Skip to main content

Papa Benedetto XVI dal 28 febbraio lascerà il Pontificato. Lo ha annunciato personalmente, in latino, durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto.

“Cari fratelli – ha detto il Papa rivolgendosi ai cardinali riuniti in concistoro – vi ho convocato qui non solo per le tre canonizzazioni ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa. Dopo aver ripetutamente fatto un esame della mia coscienza davanti a Dio, ho raggiunto la certezza che le mie forze, per l’avanzata età, non sono più in grado di rispondere ad un adeguato esercizio del ministero di Pietro”.

Dunque la “ingravescentem aetatem” vale a dire l’età avanzata è stato uno dei motivi addotti da Benedetto XVI, per le sue dimissioni. Dalle 20 di giovedì 28 febbraio partirà la fase della “sede vacante”. Sarà necessario, a questo punto, convocare un conclave chiamato a eleggere il nuovo Papa. Ratzinger era stato eletto il 19 aprile 2005, dopo la morte di Giovanni Paolo II.

Il Papa annuncia le dimissioni: "Sento il peso dell'età avanzata"

Papa Benedetto XVI dal 28 febbraio lascerà il Pontificato. Lo ha annunciato personalmente, in latino, durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto. "Cari fratelli - ha detto il Papa rivolgendosi ai cardinali riuniti in concistoro - vi ho convocato qui non solo per le tre canonizzazioni ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la…

Cosa succede tra Monti e i montiani in Lombardia

Altro che Roma. Lombardia caput mundi. La partita per conquistare il Pirellone sta diventando un caso nazionale. Perché sicuramente il voto per eleggere il successore di Roberto Formigoni influenzerà quello delle politiche, in una regione determinante per il Senato e ritenuta in bilico dagli ultimi sondaggi. E soprattutto perché in terra lombarda si sta consumando la prima vera lacerazione tra…

L'addio del Papa (in latino e in italiano)

Questo il discorso in latino con il quale Benedetto XVI ha comunicato la sua rinuncia al ministero di Papa: 'Fratres carissimi, non solum propter tres canonizationes ad hoc Consistorium vos convocavi, sed etiam ut vobis decisionem magni momenti pro Ecclesiae vitae communicem. Conscientia mea iterum atque iterum coram Deo explorata ad cognitionem certam perveni vires meas ingravescente aetate non iam aptas…

La versione di Padre Lombardi su Ratzinger

Il codice del diritto canonico, al 332 paragrafo 2, prevede la possibilità delle dimissioni del Romano Pontefice. La precisazione è stata fatta dal portavoce vaticano, Federico Lombardi, sottolineando che il diritto canonico prevede - come riecheggiato nell'annuncio di dimissioni di Benedetto XVI - che per la loro validità, le dimissioni devono essere fatte “liberamente e debitamente manifestate”. Secondo Lombardi, le…

Benedetto XVI e i giovani

Si è svolta in Vaticano, dal 6 al 9 febbraio, l’Assemblea Plenaria del Pontificio Consiglio per la Cultura. Un incontro, quello organizzato dal “dicastero” vaticano guidato dal cardinale Gianfranco Ravasi, interamente dedicato al ruolo dei giovani nella Chiesa, più precisamente alle “Culture giovanili emergenti” e che ha visto la partecipazione di più di sessanta esponenti del mondo ecclesiale e della…

Ecco il software che spia i social network

Un software sviluppato negli Usa permetterà di tracciare i movimenti e ipotizzare comportamenti futuri delle persone basandosi sulle informazioni raccolte nei social network. A svelare il nuovo sistema che mette assieme e analizza i dati che gli utenti stessi mettono in rete è stato il quotidiano britannico Guardian. Il software conosciuto con l'acronimo Riot (Rapid Information Overlay Tecnology) è stato…

La sorpresa del mondo per il gesto del Papa

La notizia delle dimissioni anticipate di Papa Benedetto XVI ha subito fatto il giro del mondo, suscitando fra i governi e la stampa reazioni di rispetto - quando non di rammarico - ma anche di comprensibile sorpresa, dato che la decisione non era attesa. Il governo federale tedesco ha espresso una prima cauta reazione all'annuncio: "E' una notizia commovente", ha detto…

Francis Arinze

Chi sono i favoriti per la successione a Ratzinger

Dopo l'annuncio delle dimissioni dal pontificato di Benedetto XVI, i bookmaker sono già pronti ad aprire le quote su chi prenderà il posto del Papa tedesco. Favorito per ora a quota 2,87 - spiega Agimeg - il nigeriano Francis Arinze, cardinale che potrebbe essere il primo pontefice africano nella storia della Chiesa. In lizza anche il cardinale ghanese Peter Turkson. La…

Agenda Verde: Confuorti, La politica è amorfa, la gente no

Cosa può fare la politica per uno sviluppo concreto di un'economia verde? Lo abbiamo chiesto al presidente di Advantage Financial, Francesco Confuorti, che è intervenuto a un convegno organizzato dalla rivista 'Formiche' sull'Agenda Verde. "Quello che possiamo fare è essere più coesivi a livello sociale, quindi avere un approccio sociale e ambientale che sia a benficio di tutti. In questa…

Agenda Verde: De Santis, innovare in tecnologia

Cosa deve fare l'Italia e in particolare la politica per uno sviluppo concreto di un'economia Verde? Lo abbiamo chiesto e Roberto de Santis, presidente del Conai, che è intervenuto a un convegno organizzato dalla rivista 'Formiche' sull'economia Verde. "Tanto si è fatto e tanto si potrà fare ancora, accenno ad alcune iniziative che potrebbero essere al centro dell'iniziativa politica nei…

×

Iscriviti alla newsletter