Nuovo record per il debito pubblico, che lascia indietro la soglia psicologica dei 2000 miliardi. Ma sui nuovi 33,4 miliardi registrati a maggio, oltre 20 dipendono dall'incremento delle disponibilità liquide del Tesoro. Lo sottolinea Bankitalia nel Supplemento "Finanza pubblica, fabbisogno e debito", precisando poi l'ammontare dei contributi italiani all'Efsf e la variazione delle entrate tributarie nei primi mesi del 2013. Il…
Archivi
Assicurazioni auto, rincari per neopatentate e 50enni
Da un’analisi effettuata dall’Osservatorio SuperMoney è emerso che nell’ultimo anno le tariffe applicate a queste due categorie sono aumentate del 10%. Che gli automobilisti sembrino accorgersi di un notevole decremento dei costi dei premi assicurativi o, paragonando le spese degli italiani con quelle dei vicini europei, constatino l’effettiva sconvenienza della rca nazionale, tutti comunque sono intenzionati a contenere i prezzi…
Il congresso del PD? Un processo da ammirare e non sbeffeggiare
Lo ammetto. Ammiro molto il PD, entrato nella sua fase pre-congressuale. E' iniziato il percorso, fatto di documenti di riflessione e proposta - al momento ho visto quello dei "bersaniani", quello di Barca, quello di Gutgeld e quello di Bettini -, di feste democratiche animate da dibattiti sulla forma partito e sull'identità del PD, di scontri tra le correnti (che…
Medio Oriente in crisi: Israele ai ferri corti con l'Iran
La situazione in Medio Oriente si fa ogni giorno più incandescente. Oltre al conflitto siriano e all’instabilità dell’Egitto, il programma nucleare iraniano desta preoccupazioni crescenti. A tornare sulla questione è stato il Primo Ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, il quale ha affermato domenica, ad un’intervista sulla CBS News Face the Nation, che la minaccia iraniana rappresenta il problema principale. Tutte le…
Chi è Morales, il narcotrafficante leader dei Los Zetas catturato in Messico
Il governo messicano ha confermato l’arresto di Miguel Treviño Morales, conosciuto come Z-40, il leader massimo dell’organizzazione criminale Los Zetas, la più grande e temuta del Messico. La detenzione è avvenuta lunedì sera a Nuevo Laredo, nello stato di Tamaulipas. Secondo Eduardo Sánchez Hernández, direttore del Dipartimento di sicurezza nazionale, Treviño Morales ha sette mandati di cattura e 12 inchieste aperte.…
McDonald's pronto per la guerra del Vietnam (a colpi di Big Mac)
Primo Big Mac a Ho Chi Mihn. McDonald's, il simbolo del capitalismo Made in Usa, sbarca nel Vietnam che ha messo in ginocchio gli americani nel secolo scorso. Niente truppe che avanzano, solo fast-food, ketchup e fries in una globalizzazione da mangiare. Primo McDonald's in Vietnam Il Vietnam assaggerà infatti per la prima volta un hamburger McDonald’s. Il colosso del…
Kyenge, Calderoli e gli "stranieri in Patria"
Questo commento è stato pubblicato su La Gazzetta di Parma. C’è un solo modo per risolvere con dignità il caso dell’insulto razzista rivolto dal vicepresidente del Senato, Roberto Calderoli, al ministro dell’Integrazione, Cécile Kyenge, paragonata a un orango. Calderoli dica “ho sbagliato e me ne vado”. Per quanto non sia altissima la reputazione delle nostre istituzioni, continuiamo a credere che…
Gli F-35 abbattono pure i 5 Stelle
Il programma F-35, dopo i democratici, divide anche la pattuglia grillina a Palazzo Madama. Ieri una riunione dai toni accesi, che ha evidenziato la profonda frattura tra chi vorrebbe un governo di cambiamento con il Pd e i "duri e puri" che seguono la linea isolazionista del comico genovese. LA MOZIONE CASSON Il gruppo grillino - scrive Repubblica - si…
Roncalli, il vero modello di Papa secondo Bergoglio
L'unica istanza formulata dai Padri conciliari rimasta ancora in sospeso, scriveva ieri Stefania Falasca su Avvenire, è la richiesta di canonizzare per acclamazione Giovanni XXIII, il Papa che quel Concilio lo annunciò, preparò e iniziò. C'è molto di più che la semplice volontà di accomunare in un'unica cerimonia la santificazione di Angelo Roncalli e Karol Wojtyla, dietro il gesto di…
L’austerità è controproducente
“Il momento giusto per l´austerità al Tesoro è l´espansione, non la recessione” – John Maynard Keynes, Lettera al Presidente degli Stati Uniti F.D. Roosevelt, 1937 “Se si ignora il problema della crescita il gettito fiscale dello Stato diminuirà e la situazione peggiorerà”. A seguito della crisi, in Europa è passata l’idea che l’austerità possa essere “espansiva”. In particolare in Italia…