Secondo "SpyCalcio", la popolare rubrica di politica sportiva (tra l'altro una delle poche esistenti nel nostro Paese, forse anche perchè non la si fa da tempo) gestita dal giornalista de LaRepubblica Fulvio Bianchi, Giovanni Malagò, presidente del CONI sarebbe già al lavoro sul fronte delle sponsorizzazioni (anzi meglio chiamarli "endorser"). "Malagò, grazie alle sue conoscenze, è riuscito a trovare un…
Archivi
La "Elektra" che vedremo alla Scala
Venti minuti tutti insieme (nel Grand Thé tre de Provence gremito in tutti gli ordini di posti) in piedi ad applaudire dopo due ore di estrema tensione drammatica e musicale. E’ senza dubbio uno degli eventi di teatro in musica più attesi dell’anno: la nuova edizione di Elektra di Richard Strauss su testo di Hugo von Hofmannsthal, coprodotta dal Festival…
Il Risolutore dell’eurozona
Correva l’anno 1949 quando l’economista francese Jacques Rueff pronunciò una sentenza rimasta memorabile: “L’Europa si farà tramite la moneta o non si farà”. “Dopo 50 anni la visione di Rueff ha preso forma”, ha detto il governatore della Bundesbank Jens Weidmann, invitato a parlare ai Rencontres Économiques di Aix-en-Provence. “Ma bisogna ricordare – ha aggiunto – che l’euro è stato…
Così non s'ha da 'Fare'. Il dl per la crescita non piace al Comitato per la legislazione
Il dl Fare "reca numerose norme i cui effetti finali appaiono destinati a prodursi in un momento significativamente distanziato rispetto alla loro entrata in vigore" e contiene "numerose disposizioni di carattere ordinamentale o che prevedono l'avvio di una fase sperimentale o transitoria o che, ai fini della relativa attuazione, richiedono molteplici adempimenti, talora plurimi e complessi". È una delle (molte)…
Sul Corriere Capaldo smonta il taglia debito alla Brunetta
Un piano di dismissioni immobiliari per far fronte al debito pubblico crescente italiano? Non sembra un'ipotesi realizzabile secondo l'economista Pellegrino Capaldo, presidente della Fondazione Nuovo Millennio, che, in un'intervista al Corriere della Sera, ricorda che "la crescita dipende essenzialmente dalle imprese", bolla il piano di rientro del Fiscal Compact e suggerisce di sfondare il tetto del 3% del deficit per…
Spie, petrolio e potenze straniere. Il giallo kazako
La storia della moglie e della figlia del dissidente kazako espulse da Roma con una operazione di polizia talmente efficiente ed efficace da destare mille sospetti, si presta con grande facilità ad essere trattata come una Spy story. I media, anche quelli internazionali, hanno scritto infatti di "deportation", di "extraordinary rendition" (come quelle tristemente celebri fatte in passato dalla Cia)…
La battaglia di Hong Kong contro il rumore
Hong Kong è una città che non dorme mai, un vero inferno di rumore, sporcizia e smog. Dal punto di vista dell'inquinamento luminoso è il posto peggiore del mondo. Secondo gli standard dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'aria è talmente inquinata che bisognerebbe respirarla al massimo per 41 giorni all anno. Ma c'è un altro fronte che preoccupa: il rumore.Lavori stradali,…
Berlusconi inguaiato visto dai quotidiani di destra
Con l’autorizzazione dell’editore e dell’autore pubblichiamo l'analisi di Cesare Maffi uscito sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. L'intervento della Cassazione in stile Speedy Gonzales ha, com'era da attendersi, sollevato la reazione della stampa di destra. Scorrendo i giornali di ieri, però, balzavano all'occhio non poche difformità nei quotidiani amici di Silvio Berlusconi. Il Foglio relegava la vicenda in…
Bernanke accontenta Wall Street e spacca la Fed
La regola d'oro della comunicazione istituzionale si è sempre basata su un principio base: indorare la pillola, anche la più amara. Quella che sembra affermarsi per consuetudine nell'ultimo periodo negli Stati Uniti ribalta invece la frittata, per il bene di Wall Street, che malato non è ma lo fa: le buone notizie siano fatte passare sottotono. Il messaggio di Bernanke…
Nike lancia una ‘eco-app’ per gli stilisti
Il green si fa tecnologico. Il gigante dello sportswear Nike ha portato il tema dell’ecostenibilità sugli schermi degli smartphone, lanciando una nuova applicazione in grado di aiutare stilisti e designer a calcolare l’impatto ambientale dei materiali scelti per i loro prodotti. L’applicazione si chiama ‘Making’ ed è solo un anello della strategia dell’azienda americana volta alla tutela dell’ambiente e della…