Skip to main content

Torna a Roma Codemotion, l’evento ormai diventato internazionale (oltre a Roma sarà anche a Berlino e Madrid), che dal 21 al 23 marzo offrirà alla capitale 36 ore non stop di tecnologia con 100 talk tecnici, 3 laboratori (Arduino, Microsoft, Google), 2 laboratori per i bambini, 1 hackaton, e, novità di quest’anno, ben 10 workshop previsti il 20 e 21 marzo, alcuni dei quali hanno già raggiunto il sold-out nelle iscrizioni. Sono attesi più di 4000 partecipanti fra sviluppatori software, maker, studenti e appassionati della programmazione.

E nell’evento Opening di Codemotion del 21 marzo sarà organizzato un incontro sull’innovazione condotto da Riccardo Luna. Sul palco tre Ceo: Carlo Purassanta CEO Microsoft, e Davide Gomba CEO Officine Arduino e Arianna Bassoli CEO Frestyl.

Durante le giornate di Codemotion ci saranno 14 parallele tematiche dove si parlerà di: web, Big Data, maker, sviluppo Gaming, Mobile, Enterprise, Javascript, Cloud, Linguaggi, Metodi, Opensource, Innovazione e OpenSource. Ci sarà anche spazio per interventi meno tecnici rivolti alle esperienze di vita degli sviluppatori. Il tutto condito da una massiccia presenza di ospiti internazionali, da Stati Uniti, Europa e Canada, tutti accorsi per la maratona informatica che unisce il codice all’emozione e innovazione. Ci saranno ospiti da Facebook, Google, SoudCloud ma anche tanti relatori riconosciuti come veri e propri guru esperti in tecnologie specifiche.

Il Codemotion Roma si terrà a Roma il 22 e 23 marzo e verrà ospitato dalla Facoltà di Ingegneria di Roma Tre. La partecipazione a Codemotion è gratuita ma occorre registrarsi. 

Durante il Codemotion i partecipanti potranno consegnare alle aziende Sponsor il proprio curriculum vitae per avere nuove opportunità professionali.

 

 

Codemotion, tecnologia ed emozione a Roma

Torna a Roma Codemotion, l'evento ormai diventato internazionale (oltre a Roma sarà anche a Berlino e Madrid), che dal 21 al 23 marzo offrirà alla capitale 36 ore non stop di tecnologia con 100 talk tecnici, 3 laboratori (Arduino, Microsoft, Google), 2 laboratori per i bambini, 1 hackaton, e, novità di quest’anno, ben 10 workshop previsti il 20 e 21…

L'eclissi di Suntech

Il sole non splende più per la Suntech. O almeno non sulla sua controllata di Wuxi dove il gruppo cinese leader mondiale nella produzione di pannelli solari è nato e che ora ha fatto ricorso alle procedure previste in caso di insolvenza. La Wuxi Santech Power è ora tra le prime grandi società cinese a dover ricorrere a procedure di…

Europa e Mosca bocciano il piano B di Cipro

Inizia con un doppio rifiuto il tentativo di Cipro di trovare una strada alternativa, un "piano B" per il suo salvataggio finanziario. Dopo il sostanziale "niet" ricevuto a Mosca - dove il ministro delle Finanze Mihalis Sarris si è recato in cerca di aiuti alternativi a quelli, per ora preclusi, dell'Unione europea - si profila ora una bocciatura anche da…

La battaglia di intellettuali e giovani argentini contro Papa Francesco

Nessuno è profeta nella propria terra. Neanche se si tratta di un Papa. Mentre la folla acclamava il “Papa nuestro” nella Plaza de Mayo a Buenos Aires, un gruppo di intellettuali di sinistra (sostenitori del kirchnernismo, la corrente politica dei coniugi Néstor de Cristina Kirchner) attaccava Jorge Mario Bergoglio da una tribuna pubblica in tv. Il portavoce era Horacio González,…

Consultazioni, per Vendola tocca a Bersani

“Tocca a Bersani esprimere il suo impegno sul terreno più alto di innovazione politico-culturale, tocca a lui essere interprete di tutto il coraggio che serve oggi per guidare l'Italia fuori dal pantano". Queste sono state le dichiarazioni del leader di Sinistra, Ecologia e Libertà, Nichi Vendola, al termine delle consultazioni al Quirinale. All'uscita gli è stato chiesto se nel colloquio…

I grillini si attendono un governo Bersani-Grillo

Una crescita continua. Stiamo parlando del consenso che, anche nelle settimane successive al voto, sta raccogliendo il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. E’ quanto rileva l’Osservatorio Politico di Lorien Consulting, secondo il quale il movimento grillino si consolida, oggi, con un bacino potenziale complessivo del 34% di italiani. Oltre 2 “simpatizzanti” su 3 indicano inoltre che lo voterebbero nel…

Il controllo dei droni americani passa dalla Cia al Pentagono?

Presto il programma americano di utilizzo dei droni potrebbe essere più trasparente. Dopo il dibattito emerso nelle scorse settimane sull'utilizzo dei velivoli a pilotaggio remoto per combattere il terrorismo in Medio Oriente, la Cia potrebbe dover cedere il controllo delle sue operazioni al dipartimento della Difesa. Se il Pentagono divenisse responsabile di tutte le azioni condotte con i droni, verrebbe…

Il nuovo assetto azionario della Cassa depositi e prestiti

Due sole Fondazioni sono uscite dal capitale di Cdp e nessuna delle 63 Fondazioni rimaste nel capitale della spa di via Goito ha esercitato la facolta' di conversione alla pari. Lo conferma in una nota Cassa spa, senza indicare i nomi di Fondazione Cariverona (2,6% del capitale) e Fondazione CrTortona (0,3%). Dal prossimo primo aprile i soci privati avranno quindi…

Israele vuole riprendere il negoziato con i palestinesi

Il presidente israeliano, Shimon Peres, ha detto oggi che Israele intende riprendere i negoziati di pace con i palestinesi, ribadendo che la soluzione migliore per il conflitto è quella che si basa sul principio dei due Stati - israeliano e palestinese - coesistenti in pace. "Intendiamo ripartire con i negoziati con la Palestina, l'obiettivo è due Stati due popoli, non…

Consultazioni, i socialisti di Nencini per Bersani

"Per noi il candidato naturale a costruire un governo è Bersani". Lo ha detto Riccardo Nencini, segretario del PSI al termine delle consultazioni con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. "Abbiamo risposto in modo preciso alla richiesta del Capo dello Stato di indicare una figura che può riuscire a costruire un governo - ha spiegato Nencini - nella consapevolezza che la…

×

Iscriviti alla newsletter