo a Genova con molti grilli per la testa

E adesso come farà il comico genovese a conservare per sé la golden share dell’opposizione a tutto e a tutti? L’uscita dalla maggioranza di governo di Silvio Berlusconi e di Forza Italia toglierà il sonno (e gli spunti) al popolo dei Cinque Stelle? ECCENTRICHE ASSONANZE I fatti. Che le posizioni grilline su determinate tematiche come le banche, l’euromoneta, la politica…

Ecco i nuovi bersagli di Grillo

È il terzo “V-Day” del Movimento Cinque Stelle, previsto stasera nella cornice di Piazza della Vittoria a Genova. L’iniziativa, rimasta finora sullo sfondo del panorama mediatico, potrebbe costituire un passaggio cruciale nella storia della formazione animata da Beppe Grillo.   LE PROSSIME SCELTE GRILLINE Il movimento 5 stelle deve affrontare scelte nette sul proprio futuro. Quali? Eccone alcune. Regole di…

Le nuove sfide della Georgia

La Georgia ha davanti a sé nuove sfide da affrontare. Per riuscire a mantenere gli equilibri e la crescita economica è necessario sostenere la stabilità politica. Gli ultimi mesi sono stati però tutt'altro che normali. Alcuni cambiamenti nei vertici politici hanno compromesso le alleanze sulle quali si regge l’attuale governo. Ad ottobre il candidato della coalizione “Sogno georgiano” Giorgi Margvelashvilic…

Corriere della Sera, il caso di uno strano sondaggio

Togliete quel sondaggio per favore! Da un mese circa è in corso per il Corriere.it un sondaggio on line che domanda agli italiani: "Secondo voi un bambino può vivere bene in una coppia formata da due padri o due madri?". Avete letto bene, ormai anche le verità più naturali sono vittime della dittatura del relativismo e della “statistica”. Ma, dovremo…

×

Iscriviti alla newsletter