Skip to main content

Mr. Facebook sale in politica? Mark Zuckerberg, il numero uno di Facebook, prepara l’ingresso nella politica americana attraverso la creazione di un gruppo volto a fare pressione per rendere meno rigide le leggi sull’immigrazione e il sistema che regola la concessione dei visti. Lo scrive il Telegraph.

Nella nuova avventura il 28enne miliardario potrebbe investire 20 milioni di dollari. Zuckerberg ha all’attivo una donazione da 100 milioni di dollari – su una fortuna da 13 miliardi – nel sistema scolastico nel New Jersey, lo Stato che gli ha dato i natali.

Al fianco dell’amministratore delegato di Facebook, ci sarà il suo ex compagno di stanza ad Harvard Joe Green, anche lui un imprenditore tecnologico di successo. I due stanno corteggiando altri sostenitori finanziari. Sono molti i gruppi tecnologici che si sono lamentati della normativa attuale in tema di immigrazione perché – sostengono – rende difficile le assunzioni di talenti e laureati stranieri.

All’inizio del mese Zuckerberg e altri 99 amministratori delegati della corporate America hanno inviato una lettera al presidente americano Barack Obama e ai legislatori al Congresso chiedendo di affrontare il problema.

Zurkenberg in passato ha ospitato eventi di raccolta fondi per Chris Christie, il governatore repubblicano del New Jersey e la nuova campagna – scrive il San Francisco Chronicle – sarà guidata da Jon Lerner Rob Jesmer, consulenti politici della destra del Partito repubblicano. Nella campagna tuttavia sarà coinvolto anche Joe Lockhart, ex consulente di comunicazione di Bill Clinton e capo delle pubbliche relazioni di Facebook.

Mr. Facebook sale in politica

Mr. Facebook sale in politica? Mark Zuckerberg, il numero uno di Facebook, prepara l'ingresso nella politica americana attraverso la creazione di un gruppo volto a fare pressione per rendere meno rigide le leggi sull'immigrazione e il sistema che regola la concessione dei visti. Lo scrive il Telegraph. Nella nuova avventura il 28enne miliardario potrebbe investire 20 milioni di dollari. Zuckerberg…

Chiesto l'arresto per Dell'Utri

Il procuratore generale di Palermo Luigi Patronaggio ha chiesto l'arresto dell'ex senatore del Pdl Marcello Dell'Utri. La decisione, arrivata stasera dopo la seconda sentenza d'appello che ha confermato la condanna a 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa nei confronti del manager di Publitalia '80, è stata motivata dal pericolo di fuga. Adesso si attende la decisione della Corte…

Ecco i commenti alla (deludente) direzione Pd

Stefano Menichini di Europa lo confessa "una direzione non epocale. Con Bersani ma anche con Napolitano, nessun ultimatum". La professoressa Sofia Ventura scrive su twitter "Governi monocolore, governi di coalizione, governi di minoranza, ora governo di non impedimento. Aggiornare i manuali". Francesco Nicodemo, blogger de L'Espresso, può, riferendosi all'assenza di Matteo Renzi, chiedersi "Vabbè, ma vista la direzione, dati causa…

La rete si scatena su Dell'Utri

La notizia della condanna a 7 anni del senatore Dell'Utri ha infiammato la rete. I commenti non si contano. Di certo c'è che le voci sono in grande prevalenza contro l'imputato (che ricorrerà in Cassazione) e contro il Pdl. Su twitter #DellUtri è diventato subito di tendenza. L'utente Stop alla Casta scrive "#DellUtri punta a conquistare decisamente la vetta delle…

Il mistero sulla morte di Berezovsky

Un uomo depresso e solo oppure la vittima di un omicidio? Il mistero avvolge la morte dell'oligarca russo Boris Berezovsky, autoesiliato dal 2000 a Londra e critico nei confronti di Putin, trovato morto da una guardia di sicurezza nel bagno della sua villa di campagna di Ascot, nella contea del Berkshire. Berezovsky, 67 anni, aveva sostenuto l'ascesa di Putin ma…

Sulla Tav il Vaffa di Fassino ai Pd in salsa Grillo

Sulla Tav "la mia posizione corrisponde a quella del Pd provinciale e nazionale. Le posizioni personali ovviamente sono legittime". E' questa la posizione del sindaco di Torino, Piero Fassino, ribadita in Consiglio comunale. "Opera strategica ed essenziale" Secondo il sindaco, l'Alta Velocità Torino-Lione "è un'opera di natura strategica, un'infrastruttura di sviluppo ed essenziale. Un asse che va dall'atlantico a Mosca…

Che cosa è successo a Cipro. Lo speciale di Formiche.net

Sembrava essere l'isola che avrebbe svegliato l'Europa dal torpore dell'austerità alla tedesca. Ma quelli che attendono Cipro non sono giorni di gloria. E Bruxelles, che ha deciso il prelievo dai conti correnti superiori ai 100mila euro e la ristrutturazione del sistema bancario nazionale, facendo pagare al salvato una parte del costo del salvataggio, lega le sue sorti a quelle dell'isola…

Il riformismo ritrova senso e nobilita': un convegno su Riccardo Lombardi

La parola riformismo e, con essa, i derivati riforme e riformista, ritrova ora il suo senso autentico, la sua nobilita' storica ed il suo riscatto dall'oltraggio e dalla manomissione cui e' stata sottoposta, da almeno un ventennio in qua. L'occasione e' il convegno, promosso dalla 'Fondazione Basso' il 10 e 11 aprile, su uno dei massimi protagonisti della sinistra italiana…

La fotomania di Pizzi per Pierluigi Battista

E' stato presentato sabato alla libreria Fandango di Roma il nuovo libro dell'editorialista del Corriere della Sera Pierluigi Battista, "la Fine del giorno" (Rizzoli). Ecco le fotografie che Umberto Pizzi ha scattato per Formiche.net, tra gli invitati, da Anna Paola Concia a Claudio Petruccioli. La trama del libro Il sesso nell’epoca della sua riproducibilità tecnica – ovvero del Viagra e…

L'ira della Russia sulla stangata di Cipro

Continua a salire la tensione tra Unione europea e Russia a seguito del prelievo forzoso sui conti correnti non assicurati nelle banche cipriote. Il governo dell’Isola e la Troika (Ue, Bce e Fmi) hanno concordato un balzello di circa il 30% sui depositi bancari di oltre 100mila euro custoditi nella Banca di Cipro – come annunciato dal portavoce del governo…

×

Iscriviti alla newsletter