Skip to main content

Il sistema scolastico italiano dovrebbe essere riformato dalle fondamenta, secondo Andreas Schleicher, anche noto come “Mister Pisa”, l’ideatore del Programma per la valutazione internazionale dell’allievo. Se la formazione è la chiave del successo di un Paese, l’Italia ha davvero messo una pesante ipoteca sul suo futuro, scrive la Sueddeutsche Zeitung, che ha intervistato lo studioso.

Ci sono due ragioni principali che rendono il sistema italiano particolarmente inefficiente, spiega Schleicher: “Il primo è la scarsa rilevanza dei titoli di studio”, vale a dire che le prospettive di impiego non migliorano in misura proporzionale ai titoli di studio: in Italia troppi laureati non trovano lavoro e, se lo trovano, non sono pagati in linea con i loro titoli. Questo dipende anche dal fatto che la formazione prepara gli studenti alla carriera accademica piuttosto che a quella professionale. Il secondo fattore è che l’Italia investe in modo sbagliato nel settore scolastico: gli insegnanti non sono pochi ma sono “poco qualificati. Docenti meglio formati sono più importanti di classi piccole”, sostiene Schleicher.

La Sueedetusche Zeitung pubblica contestualmente all’intervista un Atlante europeo dell’istruzione, con carte, grafici e statistiche di tutti i paesi europei.

Perché il sistema scolastico italiano è inefficiente

Il sistema scolastico italiano dovrebbe essere riformato dalle fondamenta, secondo Andreas Schleicher, anche noto come "Mister Pisa", l'ideatore del Programma per la valutazione internazionale dell'allievo. Se la formazione è la chiave del successo di un Paese, l'Italia ha davvero messo una pesante ipoteca sul suo futuro, scrive la Sueddeutsche Zeitung, che ha intervistato lo studioso. Ci sono due ragioni principali…

Boris Johnson

Un miliardo di sterline per il nuovo plan bike di Londra

Si sapeva che il sindaco di Londra, Boris Johnson, avesse una gran passione per le due ruote. E che le sue ambizioni di fare diventare le strade della sua città un paradiso per i ciclisti fossero sconfinate. Ma il nuovo piano di 913 milioni di sterline per ripensare la mobilità urbana ha colto di sorpresa tutti, nonostante in Parlamento si…

Bersani sbugiarda Grillo sui rimborsi elettorali ai partiti

Ne hanno fatto il loro marchio di fabbrica. Mentre il Pd sul tema del finanziamento pubblico ai partiti litiga, Beppe Grillo e il suo Movimento Cinque Stelle sono sempre stati convinti della necessità di abolirlo. “I rimborsi elettorali a nostro avviso sono frutto di una vera e propria truffa ai danni dei milioni di elettori che si sono già espressi…

L'ultimo messaggio di Benedetto XVI a economisti e politici

In relazione alla sorprendente decisione di Papa Benedetto XVI di dimettersi dall'alta carica di capo della Chiesa cattolica, assume una particolare e significativa rilevanza il suo messaggio "Beati i Costruttori di Pace" scritto per la celebrazione della 46esima Giornata Mondiale delle Pace tenutasi il primo gennaio 2013. É un messaggio assai importante, sicuramente elaborato nella consapevolezza della gravità dei problemi mondiali e della difficile…

Kate Middleton come Jane Austen

Dopo il duro j'accuse della romanziera Hilary Mantel contro la principessa Kate (un "manichino snodabile"), un'altra esponente di punta del mondo della cultura britannica attacca la Middleton. Il Times riferisce della presa di posizione della giornalista e commediografa Sandi Toksvig, la quale parlando all'Observer rimprovera a Kate di non aver mai espresso un'opinione. Incarnando alla perfezione quel modello di donna che pensa che…

Il risparmio? È super con la startup di Barbara Labate

Una delle start-up più innovative e semplici, e una delle poche che vede protagonista una donna. L’idea si chiama Risparmio Super ed è semplice: la comparazione dei prezzi della spesa. È venuta a Barbara Labate, trentasei anni, siciliana, che nel 2011 ha fondato la sua società, e oggi conta su numeri invidiabili: 300 mila utenti, 200 milioni di download della app per…

Programma in 4 punti per un governo di scopo. Grillo ci sta?

Siamo di nuovo in campagna elettorale. Le proposte di Grillo, Bersani e Berlusconi per uscire dallo stallo hanno tutte le caratteristiche dei proclami elettorali, in primo luogo la loro manifesta irrealizzabilità. E’ impensabile che il Pd possa sedere nello stesso Consiglio dei Ministri con chi minaccia marce contro la magistratura, quanto il fatto che il Movimento a 5 stelle possa sostenere…

La donna che Putin vuole alla guida della Banca centrale russa

L'ex ministro dello Sviluppo economico e attuale consigliere del Cremlino Elvira Nabiullina è il candidato favorito per sostituire Sergei Ignatyev alla guida della Banca centrale russa. Lo afferma il quotidiano Izvestia che cita autorevoli fonti del ministero delle Finanze. Le parole di Putin "L'incarico è stato offerto anche all'ex ministro delle Finanze Alexei Kudrin, che ha rifiutato. Probabilmente sarà Nabiullina,…

Conti deposito

Conti deposito, investire adesso mentre lo spread risale

Molti istituti ritoccano al rialzo i tassi dei conti deposito, in concomitanza con la risalita dello spread. Investire adesso potrebbe essere un buon affare. Oltre a conti corrente, mutui, prestiti e carte di credito i prodotti bancari più noti ai consumatori sono i conti deposito. Per mezzo dei depositi bancari, infatti, è possibile versare discrete somme di denaro, per un…

Fungo killer nelle cornamuse scozzesi

In alcune cornamuse è stato rinvenuto un fungo potenzialmente letale e in Scozia, come scrive The Times, cresce l'allarme. Tutto è partito dal caso di Johb Shone, suonatore di cornamusa membro della Piobaireachd Society, nelle Higlands, che è stato ricoverato per oltre un mese dopo aver contratto un'infenzione ai polmoni. I dottori, scrive il quotidiano, non riuscivano a capire quale…

×

Iscriviti alla newsletter