L’opinione pubblica è spesso una lente deformante. Per i giornali, per esempio, Giuseppe Rotelli era “il re delle cliniche”. Credo che ogni volta che qualcuno lo ripeteva in sua presenza, Rotelli con santa pazienza spiegasse che non di “cliniche”, ma di “ospedali” si trattava. Il suo cosiddetto “impero” era stato costruito con acume imprenditoriale e sapienza manageriale, in Lombardia, cogliendo…
Archivi
Margherita Hack. La biografia
L'astrofisica Margherita Hack è stata una delle menti più rappresentative del mondo scientifico e astronomico italiano. Nata a Firenze il 12 giugno del 1922 si laureò in Fisica nel 1945 con una tesi di astrofisica sulle Cefeidi, un particolare classe di stelle a luminosità variabile.Trasferitasi a Trieste, nel 1964 divenne docente di Astronomia nella locale università, rimanendo titolare della cattedra…
Le scene del primo matrimonio gay in California
La California torna a celebrare i matrimoni fra persone dello stesso sesso. La sentenza della Corte Suprema, che ha sostanzialmente annullato la Proposition 8, contestata legge che dal 2008 ha impedito le nozze gay nello Stato, è stata attuata più velocemente del previsto. E ad un'ora dalla sua entrata in vigore a San Francisco è stato celebrato il primo matrimonio,…
Il primo matrimonio gay in California
La California torna a celebrare i matrimoni fra persone dello stesso sesso. La sentenza della Corte Suprema, che ha sostanzialmente annullato la Proposition 8, contestata legge che dal 2008 ha impedito le nozze gay nello Stato, è stata attuata più velocemente del previsto. E ad un'ora dalla sua entrata in vigore a San Francisco è stato celebrato il primo matrimonio,…
Il Governo Letta e la politica dell’illusione (e di marketing) sul lavoro
“La critica in astratto è corretta”. Con queste parole il Ministro del lavoro, Enrico Giovannini, risponde alle critiche degli economisti che considerano inutili le misure del decreto lavoro. Il ministro aggiunge che questa volta, però, le cose sono diverse. Le imprese che utilizzeranno lo sgravio contributivo totale, infatti, dovranno obbligatoriamente aumentare l’occupazione. In altre parole, il bonus scatta per i…
Il mio saluto per Margherita Hack
Ieri avevo scritto della morte di una persona qualunque, Rina Zanibellato, che rifiutando l'operazione per un nuovo Rene a 79 anni, per cederlo ad un ragazzo, ha perso la vita e salvato quella di un'altra persona. Oggi, apro gli occhi e trovo una notizia che mi ha nuovamente rattristato, sorpreso e amareggiato. Muore una delle menti più brillanti del panorama italiano,…
Rotelli. Passioni e segreti di un liberale montanelliano
Si dice: "La storia non si fa con i se". Non tanto in omaggio a una concezione deterministica o teleologica, ma perché tutto può cambiare da un momento all'altro, spinto dal caso. La morte di Giuseppe Rotelli ha rovesciato in men che non si dica le sorti del Corriere della Sera, portando nelle mani di John Elkann i diritti che…
Berlusconi punta su Forza Italia o abbasso Italia?
Dunque avanti tutta verso Forza Italia bis, magari senza professori e intellettuali di complemento come avvenne per la prima e straordinaria Forza Italia. Quindi è tutto pronto per un nuovo inizio liberale per l'Italia, almeno se si presta fede alla ultime parole di Silvio Berlusconi, in moto perpetuo alla ricerca forse di temi che distraggano l'attenzione dalle tribolazioni delle aule…
Perchè Obama non farà visita a Mandela
Durante una conferenza stampa congiunta con il presidente sudafricano Jacob Zuma a Pretoria, l'inquilino della Casa Bianca ha voluto esaltare la figura dell'eroe della lotta anti-apartheid nonché primo presidente nero nella storia del Sudafrica, Nelson Mandela. Barack Obama ha elogiato il "coraggio morale" di Mandela. Il suo "coraggio morale", ha sottolineato il presidente degli Stati Uniti, "è stato una fonte…
Margherita Hack e la fede
Ecco un'intervista dello scorso marzo in cui Margherita Hack commenta la scelta di Benedetto XVI di mettere fine al pontificato