Skip to main content

La Germania non teme i picchi degli spread dei Paesi dell’eurozona, così come i crolli della produzione industriale che colpiscono anche l’Italia. Gli ultimi dati sulla Germania segnano dei successi su più fronti. Anche per la cancelliera tedesca Angela Merkel, che sventola sempre più alta la sua bandiera nella marcia verso il voto di settembre.

I tassi negativi

La Germania ha collocato fra gli investitori 3,49 miliardi di euro di titoli del Tesoro semestrali al tasso medio del -0,0002%, tornato negativo per la prima volta dallo scorso gennaio. Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco chiude invece la prima seduta della settimana in calo a 310 punti base dai 317 di venerdì. Il tasso sul decennale del Tesoro scende al 4,34%. Il differenziale della Spagna si attesta a 350 punti, col rendimento dei Bonos al 4,74%.

I dati sulla produzione? Migliori delle previsioni

Rimbalza la produzione industriale in Germania. A febbraio segna un rialzo dello 0,5% dopo il -0,6% di gennaio (dato rivisto in peggio da 0,0%). Il dato è migliore delle attese degli analisti, che avevano stimato una crescita dello 0,3%.

Il vento della crisi a Berlino non soffia

La Germania non teme i picchi degli spread dei Paesi dell'eurozona, così come i crolli della produzione industriale che colpiscono anche l'Italia. Gli ultimi dati sulla Germania segnano dei successi su più fronti. Anche per la cancelliera tedesca Angela Merkel, che sventola sempre più alta la sua bandiera nella marcia verso il voto di settembre. I tassi negativi La Germania…

Thatcher. Lo speciale di Formiche.net su Iron Lady

L'eredità della Lady di Ferro, l'inglese Margaret Thatcher, non resta chiusa all'interno dei confini dell'isola. Il suo stile politico-economico ha impresso una svolta a tutto l'Occidente, su entrambe le sponde dell'Atlantico. “Se credi di aver ragione, non indietreggiare. Mai”, era il suo motto. Parole che non sono rimaste sospese in aria né in politica interna, con il piano di privatizzazioni, deregolamentazioni…

Le previsioni e i progetti di Marchionne per Fiat Industrial

Via libera, a maggioranza, dall'assemblea degli azionisti di Fiat Industrial al bilancio 2012, chiusosi con un utile netto di 921 milioni di euro, in crescita del 31% e ricavi pari a 25,8 miliardi di euro, in aumento del 6,2% rispetto all'anno precedente. L'assemblea ha approvato, inoltre, la distribuzione di un dividendo complessivo di 275 milioni di euro, che corrisponde a…

Deng, Thatcher e il ritorno di Hong Kong alla Cina

Il piccolo timoniere e la signora di ferro seduti su due divanetti rossi a parlare di Hong Kong e del suo ritorno alla Cina. Nel febbraio del 1984 Margaret Thatcher era a Pechino per partecipare assieme a Deng Xiaoping alla cerimonia per la dichiarazione congiunta sino-britannica sulla questione della ormai ex colonia britannica, cui si era arrivati dopo 21 sessioni…

Israele si ferma per ricordare la Shoah

Lo Stato di Israele si è fermato per due minuti di silenzio in ricordo dei sei milioni di ebrei uccisi dalla follia nazista. Alle dieci del mattino le sirene sono risuonate in tutto il Paese, in uno dei momenti centrali delle cerimonie dell'Holocaust Memorial Day iniziate domenica al tramonto. Il Paese intero si è fermato: autobus, macchine e tram si…

Ignazio Marino: ecco come (forse) cambierò Roma

''Oggi è un punto di inizio. Adesso dobbiamo cercare di arrivare alle elezioni con il programma e un percorso di trasparenza''. Ignazio Marino inizia così la sua conferenza stampa convocata il giorno dopo la vittoria delle primarie del Partito Democratico per la corsa alla carica di sindaco di Roma. L'esponente del Pd ha vinto con il 50,75% di preferenze, precedendo…

Napolitano pro larghe intese e contro Grillo

Giorgio Napolitano loda il coraggio che portò alle larghe intese nel 1976, lanciando un messaggio a tutte le forze politiche di oggi, e sembra riferirsi a Beppe Grillo nel criticare alcune “campagne moralizzatrici”, come quella annunciata oggi dal Movimento 5 Stelle. In occasione della commemorazione al Senato di Gerardo Chiaromonte, storico dirigente del Pci e tra i principali artefici negli…

Cos'è il complesso industriale di Kaesong

Ha resistito all'affondamento della corvetta Cheonan e alla morte di 46 marinai sudcoreani a marzo del 2010. Ha resistito al bombardamento nordcoreano sull'isola di Yeongpyong, che fece quattro morti, due dei quali civili, nel novembre dello stesso anno. Ed è sopravvissuta alla linea di intransigenza verso il regime dell'ex presidente sudcoreano Lee Myung-bak, ancora oggi bersaglio chiamato per nome dalla…

Gianni Alemanno infuriato a "L'aria che tira"

Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, protagonista di un fuori programma alla trasmissione di La7 "L'Aria che tira". Dopo un servizio sui problemi della città e sul debito ereditato dalla precedente amministrazione Alemanno, in disaccordo con i dati e le cifre presentati nel servizio, ha inveito contro la conduttrice urlando: "Dovete vergognarvi, non me ne vado per rispetto dei telespettatori..."

Thatcher e Merkel a confronto. Parla l'ex ministro Forte

Maleducata, insistente, orgogliosa. Una donna che bisognava ascoltare e che sapeva chiedere, ma che, con la stessa forza, ignorava le richieste di tutti. O quasi. Secondo Francesco Forte, ministro delle Finanze nel governo Fanfani e ministro delle Politiche comunitarie in quello Craxi, la leader inglese Margaret Thatcher ha lasciato una grandissima eredità in Gran Bretagna e al di fuori dei…

×

Iscriviti alla newsletter