Durante le vacanze estive tradire diventa un rimedio naturale. Il motivo lo spiega Victoria Milan, il social network di che ha diffuso, proprio questi giorni, i dati del suo ultimo sondaggio: le vacanze incentivano il tradimento, perché più tempo passiamo con il nostro partner più desideriamo essergli infedeli. Insomma, le vacanze non aiutano a rilassarsi con il proprio coniuge, anzi, aumentano la…
Archivi
Galileo, il gps europeo dal cuore italiano
Alla presenza del vicepresidente della Commissione Europea Antonio Tajani, dei ministri Maria Chiara Carrozza e Flavio Zanonato, si è svolta al Centro Spaziale del Fucino di Telespazio la prima dimostrazione dell’acquisizione del segnale di posizionamento Galileo, il programma europeo di navigazione satellitare chiamato a integrare il Gps americano. La piattaforma spaziale è frutto della presenza italiana in un’infrastruttura chiave dell’Europa…
Letta cresce, il Pd cala. Lo studio Lorien
Enrico Letta cresce, il Partito democratico cala. Nell'ultimo Osservatorio socio-politico di Lorien Consulting emerge ancora una situazione piuttosto critica del Paese a fronte di una classe politica troppo preoccupata e rivolta a questioni "di Palazzo", in contrasto al bisogno da parte dei cittadini di stabilità e di riforme. Si registrano anche pareri positivi sul governo, sempre in vantaggio sul piano del…
Europa e Cina firmano l'intesa sui pannelli solari
La notizia merita. Segnala una chiarita nei complessi rapporti commerciali tra Ue e Cina ma anche intesa nel merito su una questione centrale nel grande business dell'energia rinnovabile. I negoziatori della Commissione europea e quelli di Pechino hanno raggiunto un accordo 'amichevole' per risolvere la disputa miliardaria apertasi sull'import di pannelli solari cinesi in seguito all'accusa di dumping, cioè di…
Papa Francesco parla di laicità e in Italia c'è chi non capisce
Il fronte dei laicisti italiani è così povero di profondità che ha immaginato di poter strumentalizzare le parole di un papa, Francesco, che sta rivoluzionando la Chiesa e al contempo stupendo i critici del l'istituzione di Pietro. ''Favorevole alla pacifica convivenza tra religioni diverse è la laicità dello Stato, che, senza assumere come propria nessuna posizione confessionale, rispetta e valorizza…
I veri nodi strategici senza risposta
In questa estate politica ricca di chiacchiericcio (il destino di Renzi, quello di Berlusconi, la resurrezione di Forza Italia, il destino del PD, il futuro di Scelta Civica e chi più ne ha più ne metta) si nota la desolante assenza di una discussione sui veri nodi italiani, quelli strategici. Tralasciando le "inutili" questioni IMU ed IVA (si parla di…
Nave da crociera sfiora Venezia
"Ero seduto al bar a leggere, come faccio spesso, e ho visto la nave 'scodare': anziché passare al centro del canale ha sfiorato la riva, stringendo per di più pericolosamente un vaporetto dell'Actv. E' stato impressionante". E' il racconto riportato da Tgcom24 dello scrittore Roberto Ferrucci, che ha assistito a Venezia all'episodio e ha postato il video su yuotube.
Vi spiego il pasticcio delle pensioni d'oro
La notizia era attesa. L’Inps restituirà il prelievo di carattere solidaristico, modulato sulle pensioni superiori a 90mila euro l’anno, a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che ne ha dichiarato l’illegittimità. Ciò darà luogo ad un ennesimo show demagogico sui quotidiani e in tv. Ma stavolta la Consulta ha sbagliato (come ha sbagliato nella sentenza sull’articolo 19 dello Statuto). Così…
Le primarie del Pd? Speriamo non le vinca Tafazzi. Parla il renziano Scalfarotto
Il post direzione del Nazareno, l’eterno scontro tra il correntismo e l’idea ariosa e innovativa di un partito aperto. Il momento del Pd letto dal vicepresidente del partito, Ivan Scalfarotto, che in una conversazione con Formiche.net ragiona su chi, come anche riconosciuto da Massimo D’Alema, oggi può raggiungere l’obiettivo di vincere le elezioni: Matteo Renzi. Il caos della direzione democratica…
Ingroia alla Spa siciliana? I dubbi del Codacons
La decisione del presidente della Regione Crocetta di nominare l'ex magistrato Antonio Ingroia a commissario della Sicilia e-Servizi, la società pubblica per l'informatizzazione (partecipata dalla stessa Regione) ''è dubbia sul piano giuridico: Sicilia e-Servizi è una società per azioni, l'unica figura straordinaria che il Codice civile prevede è quella dell'amministratore giudiziario nominato dal tribunale nei casi espressamente previsti dall'art. 2409''.…