Reverse Phone Lookup
Archivi
Berlusconi si rattrappisce, Alfano si gloria e Letta si bea. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. FIDUCIA! Il governo ottiene la fiducia a Senato e Camera. La giornata di ieri ha uno sconfitto, Silvio Berlusconi, e due vincitori: Enrico Letta e Angelino Alfano. LA VITTORIA DI ENRICO Letta esce…
Berlusconi ha perso il treno della rivoluzione liberale
Pochi probabilmente ricordano il colossal Napoleone a Austerlitz di Abel Gance. È un filmone storico di oltre tre ore del 1960, quando l’industria cinematografica pensava di contrastare la televisioni con grandi schermi, parate di attori molto noti, e musica commissionata a compositori di rilievo. Gance era anziano; aveva già prodotto nel 1927 un Napoléon che durava sette ore ed in…
Viva Letta e benvenuti Popolari
Bravo l’ancor giovane Letta, che con il suo intervento oggi al Senato si è rivelato il miglior allievo del prof. Beniamino Andreatta; un politico di ottima razza democristiana morotea, assurto al ruolo di autentico leader e credibile capo di governo. Nel suo intervento, non aveva tralasciato alcuni spiragli in materia fiscale e di riforma della giustizia. Per la verità, più…
Chi sbaglia tra Berlusconi, i dissidenti Pdl e il Pd. La versione di Di Capua
“Berlusconi ha ragione come uomo, ma sbaglia come uomo politico” e il “Pd non ha mai accettato la prospettiva di una vera pacificazione nazionale”. È l’opinione di Giovanni Di Capua, giornalista, scrittore e storico dalla lunga esperienza che sulle ultime vicende con al centro il leader del Pdl ha una lettura controcorrente. Lettura che Formiche.net ha voluto approfondire. Professore, come…
Gli italiani stanno con Alfano. Il sondaggio di Epoké
Non è piaciuta agli italiani la mossa da falco di Berlusconi. In un sondaggio di Epoké per Formiche.net, il 65,5% degli intervistati è "completamente in disaccordo" con la decisione di far dimettere i ministri del Pdl. A favore delle dimissioni e quindi dello strappo finale, solo i berlusconiani più convinti. Il resto del Paese sembra invece più in linea con…
La resa
La resa è giunta. La fiducia votata da Silvio Berlusconi al governo Letta è la plastica dimostrazione di resa incondizionata da parte del leader del centrodestra alle posizioni sostenute da Alfano e da tutta l'ala "governista" del PDL. I tentennamenti, l'essersi fidato delle persone sbagliate (i nomi sono noti, personaggi mossi da personali interessi di sopravvivenza che hanno lucrato sulle…
L'arte italiana conquista il Brasile
[gallery ids="169242,169245,169244"] Straordinario successo della mostra “I maestri del Rinascimento Capolavori italiani” che ha appena chiuso i battenti al Centro Cultural Banco do Brasil di San Paolo per essere trasferita al Centro Cultural Banco do Brasil di Brasilia, dove sarà inaugurata l’11 ottobre (e visibile fino al 6 gennaio del prossimo anno). La mostra è stata realizzata da Civita e…
Draghi loda Letta (e prepara il piano B per le banche)
Quello che serve all'Italia, anche nel contesto europeo, è stabilità e riforme. Il governatore della Bce Mario Draghi sugella a Parigi la fiducia ottenuta oggi al Senato dal premier italiano Enrico Letta, sottolineando la necessità di passi avanti istituzionali e non e il fatto che l'Europa sappia reggere meglio rispetto al passato a fasi di instabilità politica degli Stati membri.…
Grande Berlusconi! (parola di Letta)
In conclusione, dopo una settimana di dichiarazioni frutto più della rabbia e della frustrazione che del buon senso, non è cambiato nulla, o forse qualcosina sì. Letta incassa i voti per la fiducia al Senato – quindi la prenderà anche alla Camera – compresi quelli di Berlusconi e del suo partito. Non ci sono azioni teatrali o dichiarazioni di guerra…