Gli F-35 continuano a svettare al centro del dibattito politico. E il Pd ora è alle strette in vista dell'appuntamento parlamentare di oggi e domani alla Camera, quando si voterà in aula la mozione contro i cacciabombardieri prodotti dall’americana Lockheed Martin con la partecipazione anche di Alenia-Finmeccanica e altre aziende italiane (da Aerea a Vitrociset). Il documento, presentato da Sel…
Archivi
Letta e Moavero, sulla golden rule abbiamo scherzato?
Dal “decreto del fare” al governo del “dire” il passo è breve. Come hanno fatto notare diversi commentatori, l’esecutivo di larghe intese è stato finora bravissimo a fare annunci, meno a conseguire risultati. A questa impressione non mette riparo l’intervista che il ministro per gli Affari europei, Enzo Moavero Milanesi, ha rilasciato al Corriere della Sera di oggi. OBIETTIVI A…
Meritocrazia: il successore di Negroponte non ha la laurea
quando mario monti lanciò la consultazione online sulla abrogazione del valore legale del titolo di studi mi sono battuto contro la sua soppressione. sono fermamente convinto che ogni paese deve essere governato dalle istituzioni che rispondono al proprio genio. l'italia è il paese della controriforma che è divenuto stato grazie ad un ordinamento napoleonico che ha consentito di ricondurre ad…
Repubblica sposa Renzi definitivamente
Un assaggio di quella che sembrava più di una sintonia si era già avuto con la partecipazione di Matteo Renzi a La Repubblica delle Idee, la kermesse organizzata dal gruppo Espresso. Adesso, a togliere ogni dubbio al sostegno che la testata diretta da Ezio Mauro rivolge al sindaco di Firenze e alla "causa renziana", ci pensa l’editoriale di uno dei…
Ricominciamo a discutere
Il dibattito precongressuale del PD è entrato nella fase clou, a giorno sapremo se Matteo Renzi ufficializzerà la sua candidatura alla segreteria, attesa da tutti. L’aspetto che più colpisce e affascina è la discussione in atto nel centrosinistra; emergono posizioni differenti, alcune antitetiche, ma il fermento è positivo. Dall’altra parte la discussione è assente. Il senso tattico prevale sull’orizzonte strategico,…
Generali, il Leone cambia pelle e diventa asiatico
Da gennaio al 21 giugno, due intere stagioni, perché il Leone delle Generali mutasse radicalmente pelle. È con il nuovo piano industriale della compagnia triestina di metà gennaio che l'amministratore delegato Mario Greco, arrivato lo scorso agosto, ha gettato le basi della sua gestione. Ed è con la presentazione del nuovo piano di Mediobanca di venerdì 21 giugno che la controllante…
Il Corriere della Sera amoreggia con Casaleggio e la Rete mugugna
L'intervista della giornalista del Corriere della Sera Serena Danna a Gianroberto Casaleggio è lo scoop del giorno. Il confronto col guru del Movimento 5 Stelle, avvenuto via mail e comparso oggi nell'inserto culturale La Lettura, è sulla bocca di tutti, anche in Rete. E su Twitter, tra complimenti e freddure, ci si interroga anche sul perché il quotidiano diretto da Ferruccio…
Il Corriere della Sera amoreggia o snobba Casaleggio?
Siamo proprio sicuri che il Corriere amoreggia con Casaleggio? Qualche dubbio è lecito visto che la intervista scoop della giovane Serena Danna, già alla Domenica del Sole con Gianni Riotta, non compare sul Corriere bensì sul supplemento La Lettura del quotidiano diretto da Ferruccio de bortoli. Evidentemente in via Solferino il guru e forse vero leader del Movimento 5 Stelle…
G8: risultati, commenti, polemiche. Lo speciale di Formiche.net
Economia e diplomazia al centro del vertice G8 di Lough Erne, in Irlanda del Nord. La crescita e il lavoro, e poi l’equità attraverso una più efficace lotta all’evasione fiscale e il possibile rilancio del negoziato per l’accordo commerciale tra Europa Unita e Usa. Quale è stato l'esito del summit? E quale il ruolo dell'Italia e del premier Enrico Letta?…
La ministra Idem si "dimetta", senza se e senza ma...
Essere chiamato a fare il ministro (o la ministra) è il massimo onore (inferiore solo a quello di Presidente della Repubblica) che un cittadino possa mai ricevere nella vita. Questo, secondo me, è il principio di fondo. Una premessa importante che è collegata ad un'altra: un ministro deve essere sempre "non attaccabile" per fatti privati/personali. Se lo diventa, come nel…