Skip to main content

Gli allori della 55esima edizione dei Grammy Awards vanno ai Fun, Gotye e Mumford&Sons, dopo quella del 2012 segnata dal trionfo di Adele. Ad aggiudicarsi i due titoli più prestigiosi i Fun: rivelazione dell’anno e miglior canzone per ‘We are young’. Tre trofei a The Black Keys nella loro categoria: canzone rock, album rock e interpretazione rock. Ai Mumford&Sons è stato assegnato il premio per il loro ‘Babel’, definito il miglior Album dell’anno, e a Gotye quello per il disco dell’anno con ‘Somebody That I Used to Know’. 

Adele, protagonista della scorsa edizione con sei premi, torna a casa con il premio per la migliore performance pop per Set Fire To The Rain. Beyonce con Love on Top ha vinto la statuetta per la migliore interpretazione R&B.rivelazione dell’anno e canzone dell’anno per la loro hit ‘We are young’.

Chi ha vinto i Grammy Awards 2013

Gli allori della 55esima edizione dei Grammy Awards vanno ai Fun, Gotye e Mumford&Sons, dopo quella del 2012 segnata dal trionfo di Adele. Ad aggiudicarsi i due titoli più prestigiosi i Fun: rivelazione dell'anno e miglior canzone per 'We are young'. Tre trofei a The Black Keys nella loro categoria: canzone rock, album rock e interpretazione rock. Ai Mumford&Sons è stato…

Gli scongiuri della City contro Berlusconi

La City ha un'idra chiara: vade retro, Berlusconi. "L'Italia dovrebbe solo dire no a Silvio", titola oggi un editoriale del Financial Times, in cui si sottolinea come "una vittoria di Berlusconi sarebbe un disastro per l'Italia". Secondo il quotidiano della City, in caso di vittoria Berlusconi ignorerebbe le sue promesse elettorali per concentrarsi sui suoi problemi giudiziari, mentre gli investitori…

Che cosa dirà domani Obama

Nel discorso sullo Stato dell'Unione che pronuncerà domani davanti al Congresso, il presidente americano intende proporre una consistente riduzione dell'arsenale nucleare americano nel mondo. Lo anticipa il quotidiano americano New York Times, mentre per il Washington Post saranno i temi economici a dominare il suo intervento di domani. Citando alcuni responsabili dell'amministrazione, il Nyt indica che il presidente ha discusso…

Le priorità di Albertini per il Pirellone

Dimezzare la disoccupazione, intervenire per sostenere il lavoro e le imprese, senza dimenticare il fisco. Sono questi i punti principali del programma di Gabriele Albertini, candidato montiano alla presidenza della Regione Lombardia, intervistato da TMNews. Albertini ha dichiarato di non sentirsi "vaso di coccio" nella sfida tra Ambrosoli e Maroni e ha ribadito che la propria candidatura anche al Senato…

Ambrosoli espone il suo piano per la Lombardia post Formigoni

Concentrare tutte le energie sul lavoro e sulla crescita dell'economia, anche contrastando con tutti i mezzi possibili corruzione e criminalità che limitano fortemente lo sviluppo della Lombardia. Sono questi i punti principali del programma di Umberto Ambrosoli, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Lombardia, intervistato da TMNews. Ambrosoli ha definito "irrealizzabile" l'obiettivo della Lega di trattenere il 75% delle…

Vizi e virtù dei piani di Bersani, Berlusconi e Monti

Sono le elezioni più brutte del dopoguerra. Inutile votare tanto si andrà di nuovo alle urne. Sarà la più breve legislatura. Si parla solo di tasse. Troppi insulti. Se ne sentono di tutti i colori in questi giorni di carnevale, e si distinguono acclamati politologi, tra i quali il decano Giovanni Sartori sul Corriere della Sera. Ma è davvero cosi?…

L'ultima di Berlusconi: un Sanremo di sinistra, contro di me

Silvio Berlusconi contro il Festival di Sanremo che si annuncia "di sinistra", e ostile "al centrodestra", e in particolare a lui stesso. Il cavaliere è intervenuto al programma di RaiTre "Leader", condotto da Lucia Annunziata e ha assicurato: quando la satira esagera, la reazione ci premia sempre.

La promessa di Bersani: non escludo presidenza di una Camera all'opposizione

Se il centrosinistra vincesse le elezioni potrebbe lasciare all'opposizione la presidenza di una camera, perché la democrazia prevede "avversari" e non "nemici". Lo ha detto il segretario Pd Pier Luigi Bersani in una intervista a TMNews. Certo, ha precisato, la "faziosità" dimostrata dal centrodestra nella gestione delle cariche istituzionali sconsiglierebbe un'opzione di questo tipo, "ma noi siamo diversi".

Monti: "Ho restituito dignità e orgoglio al Paese"

"Credo di essere stato un buon presidente del Consiglio". Mario Monti rivendica i risultati raggiunti dal suo governo e, dice dal teatro Franco Parenti di Milano, come italiani "abbiamo ritrovato la dignità e l'orgolio di essere italiani". Poi rivela "un passaggio tormentato, poco noto, quando vari Paesi europei mi hanno detto... perché non chiedi un prestito di salvataggio? E' stato…

Scalfari e la logica errata sull'Europa

Parte bene Scalfari, paragonando l’Europa della moneta unica agli Stati Uniti ed allo loro storia. Ma pare imparare poco da quella storia per noi così importante. “…l’Europa federale ancora non è nata. Non abbiamo molto tempo per farla nascere: l’economia globale prevede confronti tra continenti. L’Europa … ha una forza potenziale enorme … ma diventerà del tutto irrilevante se continuerà…

×

Iscriviti alla newsletter