Archivi
Ecco chi scrive i discorsi di Papa Francesco
Quando Papa Francesco era arcivescovo di Buenos Aires si alzava alle 5,30 del mattino, si dedicava alla preghiera, faceva colazione, e alle 7,30 cominciava le udienze fino a mezzogiorno. Il pomeriggio invece lo dedicava alla lettura e alla corrispondenza. Rispondeva di suo pugno a tutte le missive che riceveva. MAGGIORE IMPEGNO Ora, nel ruolo di Santo Padre, deve rivolgersi spesso…
I compagni del Monte
Pubblico delle grandi occasioni nella sala dell’Associazione Industriali di Siena per la presentazione del libro di Tommaso Strambi “I Compagni del Monte”. Nella cornice culturale organizzata da Formiche, il Prof. Alberto Brandani ha moderato gli interventi dei tre relatori. Ha fatto scalpore la frase pronunciata dall’On. Luigi Berlinguer, ex Ministro della Pubblica Istruzione che, a proposito della ricchezza dilapidata al…
La chiave del "nuovo" accordo Alfano-Berlusconi? Renzi
Un dissenso irrisolvibile che riguarda un passaggio tattico, ma la prospettiva generale è un’altra storia. E’ questa la lettura che Sergio Soave, editorialista del Foglio, di Avvenire e di Italia Oggi, dà a Formiche.net sulla scissione avvenuta nel centro-destra. Soave, perché Angelino Alfano e i suoi amici ex pidiellini hanno dato vita al “Nuovo Centrodestra” se tanto l’idea è quella di…
Strappi alla ricerca di una nuova centralità
Nel corso delle ultime settimane sono avvenuti due fatti di particolare rilevanza politica: lo scontro Monti-Mauro da un lato e la separazione Alfano-Berlusconi dall’altro. Sono stati avvenimenti che hanno sostanzialmente caratterizzato da un lato l’insieme delle polivalenze di Scelta Civica e dall’altro le prospettive del passaggio dal Popolo della Libertà a Forza Italia e Ncd. L’Udc è stata sostanzialmente coinvolta…
Renzi, D'Alema... e Crozza
Pubblichiamo il commento uscito oggi sulla Gazzetta di Parma Il Pdl s’è diviso in due, Scelta civica s’è divisa in due e nel Pd siamo ai materassi tra Matteo Renzi e Massimo D’Alema. Ma per tutto il resto c’è il governo-Letta, che naviga tra alleati colpiti dalla sindrome dei fratelli-coltelli a Roma e quei partner dell’Unione europea che a Bruxelles…
Eurofighter Typhoon, Italia e Regno Unito incrociano le dita per gli ordini da Dubai
C'è attesa in Europa, soprattutto nel Regno Unito, per poter formalizzare dal Salone di Dubai un ordine da parte degli Emirati Arabi Uniti per l'Eurofighter “Typhoon”, il caccia europeo al cui programma di sviluppo partecipa anche l'Italia. La campagna negli UAE è di responsabilità inglese ed è di vitale importanza per il partner industriale nazionale, Bae Systems, visto che potrebbe riguardare…
Come e perché la Tav sarà il tema centrale del vertice Italia-Francia
La Francia non fa passi indietro sulla Tav. Il Senato francese ha approvato oggi l’accordo per la realizzazione della linea ferroviaria Torino-Lione, che dovrebbe essere terminata entro il 2030. Da parte italiana, invece, non c’è stato ancora il via libera. L’unico partito francese che ha votato contro la Tav è stato il Gruppo ecologista. La senatrice dei verdi, Kalliopi Ango…
Tag, il coworking all’italiana sbarca a Manhattan
A pochi giorni dall’elezione del nuovo sindaco della Grande Mela, l’italoamericano Bill De Blasio, l’Italia deve fare ancora il tifo per un progetto italiano selezionato dal Comune di New York, Talent Garden. Il network di coworking per progetti digitali è stato infatti scelto come uno dei 5 progetti più innovativi a livello internazionale dal premio di riqualificazione territoriale della città di New York, HELM2.0. Il…
Falstaff a Berlino: La musica fa ringiovanire
La Deutsche Oper Berlin chiude l’anno verdiano con una nuova produzione di Falstaff, capolavoro ultimo del compositore che dopo una lunga e meticolosa gestazione lo mise in scena a 80 anni. La prima del nuovo allestimento è stata il 17 novembre e questa stagione le repliche dureranno sino al 9 gennaio. E’ interessante notare che il 2013 è stato aperto…