Skip to main content

Siete su Twitter, ci scommetto. E magari vi interessa anche il tema del lobbying. Beh se è così allora ci sono 10 profili che non potete non seguire (rigorosamente in ordine sparso):

@Ferpi2puntozero – è la federazione relazioni pubbliche italiana. Comprende tanti tipi di professionalità diverse, tra cui molti lobbisti. Inoltre gli eventi che organizza sul territorio sono sempre ottime occasioni di networking. Molto interessante anche il profilo del vice presidente dell’associazione @dottorg

@AnninaFerretti – la short bio recita “non dite a mia madre che faccio la lobbista, mi crede pianista in un bordello”. Milanese, con un piede nell’accademia (in @uniiulm) diffonde sempre contenuti interessanti

@opengateitalia – tra le società più note del settore. Grazie anche al vulcanico senior partner @fsopengate

@gcomin – oggi in Enel, in passato a Telecom e Montedison, è tra i lobbisti più noti in Italia.

@GalassiaReti – la creatura di @claudiovelardi e @buzzico. Non fa solo lobbying, da qualche anno fa anche molta formazione e networking, grazie anche all’inesauribile @sragugini

@santoprimavera – tra i primi a scrivere di lobby in Italia.

@ilchiostroweb – loro si definiscono “la lobby delle lobby”. Sono un’associazione di lobbisti che si batte per la trasparenza delle lobby.

@SporcoLobbista – nato come profilo di marketing per un libro dal titolo omonimo, gestito da un lobbista, era più attivo qualche mese fa. Diciamo che questa è una segnalazione di incoraggiamento per tornare a essere più attivo con i cinguettii.

@plpetrillo – insegna lobby all’università e ci lavora, dalla parte “istituzionale”. Un binomio perfetto.

@openpolis – in pratica oggi fa quello che un tempo facevano, a mano, i lobbisti junior. Il miglior servizio di monitoraggio dell’attività istituzionale che esiste. Le ricerche che pubblica sono tutte estremamente interessanti (al punto che L’Espresso gli dedica un box tutte le settimane). Imperdibile

 

Vi interessa il tema #Lobby? Siete su Twitter? 10 profili (anzi qualcuno in più) da seguire

Siete su Twitter, ci scommetto. E magari vi interessa anche il tema del lobbying. Beh se è così allora ci sono 10 profili che non potete non seguire (rigorosamente in ordine sparso): @Ferpi2puntozero - è la federazione relazioni pubbliche italiana. Comprende tanti tipi di professionalità diverse, tra cui molti lobbisti. Inoltre gli eventi che organizza sul territorio sono sempre ottime…

Per Squinzi il Nord è sull'orlo del baratro

Il Nord dell'Italia "è sull'orlo di un baratro economico che trascinerebbe tutto il nostro Paese indietro di mezzo secolo, escludendolo dal contesto europeo che conta. E' questo quello che vogliamo?". A lanciare l'allarme è il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, che torna asollevare, nel suo discorso all'assemblea annuale, la questionesettentrionale.

Siria, ecco l’intesa tra Russia e Stati Uniti

Pubblichiamo un articolo uscito sul dossier “Politica estera italiana, intesa sulla Siria, Europa di Hollande” di Affari Internazionali. Nella prima metà di maggio 2013 c’è stato un vero e proprio carosello diplomatico per cercare di avviare a soluzione il conflitto in Siria. Gran parte di questo carosello, che ha lambito anche Roma, ha avuto il suo epicentro a Mosca, a…

Facebook perde appeal (e 100 milioni di utenti)?

Facebook non ha veramente 1 miliardo di utenti ma 900 milioni, stando a  eMarketer, che ha calcolato che  il 10% dell'audience del social network non è “umana”: 100 milioni di utenti sarebbero in realtà animali (come il cane Beast di Mark Zuckerberg), oggetti, personaggi finti o marchi commerciali. Segno che il successo di Facebook non è così strepitoso come appare? A un anno…

Papa Francesco e il sale della fede

Nella sua omelia, Papa Francesco oggi si è soffermato sul sapore che i cristiani sono chiamati a dare alla propria vita e a quella degli altri. Il sale che ci dà il Signore, ha osservato, è il sale della fede, della speranza e della carità. Ma - ha avvertito - dobbiamo stare attenti che questo sale, che ci è dato…

Chi c’era all’assemblea annuale di Confindustria? Tutte le foto di Pizzi

L’Italia che conta oggi era a Roma, all’Auditorium Parco della musica. Per l’assemblea annuale di Confindustria c’erano tutti: membri del governo, esponenti del sindacato, imprenditori, manager, politici. Tutti sono arrivati in auto blu, scortati da autisti e guardie del corpo. Solo Fulvio Conti amministratore delegato dell'Enel, ha parcheggiato a pochi metri dall'auditorium la sua Smart elettrica, ha notato l'agenzia Agi.…

Squinzi, il garbo e l'eccesso di retorica europeistica

No, la retorica europeistica no, per cortesia. D’accordo che in 33 pagine di relazione un presidente di Confindustria, nel corso dell’assemblea annuale della confederazione degli industriali, non può non parlare di Europa. Però, perdinci, da un presidente come Giorgio Squinzi che è abituato a parlar chiaro anche suscitando malumori o ilarità di qualche suo collega confindustriale scafato, e dunque più…

Musei digitali. Al centro è il visitatore

L’impiego della tecnologia nei musei è in genere assai poco appariscente. Ma sta silenziosamente ridisegnando il modo in cui i musei svolgono la loro funzione. Il livello interessato ora in maniera più evidente è quello della relazione con il visitatore, che occupa una posizione progressivamente più centrale, fino a determinare scelte pubbliche. Un esempio? Il blog theoatmeal.com lo scorso agosto…

La prima pasta Barilla da McDonald's con Belen

Tonno, pomodori, peperoni, capperi, olive, un pizzico di origano, sale e...pennette Barilla.  E' il nuovo piatto che da domani arriverà nei menù di tutti i ristoranti Mc Donald d'Italia. Il formato prescelto per il debutto dell'italianissima pasta Barilla nella nota catena multinazionale di fast food sono le pennette. La nuova insalata di pasta McDonald`s è stata presentata in anteprima ieri sera a Milano. Ad avere…

Fuori dalle polemiche la compagna di Franceschini. Ma anche i figli del Cav.!

Politica, privacy e media. I figli dei leader, compresi quelli del "Caimano", odiato dai settori più estremisti della sinistra, sono "piezz'e core". Come lo sono le fidanzate dei dirigenti della sinistra. E, pertanto, i rampolli di Berlusconi non vanno tirati in ballo nelle dispute politiche, come fece, quando era leaderino del Pd, Franceschini. Proprio Dario che oggi, ministro dei Rapporti…

×

Iscriviti alla newsletter