Dopo l’accordo sul nucleare iraniano, un’altra intesa potrebbe essere alle porte: quella sulla fine del conflitto siriano. Le Nazioni Unite hanno confermato che la conferenza per la pace in Siria, “Ginevra 2”, si terrà il prossimo 22 gennaio, dopo mesi di discussioni. “Dopo due anni e mezzo di guerra civile, 120mila morti e sette milioni di sfollati… per la prima…
Archivi
Il ritorno dell'antico legame fra Iran e Usa
Nel 1979, con la cacciata dello Shah Mohammad Reza Pahlavi dall'Iran, si interrompeva bruscamente una solida amicizia. Stati Uniti e Persia non si sarebbero più parlati per oltre 30 anni. Per questo l'accordo provvisorio sul nucleare iraniano è da molti considerato un fatto storico che collega con un filo diretto tra Washington e Teheran. La politica mediorientale, mai così fluida…
"Le vie del futuro non sono finite". La diretta
Live streaming video by Ustream Live streaming dal Tempio di Adriano a piazza di Pietra per il convegno organizzato dal Diario del lavoro "Italia 2014. Le vie del futuro non sono finite".
Bisignani e Ferilli al Maxxi scrutati da Pizzi. Le foto
Ieri all’Auditorium del Maxxi a Roma è stato presentato il documentario “La voce di Berlinguer” di Mario Sesti e Teho Teardo. Tante le presenze del giornalismo e non sono che hanno preso parte alla proiezione: l'ex direttore del Riformista Emanuele Macaluso, l'editorialista della Stampa Marcello Sorgi, l'esponente del Pd Goffredo Bettini, l'attrice Sabrina Ferilli. Il documentario inizia con il comizio…
La disunita Unione europea non abbandoni la Grecia
Ho la fortuna di vivere e di potermi permettere alcune passioni, tra le quali quella della moto e di viaggiare. La Grecia è stata la meta della mia prima vera vacanza su due ruote nei primi anni ottanta, quando ancora matricola universitaria, con i soldi ricevuti da papà e dopo un passaggio ponte su un traghetto sgangherato, sbarcai a Patrasso…
Berlusconi e il voto palese. Storia del "lodo Pellegrino"
A ciascuno il suo. Non Beppe Grillo, per le grida lanciate in piazza contro chissà quale e quanta parte del Pd tentato di “salvare” Silvio Berlusconi a scrutinio segreto dalla decadenza parlamentare. Non la vice presidente del Senato Linda Lanzillotta, fedelissima dell’ormai ex tecnico Mario Monti, che ha fatto pendere la bilancia della competente giunta di Palazzo Madama per una…
Caro Berlusconi, confessa tutto
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Questo fine settimana l'ho trascorso a sistemare i ritagli dell'ultimo mese (giornalismo contadino il mio). Ho pranzato con l'amico T. giovane giornalista di razza, parlando di Italia con lo struggimento tipico di noi espatriati, dopo che, la sera…
Testa fa nera Legambiente
Chicco Testa non ci sta, non perché non voglia ragionare sui sussidi alle fonti fossili ma perché nel fare una somma bisogna guardare anche agli addendi, e a che cosa rappresentano. Altrimenti invece di fare ordine si rischia di fare “confusione”. Il presidente di Assoelettrica si riferisce all’ultimo dossier di Legambiente contenente quelli che lui definisce i “fanta-sussidi” e che…
Alemanno e Marino, un Campidoglio di debiti
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il Modello Roma, se mai è effettivamente esistito, a consuntivo ha prodotto davvero pochi risultati. I recenti scandali della società di trasporto locale, Atac, con un management strapagato ma incapace perfino di controllare la regolarità dei biglietti circolanti,…